Squat frontale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • strong
    Bodyweb Member
    • Mar 2002
    • 751
    • 0
    • 0
    • Bergamo (de sota)
    • Send PM

    Squat frontale

    Ciao ragazzi finalmente riesco ancora a scrivere qualcosa!Vacca boia settimana scorsa c'era il temporale e mi e' entrato un fulmine in casa e mi ha fulminato il modem .Volevo scrivervi per avere i vostri pareri sullo squat frontale .L'ho eseguito per la prima volta 3 giorni fa e mi e' sembrato molto scomodo,mi spiego:il mio precedente record allo squat di schiena e' stato di 115 x 20 sotto il parallelo partendo dal basso,cosi' ho pensato di usare per il mio primo allenamento di squat frontale 70 kg x 2 serie da 10 che mi sembravano una partenza abbastanza comoda(anche se nello squat frontale sto arrivando con i glutei sui polpacci cioe' uno squat completo).la difficolta che ho incontrato riguardavano al bilancere che scivolava in avanti e mi faceva inclinare un po' in avanti rendendo molto piu' duro il movimento con una tensione continua sulla schiena.Il risultato e' stato che i miei quadricipiti erano ancora belli freschi invece la mia schiena era abbastanza affaticata.Ho pensato che forse lo spostamento del bilancere sia stato causato dalla presa (braccia incrociate) e ho pensato che forse una presa tipo quella dello slancio olimpico potrebbe essere la soluzione anche se provandola a bilancere scarico mi e' sembrata un po' difficile da mantenere.Voi come avete risolto il problema?
    Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.
  • Zio
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2001
    • 7127
    • 3
    • 0
    • Libero da una parte all'altra
    • Send PM

    #2
    mhh io nn mi trovo per niente con lo squat frontale.....

    come mai vuoi farlo??'
    Se è solo tanto per cambiare,valuta anche altri esercizi,se questo nn lo senti molto adatto a te...

    Con la presa tpo slancio olimpico secondo me nn riesci a tenere pesi eccessivi mentre scendi o meglio,nn riusciresti a farlo mantenendo una tecnica secondo me accettabile...nn saprei proprio...prova di nuovo con la presa frontale a braccia incrociate assicurandoti di appoggiare il bil.tra clavicola e spalla.
    Se ti trovi proprio scomodo annche dopo un normale rodaggio da "esercizio novità" orientati su qualche cosa di più consona alla sicurezza e alla corretta forma di esecuzione
    ___________________

    Originally posted by buldozer
    LO CONOSCHI HA RIKI
    "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

    -A.D.B.A. Registered-

    Commenta

    • strong
      Bodyweb Member
      • Mar 2002
      • 751
      • 0
      • 0
      • Bergamo (de sota)
      • Send PM

      #3
      Ho deciso di cominciare a eseguire lo squat frontale principalmente per curiosita'.Il secondo motivo e' quello di alternare due full body nella quale in una eseguo lo stacco gf e nell'altra (per evitare di fare due volte di seguito lo stacco )appunto lo squat frontale.Per il momento devo escludere lo squat di schiena a causa della mancanza di un rack nella mia palestra casalinga.
      Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

      Commenta

      • Gigars
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2001
        • 1085
        • 1
        • 0
        • €uropa
        • Send PM

        #4
        dsg

        Lo squat frontale ho ricominciato a farlo da poco e mi trovo piuttosto bene. Ritengo che sia tecnicamente superiore allo squat classico per le seguenti ragioni:

        1-Maggior coinvolgimento dei quadricipiti
        2-Possibilità di accosciata completa
        3-Minor pesantezza per la schiena

        Ho da poco trovato la posizione più confortevole per me e devo dire che ora che ci sto prendendo la mano mi trovo piuttosto bene e sto migliorando i carichi a grandi sbalzi.

        Commenta

        • fabbro
          Bodyweb Member
          • Jan 2002
          • 11
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Strong,
          lo squat frontale è un grande esercizio ed è la più grande prova di forza utilizzabile delle gambe che ci sia. Diversamente dal back squat dove si ha la tendenza a piegarsi in avanti ed usare di più i muscoli della schiena. Usa la presa tipo slancio (è quella più sicura e forte), per prima cosa ti consiglio di lavorare sulla flessibilità delle caviglie, braccia e polsi, tieni un bilanciere leggero e alza ogni gomito in alto.

          Inizia con pesi leggeri, e magari cambia il numero serie e rip. (io mi sono trovato bene con il 5x5), schiena eretta il più possibile. Quando sarai flessibile vedrai che il carico salirà velocemente.

          Ciao.
          Last edited by fabbro; 16-05-2002, 11:25:02.

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #6
            Re: Squat frontale

            Gradualità!

            Usa la presa olimpica...se puoi fasciati i polsi...
            Per la presa sumenzionata, usa sol ole prime due dita.
            Tieni i gomiti alti e soprattutto DEVONO PUNTARE VERSO l'interno e non in avanti in fuori.
            Ovvero, se tracci due linee immaginarie che partono dai gomiti, queste si incontrano e si icnrociano...

            Poi impara a tenere alte le spalle, il bialanciere è sui deltoidi, quasi incastrato tra lo spazio spalla/delt.anteriore.

            Il carico iniziale sarà basso, parti facilissimo.

            Lo stò eseguendo da 2 mesi, ma effettivamente 1 mese.
            Ho fatto il primo periodo facendo 3 reps per 6-8 set, progressivamente più pesanti, per abituare presa, schiena e movimento.

            ora è ok...

            Find a way

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • ErikZ
              Bodyweb Member
              • Apr 2001
              • 8817
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ottima la spiegazione di Armando.

              E io quando un anno fa' dicevo provate lo squat frontale ma nessuno mi dava ascolto..... sempre ascoltare i vecchi
              Enrico e stop!

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                #8
                una domanda da chi non lo ha mai provato:

                per la stimolazione dei quadricipiti è superiore allo squat normale?

                Commenta

                • Zio
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2001
                  • 7127
                  • 3
                  • 0
                  • Libero da una parte all'altra
                  • Send PM

                  #9
                  prima di acquistare la quadra provai a farlo sia normalmente,con presa tipo"braccia conserte sul bil." e con la presa olimpica...quest'ultima mi dava un mega fastidio ai polsi già con 80kg.....

                  ma sono io che sono fatto male.....forse come dice armando dovevo improvare la techinique.....you must improve
                  ___________________

                  Originally posted by buldozer
                  LO CONOSCHI HA RIKI
                  "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                  -A.D.B.A. Registered-

                  Commenta

                  • strong
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2002
                    • 751
                    • 0
                    • 0
                    • Bergamo (de sota)
                    • Send PM

                    #10
                    oggi ho fatto un'altra prova con lo squat frontale e ho cercato di mettere in pratica i vostri consigli,quindi la presa era come quella dello slancio olimpico solo che non afferravo il bilancere con tutta la mano ma solo con due,poi ho tenuto i gomiti alti e leggermente puntati verso l'interno.Il problema dello slittamento del bilancere si e' risolto ma ne e' saltato fuori un'altro:il dolore ai polsi.Non so ho pensato che magari puo' dipendere da una rigidita' dei tricipiti voi che ne dite?Poi un'altro piccolo problema e' sorto nella posizione di accosciata totale perche' mentre mi trovo in quella posizione i gomiti tendono a puntare in basso dando una leggera tensione sui lunghissimi del dorso.Pareri consigli o altro?
                    Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

                    Commenta

                    • Armando
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2000
                      • 3532
                      • 5
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by strong
                      oggi ho fatto un'altra prova con lo squat frontale e ho cercato di mettere in pratica i vostri consigli,quindi la presa era come quella dello slancio olimpico solo che non afferravo il bilancere con tutta la mano ma solo con due,poi ho tenuto i gomiti alti e leggermente puntati verso l'interno.Il problema dello slittamento del bilancere si e' risolto ma ne e' saltato fuori un'altro:il dolore ai polsi.Non so ho pensato che magari puo' dipendere da una rigidita' dei tricipiti voi che ne dite?Poi un'altro piccolo problema e' sorto nella posizione di accosciata totale perche' mentre mi trovo in quella posizione i gomiti tendono a puntare in basso dando una leggera tensione sui lunghissimi del dorso.Pareri consigli o altro?
                      Se usi tutta la mano, crei uno stress colossale ai polsi....due dita e fasciali....
                      Potrà sembrarti strano, ma se acquisisci una buona tecnica, le braccia lavorano molto poco e lo stress ai polsi è inesistente.

                      Find a way

                      Armando
                      Kinesiologia Sportiva
                      www.armandovinci.com

                      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                      Commenta

                      Working...
                      X