Forza Esplosiva - Petto e Arti Superiori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sparosparo
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2010
    • 1220
    • 30
    • 1
    • Send PM

    #16
    ma jacopo..ma quante trazioni riesci a fare?? ora mi entra la curiosità
    www.bodybuilding-natural.com

    Commenta

    • Basspro87
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2011
      • 229
      • 4
      • 14
      • Firenze - Taranto
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Sparosparo Visualizza Messaggio
      ma jacopo..ma quante trazioni riesci a fare?? ora mi entra la curiosità
      Poche...ahahahah... o meglio da quando ho smesso di allenarmi (2 anni e mezzo fà) son calato moltissimo... è rimasto lo scheletro ma non c'è più la forza che c'era prima (nel senso son grosso quanto ero prima ma manca la forza)...

      Comunque diciamo che se devo dirti quante ne faccio a cedimento siamo su questi numeri:

      Supine ---> circa 10
      Prone ---> circa 6-7
      Martello ---> 6-7

      Lo so faccio schifo... ma che posso farci... parto e non sento la fatica e vado su come se fossi una piuma... poi mi arriva tutto insieme... e non riesco a smuovermi nemmeno di un mm...

      "... il Dolore è la Debolezza che lascia il corpo..."

      Commenta

      • Sparosparo
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2010
        • 1220
        • 30
        • 1
        • Send PM

        #18
        si si,ho ben presente la sensazione,dopo le prime 3 o 4 ti senti un dio,alle 7 vorresti quasi morire.. allenati,allenati allenati..falle a dismisura con piu impugnature,anche con impugnatura incrociata (una mano prona,l'altra supina) stai concentrato sempre,non farle alla ***** di cane..io all'inizio pensavo di andare solo di forza,poi solo dopo ho capito quando il SNC conta durante questi esercizi..da concentrato faccio le serie da 15 in media,da sconcentrato alle volte all'11 mi pianto..
        www.bodybuilding-natural.com

        Commenta

        • cavallofurioso
          CAVALLODOLCIOSO
          • Apr 2010
          • 1905
          • 402
          • 103
          • ippodromo
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Basspro87 Visualizza Messaggio
          Salve Ragazzi, dopo un pò di settimane di palestra con la tabella creata grazie al vostro aiuto sto notando un buon incremento di massa e di forza... adesso però vi voglio porre un nuovo quesito...

          Come già avevo scritto io mi sto preparando per andare a fare un periodo di duro addestramento nell'Esercito... quindi gli esercizi a corpo libero che prediligeremo saranno appunto: Piegamenti, Trazioni (in ogni modo), Dip, Corsa (tanta) e addome

          Al termine dell'addetsrameno ci sarà richiesto di svolgere delle prove valutative su questi esercizi... e queste prove saranno così fatte:

          "Eseguire il maggior numero di Piegamenti sulle bracca in 50 secondi"... e stessa cosa per Addome...

          Quello che adesso vi chiedo... come posso aumentare la velocità di esecuzione dei piegamenti e dei crunch? perchè io come resistenza non ho grossi problemi... visto che faccio serie da 25 di piegamenti con gambe su piano rialzato oppure classiche ma con peso sulla schiena, solo che ho un esecuzione molto controllata e di conseguenza non velocissima.
          ..

          Vi premetto che per prendere 30/30 alla prova dei piegamenti ne andrebbero fatti 51 in 50 secondi... (cosa a mio avviso molto difficile per la maggior parte delle persone)... ma diciamo che come obbiettivo vorrei riuscire a farne almeno 30-35 in quel tempo... in modo da prendere comunque una valutazione buona... stessa cosa vale per i crunch... (che vanno fatti a gambe piegate, con compagno che mette i suoi piedi sopra i nostri, e va alzato completamente il busto fino al contatto con le gambe).

          Avete consigli? come posso aumentare la forza esplosiva in questi esercizi? (ho ancora 3 settimane prima della partenza... e poi ho 10 settimane di addetsramento dopo le quali verranno fatte queste prove... ma durante le quali possiamo allenarci anche da soli nel tempo libero usufruendo della palestra della caserma).
          Ciao,visto il tempo di lavoro(50") che deve essere relazionato alla velocita' di esecuzione,piu' che di forza esplosiva(che poi diverrebbe,anche per facilitarne l'esecuzione e la velocita',forza esplosiva elastica) parlerei di resistenza muscolare locale e resistenza alla velocita',direi che i miglioramenti sono essenzialmente riconducibili alla potenza dell'impegno di forza in relazione al sovraccarico(nel tuo caso parte del peso corporeo)e dalla velocita' di spostamento e il parametro temporale,vale a dire la frequenza dei movimenti,quindi uno di valore "neurale" dei meccanismi di quel dato movimento,l'altro a livello energetico(fonti e trasformazione),all'atto pratico potresti provare...

          1-lavoro a 10" dove riesci a mantenere la frequenza di 1rip al secondo(da valutare se aggiungere o meno un sovraccarico) con pausa di 1' per 7/8 serie stando attento che la frequenza dei movimenti rimanga invariata

          2-stessa cosa diminuendo la pausa a 30"

          3-" " pausa a 10"(lavoro/recupero 1:1)

          alternati a lavori

          1-di 30" con rec a 1'


          2-di 30" con rec 30"

          i lavori brevi e alta frequenza dovrebbero aumentare lo sviluppo della potenza(uso il condizionale perche' sono proposte di lavoro e conosco poco e niente della tua preparazione,quindi e' d'obbligo),mentre quelli piu' "lunghi" a 30" un miglioramento del meccanismo "metabolico" del sistema alattacido/lattacido-glicolitico,messo alla prova anche dalle differenti pause di recupero,che poi a seconda della mole di lavoro puo' interessare anche discretamente il metabolismo aerobico.

          Si puo' giocare,aumentandola gradualmente e quando si e' pronti l'intensita' incrementando il peso del carico e mantenendo la frequenza dei movimenti oppure mantenendo il carico e aumentando la frequenza..stesse considerazioni per le compressioni(crunch)dove di norma la muscolatura addominale e' piu' ricca di fibre lente vista la sua funzione essenzialmente statica/resistente,ma ch epuo' anch'essa essere condizionata ad eseigenze diverse
          La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
          Originariamente Scritto da SIRIHA
          dopo ti mangio gnam gnam

          Commenta

          Working...
          X