Salve a tutti,
leggendo su svariati 3D ho tratto delle conclusioni, che non so quanto giusto siano ma almeno questo ho capito.
Fino a pochi giorni fa io sapevo (e per "sapere" vuol dire che mi ero documentato su vari siti) che per dimagrire in modo efficace cercando di bruciare maggiormente la parte grassa del nostro corpo senza andare ad intaccare la massa magra, bisognava cercare di effettuare un allenamento aerobico post pesi, che tenesse costante la frequenza cardiaca intorno al 60%-70% della massima.
Così mi sono messo all'opera cercando varie formule per trovare la mia FCmax e tirando fuori l'intervallo del 60%-70% in cui rimanere per lavorarci in modo aerobico sul tappeto.
Pochi giorni fa avevo dei piccoli dubbi e mi sono nuovamente documentato e come per magia la scienza che prima credeva si dimagrisse in un certo modo si è ricreduta, ovvero ho letto su svariati articoli e anche su 3D di questo forum che bisogna fare un programma di allenamento, sul tappeto per esempio, alternato e cioè, alternando corsa veloce a corsa lenta di recupero, tutto qeusto perchè logicamente più calorie si consumano e più peso si perde.
Seguendo la fisica questo ragionamento è giustissimo, anzi, più si corre veloce in un determinato intervallo di tempo e maggiore è il consumo di calorie e fin qui non ci piove.
Ora la mia domanda è: (scusate l'ampia introduzione, ma volevo farvi le varie situaizioni che mi hanno portato a qeusta domanda XD)
Se fosse vero che alternando corsa veloce a corsa lenta sarebbe più efficace di una corsetta molto blanda che mi tiene sul 60%-70% della FCmax, non si solleciterebbe maggiormente un lavoro anaerobico e quindi con consumo di massa magra dato che le scorte di glicogeno dopo la seduta di pesi sono scomparse? Cioè mi spiego.
Dopo aver fatto la seduta di pesi il glicogeno diciamo che è finito tutto.
Ora andando a fare ulteriore lavoro anaerobico non potrei distruggere ulteriore massa magra per ricavarne amminoacidi?
Quindi a che cosa serve questa alternanza di corsa veloce/lenta se vado ad intaccare sulla massa magra e non sul grasso?
Scusate la lunghezza del post ma volevo essere il più esaustivo e chiaro possibile.
Grazie in anticipo
leggendo su svariati 3D ho tratto delle conclusioni, che non so quanto giusto siano ma almeno questo ho capito.
Fino a pochi giorni fa io sapevo (e per "sapere" vuol dire che mi ero documentato su vari siti) che per dimagrire in modo efficace cercando di bruciare maggiormente la parte grassa del nostro corpo senza andare ad intaccare la massa magra, bisognava cercare di effettuare un allenamento aerobico post pesi, che tenesse costante la frequenza cardiaca intorno al 60%-70% della massima.
Così mi sono messo all'opera cercando varie formule per trovare la mia FCmax e tirando fuori l'intervallo del 60%-70% in cui rimanere per lavorarci in modo aerobico sul tappeto.
Pochi giorni fa avevo dei piccoli dubbi e mi sono nuovamente documentato e come per magia la scienza che prima credeva si dimagrisse in un certo modo si è ricreduta, ovvero ho letto su svariati articoli e anche su 3D di questo forum che bisogna fare un programma di allenamento, sul tappeto per esempio, alternato e cioè, alternando corsa veloce a corsa lenta di recupero, tutto qeusto perchè logicamente più calorie si consumano e più peso si perde.
Seguendo la fisica questo ragionamento è giustissimo, anzi, più si corre veloce in un determinato intervallo di tempo e maggiore è il consumo di calorie e fin qui non ci piove.
Ora la mia domanda è: (scusate l'ampia introduzione, ma volevo farvi le varie situaizioni che mi hanno portato a qeusta domanda XD)
Se fosse vero che alternando corsa veloce a corsa lenta sarebbe più efficace di una corsetta molto blanda che mi tiene sul 60%-70% della FCmax, non si solleciterebbe maggiormente un lavoro anaerobico e quindi con consumo di massa magra dato che le scorte di glicogeno dopo la seduta di pesi sono scomparse? Cioè mi spiego.
Dopo aver fatto la seduta di pesi il glicogeno diciamo che è finito tutto.
Ora andando a fare ulteriore lavoro anaerobico non potrei distruggere ulteriore massa magra per ricavarne amminoacidi?
Quindi a che cosa serve questa alternanza di corsa veloce/lenta se vado ad intaccare sulla massa magra e non sul grasso?
Scusate la lunghezza del post ma volevo essere il più esaustivo e chiaro possibile.
Grazie in anticipo
Commenta