Si, ma di poco. Non è cmq un esercizio che cambia la situazione.
Atteggiamento cifotico
Collapse
X
-
-
anche io ho lo stesso problema di postura, e sono arrivato a correggerlo quasi del tutto affiancando esercizi coi pesi (extra rotatori, alzate a 90,ecc) ad esercizi di respirazione.
una cosa che i bodybuilder non considerano molto è che i difetti di postura sono dati anche e in gran parte da tensioni muscolari croniche e involontarie che si possono sciogliere "respirandoci" dentro.
l'esercizio che ti consiglio è il seguente:
prendi un tappetino da campeggio arrotolato e sdraiatici sopra ponendolo all'altezza delle scapole lasciando cadere le braccia all'indietro.
Poni la tua attenzione sul respiro,fai caso a come il tuo corpo si espande e ritrae durante l'insipirazione e l'espirazione, dove l'aria riesce ad andare e dove invece ci sono dei "blocchi". probabilmente all'inizio sentirai un formicolio nelle braccia ,ma un certo punto sentirai qualcosa "cedere" ,e quello sara il momento in cui le tensioni si sciolgono.
ovviamente bisogna tornarci un po di volte perche il rilassamento delle zone contratte sia permanente, ma abbinando questo esercizio alla pratica coi pesi arriverai a correggere la tua postura in meno tempo ,senza tener conto che il tuo respiro si ampliera, e piu respiro = piu energia,starai meglio in generale.anche la tua cassa toracica si allarghera un po.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da molleggiato81 Visualizza Messaggioanche io ho lo stesso problema di postura, e sono arrivato a correggerlo quasi del tutto affiancando esercizi coi pesi (extra rotatori, alzate a 90,ecc) ad esercizi di respirazione.
una cosa che i bodybuilder non considerano molto è che i difetti di postura sono dati anche e in gran parte da tensioni muscolari croniche e involontarie che si possono sciogliere "respirandoci" dentro.
l'esercizio che ti consiglio è il seguente:
prendi un tappetino da campeggio arrotolato e sdraiatici sopra ponendolo all'altezza delle scapole lasciando cadere le braccia all'indietro.
Poni la tua attenzione sul respiro,fai caso a come il tuo corpo si espande e ritrae durante l'insipirazione e l'espirazione, dove l'aria riesce ad andare e dove invece ci sono dei "blocchi". probabilmente all'inizio sentirai un formicolio nelle braccia ,ma un certo punto sentirai qualcosa "cedere" ,e quello sara il momento in cui le tensioni si sciolgono.
ovviamente bisogna tornarci un po di volte perche il rilassamento delle zone contratte sia permanente, ma abbinando questo esercizio alla pratica coi pesi arriverai a correggere la tua postura in meno tempo ,senza tener conto che il tuo respiro si ampliera, e piu respiro = piu energia,starai meglio in generale.anche la tua cassa toracica si allarghera un po.
però non voglio fare il maestrino della situazione ma una visita da un bravo podologo ( se il problema è patologico ) potrebbe evidenziare eventuali dismetrie: il 95% degli esseri umani presenta delle dismetrie più o meno marcate causate dalla forza di gravità dalla rotazione della terra ( non stò scherzando ) e via discorrendo. Col tempo il fisico reagisce a queste forze creando un equilibrio che in alcuni casi ( non pochi ) corrispondono all'insorgenza di problemi estetici in un primo tempo come ad esempio l'ipercifosi e, successivamente, in problemi muscolari ( tensioni ) ed infine in problemi scheletrici: bacino storto, ernie discali, malocclusioni ecc.
Commenta
-
Commenta