Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cinta e Fasce di supporto per gli stacchi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Cinta e Fasce di supporto per gli stacchi

    Salve a tutti,
    Avendo nel mio piano di allenamenti Squat e stacchi da terra e, eseguendoli, quando i carichi sono elevati, con cintura e fasce(solo per gli stacchi) mi chiedevo se questo potrebbe influire sul mio fisico e sui miei allenamenti, se fosse sbagliato o meno.
    Il mio timore più grande è quello di subire un infortunio alla schiena quando non uso la cintura anche con un'esecuzione precisa sia dello squat che dello stacco da terra e per quanto riguarda le fasce il mio problema è che, avendo subito un infortunio a tutte e due le mani non ho abbastanza forza da sostenere carichi elevati durante lo stacco da terra e quindi non eseguire l'esercizio nel modo più corretto e pulito possibile. Sbaglio nell'affidarmi all'utilizzo di questi due "supporti"? Il mio obbiettivo è allenarmi si duramente ma allo stesso tempo nel modo più corretto possibile per evitare infortuni o dolori futuri.
    NICOLA

    #2
    Posso sapere quale infortunio alle mani hai subito?
    La cintura è consigliata se associata ad una buona respirazione(devi creare una forte pressione intra-addominale)altrimenti è totalmente inutile.
    Ciò però non vuol dire che debba essere un abitudine,ok per qualche alzata pesante che ti rende anche più sicuro a livello mentale.
    Ovviamente eviterei la cintura in casi di rep alte e carichi più bassi.
    Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
    Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
    Istruttore di Calisthenics Base Burningate

    Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


    Commenta


      #3
      Lussazione di un dito e rottura di un altro nella mano destra e rottura di un dito nella mano sinistra... La forza nella stretta scarseggia Per quanto riguarda l utilizzo della cintura posso quindi continuare a usarla come ho sempre fatta? Con carichi elevati e basse ripetizioni intendo...
      NICOLA

      Commenta


        #4
        La cintura per lo squat non ti scongiura gl'infortuni assolutamente, ma solamente l'esecuzione corretta e cosa che nello squat, soprattutto con carichi elevati, è difficilissima.

        In genere, è meglio evitare aiuti vari, poi ovvio se hai 20 anni di esperienza e fai 500 kg di squat e 1 T di stacco, sia cinture che fasce puoi utilizzarle.

        Oltre ad associarmi alla domanda di Andro92, ti chiedo qualche dato: altezza, peso, anzianità di allenamento e i carichi nello squat e nello stacco.
        Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

        Originariamente Scritto da elan
        prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
        tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
        simoone.bodyweb@gmail.com

        Commenta


          #5
          Sono alto 1,80 e peso circa 78 kg adesso, mi alleno seriamente da circa 3 anni e il massimo carico allo squat è stato 150kg per 4 rip, invece allo stacco 120 kg sempre per 4 rip
          NICOLA

          Commenta


            #6
            Hai lavorato sulla forza della presa?Con farmer walk/statiche con peso in mano e via dicendo?
            Dati gli infortuni subiti,devi compensare questa lacuna1
            Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
            Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
            Istruttore di Calisthenics Base Burningate

            Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


            Commenta


              #7
              Purtroppo no, se non qualche esercizio per gli avambracci che non so quanto possano influire sulla presa.
              NICOLA

              Commenta


                #8
                Dovresti provare esercizi specifici per la presa per migliorarla
                Originariamente Scritto da Lorenzo993
                non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                Commenta


                  #9
                  Eh si!
                  Hai comunque avuto un deficit e và colmato!
                  Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                  Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                  Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                  Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                  Commenta


                    #10
                    Proprio per rimanere in argomento, l'altra sera ho subito una lussazione del dito durante l'allenamento di rugby, fortuna vuole che il fisioterapista fosse al campo e me l'abbia rimesso subito a posto tuttavia (ovviamente) si è gonfiato e devo attendere che sisgonfi e che riacquisti mobilità per allenarmi. Mi potreste consigliare esercizi per migliorare la presa e la forza nelle mani?
                    NICOLA

                    Commenta


                      #11
                      Appenditi a una sbarra e rimani appeso finché riesci oppure tieni in mano manubri pesanti anche se io preferisco la sbarra, a me ha aiutato parecchio
                      Originariamente Scritto da Lorenzo993
                      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎