Domande Generali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • KKMeph
    Bodyweb Senior
    • May 2007
    • 2251
    • 259
    • 385
    • Sopra il Po
    • Send PM

    Domande Generali

    Ciao a tutti, ho un paio di quesiti generali (alcuni un pò personali) che mi girano in testa da un qualche giorno:



    Pettorali

    "La forma del muscolo è genetica, non è dovuta all'allenamento"

    Si, sono d'accordo. Niente mi farà avere un bicipite lungo e "piccato" alla arnold (anche se scuole di pensiero dicono di allenare, in questo caso, il brachiale come se non ci fosse un domani). Ma il pettorale? Personalmente ho notato che il lavoro su panche piane porta ad uno sviluppo "a tetta" (passatemi il termine), cioè con la parte inferiore maggiormente sviluppata rispetto ai lati interni oppure alla parte alta del pettorale (per maggiori info, guardate il mio diario, ultime foto, ultima pagina, ciccia avanti, lo so). Cosa può portare allo sviluppo di un pettorale "piatto" o quantomeno non spostato verso il basso? Se si guardano le foto dei vecchi strongman (che non usavano panche) i loro pettorali sono piatti e sviluppati in modo spaziale su tutta la gabbia toracica. Può essere dovuto alla sola presenza di spinte verticali?

    La domanda perciò risulta essere: le panche piane sono da evitare se uno non desidera tale "sviluppo" ? Meglio darsi alle inclinate?

    Dorsali

    Qui si entra nel personale. Ho i dorsali molto sviluppati rispetto al resto dell'upper body. Nelle foto presenti nel diario, una è di schiena. Sono circa 2 mesi che non faccio trazioni (solo qualche muscle up) eppure come potete vedere sono bello largo (ciccia a parte). Ora, se non volessi aumentare ancora il V-shape...si eliminano le trazioni? Ma non solo le trazioni danno larghezza, anche il rematore (in parte)! Via anche quello?

    La domanda perciò risulta essere: non desiderando V-shape, l'allenamento "per la schiena" lo si riduce a stacchi, good morning (sempre visto come esercizio per la bassa schiena) e shrug? Oppure sticazzi tutto, e si aumenta la larghezza dell'addome, andando ad allenare principalmente gli obliqui?


    Le parole di Arnold

    Sottotitolo alquanto artistico: prende spunto da Pumping Iron. Ad un certo punto, la quercia dice all'intervistatore "...è come essere uno scultore, vedi i punti carenti e decidi di mettere un pò di muscoli qua e là". Ok, le parole non sono esatte, però l'idea è quella.

    Ora, noi sappiamo che la nostra religione si fonda sulla santissima trinità: squat, panca e stacco. Più il bue e l'asinello: press e trazioni. Tali esercizi globali devono, per uno sviluppo settoriale, essere sempre eseguiti?

    La domanda perciò risulta essere: Vi sentireste di consigliare allenamenti senza esercizi (uno o più) globali? Magari sostituiti con focus sulla parte carente?



    MKK Fake
  • NaturalHardCore
    Utente sopra la media
    • Jul 2008
    • 4953
    • 609
    • 319
    • Pianella (PE) Conan Gym user
    • Send PM

    #2
    Condivido la stessa esperienza per lo sviluppo del pettorale, che ho poi "recuperato" dando il giusto spazio agli esercizi di allungamento come croci e pullover, cosa che prima non avevo fatto pensando che da inesperto i multiarticolari sarebbero stati più fruttuosi. Per i dorsali invece io semplicemente ridurrei il volume di lavoro senza rinunciare a nessun esercizio.
    Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

    Commenta

    Working...
    X