ciao manx io non seguo il biio ma mi da fastidio l attacco sistematico ad un sistema d allenamento che pur con tante pecche ha permesso a un mucchio di persone di ottenere risultati di rilievo che con altri metodi non avevano ottenuto(ne conosco alcuni veramente notevoli).io,personalmente,con i metodi ad alto volume ho ottenuto scarsi risultati però non critico tale sistema perchè so che per tanti altri funziona,evidentemente non sono portato per quel genere di allenamento.sono e rimarrò sempre dell idea che per stimolare i muscoli in maniera ottimale servano poche serie pesanti e tirate al limite in pochi esercizi fondamentali e non ho mai capito cosa possa aggiungere,come stimolazione,un esercizio di pompaggio ad un muscolo esaurito dal grosso carico dell esercizio di base,in poche parole un leg extension di 30kg dopo uno squat con 120 o le croci dopo distensioni pesanti.io la vedo così ma non mi sognerei mai di criticare chi la vede diversamente.dobbiamo anche tenere conto del fatto che,nella vita,una persona fa anche altre cose compreso il lavoro e allora chiedo come possa uno,dopo una giornata di duro lavoro andare in palestra,allenarsi intensamente per circa 2 ore e sperare di riuscire a recuperare sia la stanchezza fisica che quella mentale.il biio lo conosco poco e anche per me è troppo rigido nell applicazione degli schemi e non lo adotterei mai soprattutto per questo motivo ma non lo critico perchè so che a tanti ha dato buoni risultati.ognuno ha le proprie idee,come in politica,e se vogliamo che le nostre vengano rispettate rispettiamo quelle degli altri.ciao e buona giornata a tutti
Problema mio o stallo.
Collapse
X
-
Ripeto che io di gente che fa BIIO in senso stretto e che ha risultati non l'ho MAI vista e ripeto anche che i primi ad attaccare sono spesso i Biiologi, per i quali il loro è l'unico metodo funzionale, efficace, pienamente "nature" (apro e chiudo la parentesi) e che tutti i restanti sono "aiutati", pieni di cortisolo e sovrallenati. Sai che intensitä allenarsi due volte a settimana facendo max 10 serie a volta...
Beh... ti dico solo che a me hanno dato dell'"aiutato", del sovrallenato...ma anche del sottoallenato
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
ciao leviatano come ho scritto non conosco il biio e quindi,per correttezza,non posso esprimere giudizi positivi o negativi però conosco alcuni ragazzi che lo praticano e hanno ottenuto buonissimi risultati.il mio allenamento dura 50 minuti per 3 volte a settimana in aba-bab però uso esclusivamente esercizi di base con un numero medio basso di ripetizioni e con 8 serie per gruppo muscolare.questo allenamento con me funziona ma può darsi benissimo che per altri no.ai tempi antichi quandi iniziai io tutti si allenavano in questa maniera ma non tutti ottenevano gli stessi soddisfacenti risultati perchè la cosa più importante è conoscere i fondamenti di base per poter poi personalizzare l allenamento.comunque il bello di un forum è avere la possibilità di confrontarsi con pareri diversi nel reciproco rispetto delle proprie e altrui idee senza paraocchi e con la convinzione che c è sempre qualcosa da imparare.ciao
Commenta
-
-
ciao manx se coloro che fanno biio criticano gli altri come se fossero in possesso della verità assoluta sbagliano come noi a farlo con loro perchè,a volte,non ci rendiamo conto che siamo tutti sulla stessa barca e con gli stessi obiettivi per cui ognuno si tenga le proprie idee cercando di realizzarsi al meglio e cercando di imparare anche da quelli che crediamo ne sappiano meno di noi.comunque,tanto per essere chiari,io ti stimo molto perchè oltre che competente sei una persona estremamente disponibile oltretutto le nostre filosofie d allenamento non sono troppo distanti.ciao
Commenta
-
-
lunedi : Petto-Tricipiti-delt front-lat
Panca Piana 4x6 oppure 120" CARICO 50KG + BILANCIERE DA 8/10KG
Panca manubri 3x10-12 90"
Croci piana/inclinata 3x12 60"
Lento avanti 3x10 120" (leggero, i deltoidi sono belli che cotti)
Tirate al mento 2x8 (idem) 90"
Alzate laterali 3x12 60" (pump)
French press 3x6 90"
Push down/kick back 3x12 60"
Mercoledi Dorso-Bicipiti-delt post
Stacchi 4x6 120"-150"
Trazioni 4xMax 120"
Rematore man. 3x6 90"
Pulley 3x10 60"
alzate a 90 3x12 60"
scrollate man/bilanc. 3-4x15 45"-60"
Curl Bilanc. 3x8 90"
Curl Manubri in piedi 3x12 60"
venerdi : Gambe-addome
Squat 4x6 120"-150"
Affondi 3x10 90"
Leg ext 3x10 90"
Leg curl 4x6 60"
crunch vari 8-10x12-15 rip (alla corda, alzate di gamba su panca, sedia romana ecc... fai 2-3 esercizi a scelta)
Questo è il mio allenamento da ieri.
Commenta
-
-
sono appena 3 mesi che ti alleni e già fai tutta quella roba?io,personalmente,mi concentrerei sugli esercizi fondamentali cercando di aumentare sempre il carico,poi,una volta ottenuto una buona massa muscolare potrei,eventualmente,iniziare a usare anche quelli di rifinitura che,per me,non servono a nulla se non a darti un pompaggio illusorio e transitorio.questo è il mio pensiero ma non è detto che abbia ragione in assoluto.ciao
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lunardi.g74 Visualizza Messaggiosono appena 3 mesi che ti alleni e già fai tutta quella roba?io,personalmente,mi concentrerei sugli esercizi fondamentali cercando di aumentare sempre il carico,poi,una volta ottenuto una buona massa muscolare potrei,eventualmente,iniziare a usare anche quelli di rifinitura che,per me,non servono a nulla se non a darti un pompaggio illusorio e transitorio.questo è il mio pensiero ma non è detto che abbia ragione in assoluto.ciao
10 set per il petto, 8 per le spalle, 6 per i tricipiti
14 set per la schiena, 6 per i bicipiti
e per le gambe è fin poco per un unico allenamento... è una lista lunga ok, ma per un neofita è il modo migliore di allenarsi fare spinta/trazione/gambe, che per necessita devono essere allenamenti così. Fare di meno sarebbe controproducente
Commenta
-
-
ciao leviatano,secondo me,non sono tanto i set totali che non vanno(pure io ne uso 8 per gruppo muscolare)bensi il grande numero di esercizi di rifinitura che a uno che si allena da 3 mesi non servono a nulla.dopo aver fatto 4 sets panca pari e 4 di panca incl o parallele pesanti cosa vuoi che aggiungano,come stimolazione per il petto,3 o 4 sets di croci con pesi ridicoli?non pensi che farebbe meglio a concentrarsi,per un po di tempo,all aumento progressivo del carico nei fondamentali e casomai,una volta raggiunto un certo sviluppo della massa e della forza,dedicarsi anche a quelli di pompaggio?oppure al termine delle serie stabilite abbassare il peso e eseguire una serie ad alte ripetizioni se proprio uno vuole avere l illusione di avere gonfiato quel gruppo muscolare?ognuno di noi ha la propria filosofia d allenamento e io le rispetto tutte ma,a me personalmente,gli esercizi di isolamento,fra l altro presunto,non hanno mai dato benefici ne per la massa ne per la definizione che dipende,quasi esclusivamente dalla dieta e dall attività aerobica.esprimo la mia opinione senza avere la pretesa che qualcuno faccia come dico anchè perchè,salvo le regole fondamentali,ognuno di noi deve personalizzare l allenamento in base alle proprie preferenze e caratteristiche mentali e fisiche.ciao e buona giornata
Commenta
-
-
finalmente uno che mette in scheda i deltoidi posteriori!...se ne vedono gran pochi!!!la scheda e la suddivisione mi pare buona...i carichi ovviamente sono scarsetti ma si va in paletsra per questo giusto?!devi provare se l'intensita non è troppo poca anche se cosi non pare...io metterei 4 allenamenti a settimana con questa scheda...gli es di rifinitura servono molto spesso a curare paramorfismi e posture scorrette...io è da 3 anni che alleno i deltoidi posteriori e la parte bassa del trapezio...seguito da un posturologo...ho avuto dei cambiamenti che non sognavo nemmeno...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da lunardi.g74 Visualizza Messaggiociao leviatano,secondo me,non sono tanto i set totali che non vanno(pure io ne uso 8 per gruppo muscolare)bensi il grande numero di esercizi di rifinitura che a uno che si allena da 3 mesi non servono a nulla.dopo aver fatto 4 sets panca pari e 4 di panca incl o parallele pesanti cosa vuoi che aggiungano,come stimolazione per il petto,3 o 4 sets di croci con pesi ridicoli?non pensi che farebbe meglio a concentrarsi,per un po di tempo,all aumento progressivo del carico nei fondamentali e casomai,una volta raggiunto un certo sviluppo della massa e della forza,dedicarsi anche a quelli di pompaggio?oppure al termine delle serie stabilite abbassare il peso e eseguire una serie ad alte ripetizioni se proprio uno vuole avere l illusione di avere gonfiato quel gruppo muscolare?ognuno di noi ha la propria filosofia d allenamento e io le rispetto tutte ma,a me personalmente,gli esercizi di isolamento,fra l altro presunto,non hanno mai dato benefici ne per la massa ne per la definizione che dipende,quasi esclusivamente dalla dieta e dall attività aerobica.esprimo la mia opinione senza avere la pretesa che qualcuno faccia come dico anchè perchè,salvo le regole fondamentali,ognuno di noi deve personalizzare l allenamento in base alle proprie preferenze e caratteristiche mentali e fisiche.ciao e buona giornata
impeccabile...quoto pienamente...
Commenta
-
-
ciao sociopatico dici che gli esercizi di rifinitura servono per la postura ma credi che un rematore sia meno efficace delle alzate a 90° per allenare il deltoide posteriore?questo muscolo non l ho mai allenato in isolamento bensi con il pulley basso tenendo i gomiti larghi e devo dire che è uno dei muscoli più sviluppati.ecco perchè sono così a favore degli esercizi multiarticolari che ti permettono di risparmiare tempo e energie allenando contemporaneamente più gruppi.nella scheda di momo leggo:stacchi-trazioni alla lat-rematore-pulley-alzate a 90°.non credi che dopo i primi 3 esercizi i deltoidi posteriori siano sufficientemente e pesantemente stimolati?ciao e buona giornata
Commenta
-
-
e ho capito ma allora con sto discorso...
stacco-trazioni-rematore-pulley, stimolano pesantemente i bicipiti, allora niente bicipiti
panca piana, lento, dip, panca inclinata, stimolano pesantemente i tricipiti, allora niente tricipiti
un minimo di allenamento specifico ci vuole, sempre, non c'è niente di male, soprattutto nei delts posteriori che devono bilanciare la superiore forza dei delt anteriori.
Sono anche le "ca**te" che all'inizio permettono di crescere, se aspetti di aver raggiunto sufficiente capacità neuromuscolare da spingere quello che realmente potresti dopo 2 anni sei come quando hai appena iniziato.
Curl con manubri, alzate a 90°, push down, croci, tutte cose necessarie anche se di contorno per stimolare direttamente un distretto, cosa che chi si allena da poco non riesce a fare con un multiarticolare.
Commenta
-
-
Preciso che la scheda è presa da manx...Ora chi lo sente???ahahaha...
Io mi ci trovo bene, anche se è la prima volta che la uso quest'anno dopo 3 mesi di palestra.
Domani altra seduta, ma a quanto sembra vorrei fare una 4 split questo inverno (lunedì, martedì, giovedì e venerdì).
Commenta
-
-
non dico di non allenare direttamente bicipiti e tricipiti,anche se c è gente con braccia enormi che l ha fatto,ma semplicemente che ridurrei il numero degli esercizi per gruppo muscolare.comunque credi che le alzate a 90°con 20kg stimolino più efficaciemente i deltoidi posteriori del rematore con il pulley a gomiti larghi con 100kg?ciao
Commenta
-
Commenta