polpacci strategia di allenamento

Collapse
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da seyedas Visualizza Messaggio
    Il discorso relativo alle negative per i polpacci ed all'importanza della fase eccentrica è sostenuto anche da Poliquin nei suoi Principi (dove riporta anche l'esempio di dorian relativo alla leg press). In particolare, facendo riferimento a molti sport, egli suggerisce che l'ipertrofia di questo muscolo sia stimolata massimamente nell'atterraggio nei salti e quindi nella relativa azione frenante. Da cui il suggerimento di eseguire la fase negativa molto lentamente (oltre al realizzare un arco di movimento molto ampio, mantenendo qualche istante la posizione più bassa per stirare a dovere il muscolo).
    Quanto al discorso fibre, come è già stato accennato, il soleo è statisticamente "molto rosso", a differenza del gastrocnemio che ha una importante presenza di fibre bianche. Una buona strategia iniziale potrebbe essere quella di eseguire un lavoro pesante negli esercizi che sollecitano maggiormente il gastrocnemio (come il calf in piedi) seguito da un lavoro a serie lunghe negli esercizi che stimolano maggiormente il soleo (come il calf seduto). Magari aggiungendo anche delle negative. Anche allenarli con frequenza elevata potrebbe portare benefici essendo muscoli che recuperano abbastanza velocemente.
    Si' ho fatto confusione prima, ora edito

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • pette
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2008
      • 1064
      • 69
      • 9
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da seyedas Visualizza Messaggio
      Il discorso relativo alle negative per i polpacci ed all'importanza della fase eccentrica è sostenuto anche da Poliquin nei suoi Principi (dove riporta anche l'esempio di dorian relativo alla leg press). In particolare, facendo riferimento a molti sport, egli suggerisce che l'ipertrofia di questo muscolo sia stimolata massimamente nell'atterraggio nei salti e quindi nella relativa azione frenante. Da cui il suggerimento di eseguire la fase negativa molto lentamente (oltre al realizzare un arco di movimento molto ampio, mantenendo qualche istante la posizione più bassa per stirare a dovere il muscolo).
      Quanto al discorso fibre, come è già stato accennato, il soleo è statisticamente "molto rosso", a differenza del gastrocnemio che ha una importante presenza di fibre bianche. Una buona strategia iniziale potrebbe essere quella di eseguire un lavoro pesante negli esercizi che sollecitano maggiormente il gastrocnemio (come il calf in piedi) seguito da un lavoro a serie lunghe negli esercizi che stimolano maggiormente il soleo (come il calf seduto). Magari aggiungendo anche delle negative. Anche allenarli con frequenza elevata potrebbe portare benefici essendo muscoli che recuperano abbastanza velocemente.
      Perfetto.

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
        prima li allenavo a basse reps, 6-8, Ipertrofia 0.
        ora li alleno ad alti volumi, 4x25 +1x50 e lievitano.
        dubito sia il passaggio a alte rep se mi è concesso...probabilmente è una coincidenza...avrai aumentato i carichi di squat e stacco nel frattempo...magari è questo a fare la differenza.......

        è successo così anche a me....da quando sto passando dal'usare i 90 squat e mi sto avvicinando di colpo ai 140 i polpacci stanno esplodendo.....nn alleno i polpacci da un mese, e feci un 2x6 con bialnciere sulle spalle, 90-100 kg se nn ricordo male....eppure i polpacci stanno crescendo a corda, stacchi, squat, power clean e esercizi zumpati vari (jump squat, depth jump)

        se riesco a fare una foto decente il prossimo wo la faccio..oggi ho provato allo specchio, ma prendevo tutt'altro
        nulla di che sia chiaro....però rispetto al resto sono sicuramente avanti, e considerando che nn li alleno direttamente la cosa mi lascia strano

        Commenta

        • cla89
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 3801
          • 572
          • 779
          • Send PM

          #19
          dorian io invece credo sia proprio il volume, nello squat non ho fatto chissà quali progressi.

          Commenta

          • Niko853
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 2527
            • 120
            • 140
            • Cava de' Tirreni
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio
            dubito sia il passaggio a alte rep se mi è concesso...probabilmente è una coincidenza...avrai aumentato i carichi di squat e stacco nel frattempo...magari è questo a fare la differenza.......

            è successo così anche a me....da quando sto passando dal'usare i 90 squat e mi sto avvicinando di colpo ai 140 i polpacci stanno esplodendo.....nn alleno i polpacci da un mese, e feci un 2x6 con bialnciere sulle spalle, 90-100 kg se nn ricordo male....eppure i polpacci stanno crescendo a corda, stacchi, squat, power clean e esercizi zumpati vari (jump squat, depth jump)

            se riesco a fare una foto decente il prossimo wo la faccio..oggi ho provato allo specchio, ma prendevo tutt'altro
            nulla di che sia chiaro....però rispetto al resto sono sicuramente avanti, e considerando che nn li alleno direttamente la cosa mi lascia strano
            anche io sinceramente mi vedo i polpacci più grossi(se così si può dire perchè sn ridicolmente piccoli)dopo la squat che dopo la calf.Me ne sn sempre chiesto il motivo,forse su di me il 4x20/25 serve a poco
            sigpic

            Commenta

            • BigPaschi
              SOLIDUS
              • Apr 2008
              • 12834
              • 976
              • 1,208
              • Castrovillari
              • Send PM

              #21
              qui si vede chiaramente come diversi utenti applicando diversi metodi d'allenamento si trovano in maniera diversa....

              e come sempre dico che in questo sport (bastardo) bisogna trovare le modalità che più giovano a se stessi... una cosa che con me funziona può non funzionare con un'altra persona.... per questo motivo esistono teorie alquanto contrastanti

              Commenta

              • Niko853
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 2527
                • 120
                • 140
                • Cava de' Tirreni
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                qui si vede chiaramente come diversi utenti applicando diversi metodi d'allenamento si trovano in maniera diversa....

                e come sempre dico che in questo sport (bastardo) bisogna trovare le modalità che più giovano a se stessi... una cosa che con me funziona può non funzionare con un'altra persona.... per questo motivo esistono teorie alquanto contrastanti
                a trovarlo un metodo efficace per allenare questi dannati polpacci
                sigpic

                Commenta

                • BornAgain
                  Zilver
                  • Feb 2009
                  • 3623
                  • 305
                  • 73
                  • Send PM

                  #23
                  2 volte a settimana
                  1)calf seduto 5*20 30'' di recupero sfruttando la pausa per l'allungamento
                  2)calf in piedi manubrio 5*20 sx/dx

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #24
                    dico la mia da ignorante: niente su di me funziona meglio del donkeycalf previo allugamento. (20 reps circa a cedimento)

                    Commenta

                    • BigPaschi
                      SOLIDUS
                      • Apr 2008
                      • 12834
                      • 976
                      • 1,208
                      • Castrovillari
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                      a trovarlo un metodo efficace per allenare questi dannati polpacci
                      diciamo che per quanto riguarda il polpaccio bisogna avere una base.... se si ha la base allora allenandoli crescono... se non si ha la base è difficile che qualcosa cresca...

                      Commenta

                      Working...