prima di postare la scheda volevo fare qualche domanda:
ho letto che per migliorare le asimmetrie in persone che si allenano da poco basta allenarsi normalmente che crescendo migliorano, è stato così per il dorso ma nel petto e i tricipiti non riesco proprio a risolvere, un allenamento con solo i manubri potrebbe cambiare qualcosa?
volevo cambiare split perché con petto-spalle-tricipiti non mi sono trovato molto bene nell'allenare le spalle, ho visto nel thread in nota split con le spalle nello stesso giorno del dorso, facendo dorso-spalle-tricipiti le spalle non essendo coinvolte in esercizi di spinta posso allenarle meglio? dico questo perché le spalle sono un mio punto carente e volevo provare ad allenarle con più intensità e volume (avendo riscontrato buoni risultati in altri distretti) quindi mi chiedevo se fosse il caso o meno di allenarle da sole.
che ne pensate di tenere alti volumi sulle braccia?
ho dimenticato di aggiungere i miei dati 170 cm 65 kg a dicembre sono 2 anni che mi alleno
ho letto che per migliorare le asimmetrie in persone che si allenano da poco basta allenarsi normalmente che crescendo migliorano, è stato così per il dorso ma nel petto e i tricipiti non riesco proprio a risolvere, un allenamento con solo i manubri potrebbe cambiare qualcosa?
volevo cambiare split perché con petto-spalle-tricipiti non mi sono trovato molto bene nell'allenare le spalle, ho visto nel thread in nota split con le spalle nello stesso giorno del dorso, facendo dorso-spalle-tricipiti le spalle non essendo coinvolte in esercizi di spinta posso allenarle meglio? dico questo perché le spalle sono un mio punto carente e volevo provare ad allenarle con più intensità e volume (avendo riscontrato buoni risultati in altri distretti) quindi mi chiedevo se fosse il caso o meno di allenarle da sole.
che ne pensate di tenere alti volumi sulle braccia?
ho dimenticato di aggiungere i miei dati 170 cm 65 kg a dicembre sono 2 anni che mi alleno
Commenta