Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo. Volevo un consiglio su un esercizio che attualmente sto eseguendo durante il workout dorsali/bicipiti. Per circa due mesi ho eseguito il rematore con bilanciere, e per variare ho deciso di provare il dorsy bar, ma non alla macchina, ma libero con bilanciere, proprio alla vecchia maniera. Ora, lo stimolo lo sento, ma mai quanto il rematore con bilanciere. Mi sembra quasi che il dorsy bar mi faccia lavorare più i bicipiti che la schiena. Ora, il movimento premetto che lo faccio bene, o almeno credo
, d'altronde non è tecnicamente complesso, però sento più lavorare le braccia che i dorsali. Dite che dovrei tornare al buon vecchio rematore con bilanciere? Anche perché mi trovato molto bene con quell'esercizio, sentivo la schiena molto più "pompata". Calcolate in oltre che nella stessa seduta non faccio mai mancare rematore con manubrio, pulley e trazioni.
Qualche dato su di me:
Altezza: 1.90
Peso: 82kg (nel dicembre 2009 pesavo 65 kili :O)
BF: 5% dato che sono ancora decisamente magro, evito il programma di definizione
Anzianità allenamento: 14 mesi (pochini, già)
Sono attualmente in massa, seguo una dieta di circa 2.000kcal ed integro con BCAA

Qualche dato su di me:
Altezza: 1.90
Peso: 82kg (nel dicembre 2009 pesavo 65 kili :O)
BF: 5% dato che sono ancora decisamente magro, evito il programma di definizione
Anzianità allenamento: 14 mesi (pochini, già)
Sono attualmente in massa, seguo una dieta di circa 2.000kcal ed integro con BCAA
Commenta