Buffer e cedimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORian_fAke
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2007
    • 1765
    • 196
    • 219
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    beh adattati cmq ecco, ci sono esercizi dove andare a cedimento è poco gravoso sia per il fisico che per l'snc (es. curl o che ne so, lento avanti, trazioni) e sono poco pericolosi, altri (stacco, panca, squat ecc...) richiedono + esperienza e magari uno spotter pronto e sveglio
    Quando si parla di buffer e di stress al snc spesso lo si fa all'interno di un programma che prevede una frequenza d'allenamento dell'alzata maggiore rispetto a quella settimanale (tipici gli allenamenti per la forza), se assumiamo questa ipotesi secondo me il lento avanti a cedimento muscolare (non tecnico) è molto pericoloso perchè rischia alla lunga di compromettere gli allenamenti successivi non solo del lento ma anche della panca.
    Poi ovviamente se il cedimento avviene una settimana si e quattro no, non succede niente

    Commenta

    • Mattz
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2009
      • 207
      • 3
      • 3
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
      Quando si parla di buffer e di stress al snc spesso lo si fa all'interno di un programma che prevede una frequenza d'allenamento dell'alzata maggiore rispetto a quella settimanale (tipici gli allenamenti per la forza), se assumiamo questa ipotesi secondo me il lento avanti a cedimento muscolare (non tecnico) è molto pericoloso perchè rischia alla lunga di compromettere gli allenamenti successivi non solo del lento ma anche della panca.
      Poi ovviamente se il cedimento avviene una settimana si e quattro no, non succede niente
      quindi in genere è bene rimandare il più a lungo possibile il cedimento, quando ci si allena in multifrequenza? Ovvero: partire leggeri e incrementare , ma arrivando ad un cedimento nell'ultima serie solo dopo svariati incrementi.


      Il dubbio mi viene ora, perchè non m'ero mai allenato seriamente in multifrequenza. Solitamente tiravo a cedimento ogni ultima serie dei vari esercizi (in monofrequenza). Ora (in multi) leggo che tutti consigliano di partire tranquilli e di incrementare senza esagerare, senza arrivare a cedimento nei fondamentali, altrimenti si compromette l'allenamento successivo.

      Commenta

      • Manx
        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
        • Feb 2005
        • 261824
        • 3,024
        • 3,636
        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
        Quando si parla di buffer e di stress al snc spesso lo si fa all'interno di un programma che prevede una frequenza d'allenamento dell'alzata maggiore rispetto a quella settimanale (tipici gli allenamenti per la forza), se assumiamo questa ipotesi secondo me il lento avanti a cedimento muscolare (non tecnico) è molto pericoloso perchè rischia alla lunga di compromettere gli allenamenti successivi non solo del lento ma anche della panca.
        Poi ovviamente se il cedimento avviene una settimana si e quattro no, non succede niente
        stiamo parlando in generale, non in riferimento a programmi specifici ecc... cedere al lento avanti è ben piu' sicuro che farlo allo squat...al lento non spingi + il bilanciere e il gioco finisce li', alle trazioni non chiudi la rip e bona, alla panca con manubri cedi e fai cadere i manubri... allo squat è già diverso...e lo sai, non è necessario distinguere di nuovo.

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta

        • DORian_fAke
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2007
          • 1765
          • 196
          • 219
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
          stiamo parlando in generale, non in riferimento a programmi specifici ecc... cedere al lento avanti è ben piu' sicuro che farlo allo squat...al lento non spingi + il bilanciere e il gioco finisce li', alle trazioni non chiudi la rip e bona, alla panca con manubri cedi e fai cadere i manubri... allo squat è già diverso...e lo sai, non è necessario distinguere di nuovo.
          Ve beh allo squat se si cede si poggia sulle barre del rack allo stesso modo
          Comunque ritornando IT l'allenamento va visto globalmente, in alcuni contesti si può raggiungere il cedimento del lento mentre in altri no

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7222
            • 562
            • 72
            • Send PM

            #35
            l'allenamento corretto è alternanza di cedimento e buffer.
            la seduta di allenamento singola può vertere su uno di questi metodi, dipende dal preparatore stabilirne le modalità d'uso.
            puoi avere sedute, mi pare anche l'ultima di manx, in cui il buffer iniziale serve da "rampa di lancio" per il cedimento finale.........
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • Hulkhogan
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 6251
              • 330
              • 128
              • Send PM

              #36
              Concordo con Manx per quanto riguarda il cedimento. Farlo alle trazioni (benchè non sia un esercizio demenziale) è una cosa, farlo allo squat significa provare a farsi male.

              Dorian non è la stessa cosa, perchè nelle trazioni può capitare che quando stai per arrivare a cedimento ti "ingobbisci" e non succede niente, con lo squat può capitare che schieni e facendo oggi, domani e dopodomani, stai sicuro che dopo qualche tempo ne paghi le conseguenze.
              Consulenza nutrizionale e allenamento.

              Biologo nutrizionista.

              Guida alle ripetizioni e modalità di carico

              Commenta

              • Manx
                Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                • Feb 2005
                • 261824
                • 3,024
                • 3,636
                • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                l'allenamento corretto è alternanza di cedimento e buffer.
                la seduta di allenamento singola può vertere su uno di questi metodi, dipende dal preparatore stabilirne le modalità d'uso.
                puoi avere sedute, mi pare anche l'ultima di manx, in cui il buffer iniziale serve da "rampa di lancio" per il cedimento finale.........
                si' esatto, l'abbiamo fatto alla lat machine in stripping per i primi 4-5 scarichi e poi a cedimento totale.

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta

                • barney137
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2006
                  • 1483
                  • 81
                  • 35
                  • Send PM

                  #38
                  Da quando ho non piu' di mezz'ora 3 volte a settimana quando va bene per allenarmi, a cedimento ci faccio anche la doccia, praticamente. Psicologicamente e' molto pesante, ma con 3-4 serie massimo per gruppo muscolare (tranne squat che faccio con un minimo di buffer in ss con la pressa a stracedimento) sono devastato.

                  Commenta

                  • naoto
                    cavaliere prolisso
                    • Feb 2005
                    • 5375
                    • 970
                    • 529
                    • roma
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
                    Ve beh allo squat se si cede si poggia sulle barre del rack allo stesso modo
                    Comunque ritornando IT l'allenamento va visto globalmente, in alcuni contesti si può raggiungere il cedimento del lento mentre in altri no
                    Tecnicamente sarebbe da definire "fallimento dell'alzata", più che cedimento.

                    Al di sotto delle 6-8 reps, a mio avviso, non vi è cedimento muscolare ma puro e semplice affaticamento neurale, con conseguente perdita di setting, etc.

                    Dei tre movimenti composti, l'unico sul quale, a mio avviso, è attuabile il cedimento, è la panca.
                    Lonely roses slowly wither and die

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7222
                      • 562
                      • 72
                      • Send PM

                      #40
                      ho la sensazione che il cedimento sia allenante come la forza.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • Berserkey01
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2010
                        • 106
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                        ho la sensazione che il cedimento sia allenante come la forza.
                        Ma c'è chi mi dice che per allenare la forza almeno inizialmente è consigliabile lavorare a buffer. Qual è il sistema grosso modo più corretto allora?

                        Commenta

                        • Ansicora_Gherreri
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2009
                          • 2070
                          • 238
                          • 144
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                          ho la sensazione che il cedimento sia allenante come la forza.
                          in che senso menez?

                          io quando facevo l heavy duty e facevo cedimento estremo con tante tecniche intensive sono diventato così bravo da cuocermi in una sola serie ed essere incapace di fare la seconda....la forza aumentava leggermente nel senso che sentivo il carico + leggero..però non cambiavano nè i kg sul bilancere nè facevo rip in +..dopo un pò ho stallato..diciamo dopo un mese e mezzo /due
                          IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                          Visualizza blog

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7222
                            • 562
                            • 72
                            • Send PM

                            #43
                            occorre forse conoscere a fondo il "proprio cedimento".
                            tralasciamo il consueto dire e le frasi solite sul cedimento, non dico per questo errate sia chiaro.
                            dunque analizziamo da vicino il cedimento.
                            Ansicora cita un "cedimento estremo", frutto di una tensione massimale indotta da un carico elevato, correggimi qui perchè provo a indovinare, ottenuta in forse 20-30".
                            ok?
                            però si può raggiungere un cedimento anche in tempi minori, mettiamo 10", oppure in 40" o in 1 minuto o in quanto si voglia.
                            alla luce di quanto dico quindi ecco che il cedimento può essere ottenuto in una forbice di tut compresa tra 10" sino a 1 minuto per chi ha interesse a sfruttare questa metodica per l'ipertrofia.
                            se quindi il muscolo esaurisce le sue energie in un determinato tempo, allora questo tempo sarà correlato direttamente al carico in uso.
                            da qui una diversificazione di quanto cerchiamo con il cedimento.
                            un cedimento ottenuto in un tempo molto basso è esclusivamente a carico di fibre potenti e ottenuto con un impegno massimale del snc, i carichi sono massimali o quasimassimali.
                            un cedimento compreso tra 20 e 30" sposta l'impegno muscolare verso un intervento di fibre a carattere misto (non mi dilungo sulla questione glocolitiche/lattacide ecc ecc perchè genera confusione) con carichi in uso submassimali con un impegno nervoso inferiore (si parla di scariche) e con un intervento "rotatorio" delle fibre.
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            Working...
                            X