boh, ogni tanto rimango dubbioso e frastornato fra mille schede, mille numeri, tecniche particolari, combinazioni e suddivisioni fantasiose e improbabili, ma se faccio così o se faccio cosà...
boh, certamente non sono per un atteggiamento "praticone", mi interessa la teoria tanto è vero che partecipo anche alle discussioni di carattere + scientifico sull'allenamento, ma.. ma leggendo qua e là nel forum all'ennesima vista di una scheda vi giuro che ho avuto un attimo di mancamento
, davvero!
dai questo è un intervento semiserio cmq il mio messaggio è quello di non farvi troppe seghe mentali ma di andare in palestra e massacrarvi.. certo c'è modo produttivo e modo non produttivo, ma provate ad arrivare veramente al limite, allenatevi quanto volete, saranno le vostre sensazioni a dirvi che ci si deve allenare poco; un'altra cosa: usate solo gli esercizi semplici (non intendo l'opposto dei multiarticolari che sono importanti ma tutti gli esercizi + classici che si fanno da sempre con manubri e bilancieri e che non richiedono tecniche astruse).
Bastaaa schede in mille salseeee: intensità, poco volume e roba semplice.
Andate a casa e mangiate.
Dormite.
Il resto (e la teoria soprattutto) rimane sempre interessante ma finchè non si scopre nulla di nuovo non ci complichiamo + di tanto.
Ciao.
boh, certamente non sono per un atteggiamento "praticone", mi interessa la teoria tanto è vero che partecipo anche alle discussioni di carattere + scientifico sull'allenamento, ma.. ma leggendo qua e là nel forum all'ennesima vista di una scheda vi giuro che ho avuto un attimo di mancamento

dai questo è un intervento semiserio cmq il mio messaggio è quello di non farvi troppe seghe mentali ma di andare in palestra e massacrarvi.. certo c'è modo produttivo e modo non produttivo, ma provate ad arrivare veramente al limite, allenatevi quanto volete, saranno le vostre sensazioni a dirvi che ci si deve allenare poco; un'altra cosa: usate solo gli esercizi semplici (non intendo l'opposto dei multiarticolari che sono importanti ma tutti gli esercizi + classici che si fanno da sempre con manubri e bilancieri e che non richiedono tecniche astruse).
Bastaaa schede in mille salseeee: intensità, poco volume e roba semplice.
Andate a casa e mangiate.
Dormite.
Il resto (e la teoria soprattutto) rimane sempre interessante ma finchè non si scopre nulla di nuovo non ci complichiamo + di tanto.
Ciao.

Commenta