Quale è l'ordine ottimale degli esercizi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Smider
    Inattivo
    • Mar 2008
    • 95
    • 15
    • 26
    • Send PM

    Quale è l'ordine ottimale degli esercizi?

    Prendiamo la giornata di allenamento delle braccia: avremo esercizi per i bicipiti ed esercizi per i tricipiti. Io personalmente, per ora, seguo uno schema che alterna i due muscoli. Prima curl, poi french press, poi hammer curl infine distensioni sopra la testa (braccio singolo)... Due muscoli, ognuno si becca due esercizi e nessun muscolo fa mai due esercizi di seguito... é corretto? O converrebbe fare curl e hammer curl insieme e dopo french press e altro esercizio per i tricipiti? ... Io per ora faccio così per un generico principio di riposo/efficienza... ma a volte leggendo schede altrui vedo gli stessi muscoli allenati con uno o due esercizi in fila... che ne dite?

    Infine l'ultimo quesito: quanti esercizi vanno fatti fare ad un muscolo nella giornata di allenamento del proprio gruppo? cioè..: è ovvio che se devo allenare i deltoidi terrò conto della loro triplice formazione (ant-centr-post), o per il petto terrò conto di "alto & basso"... ma per i muscoli per cui non è così? Ad esempio quanti esercizi è corretto dare al tricipite?... Inoltre da ciò che mi risulta curl con il bilancere e curl in concentrazione in certe schede vengono fatti nella stessa seduta... ma non allenano la stessa parte del bicipite? se sì, e quindi se è corretto sottopore il muscolo seppure nella stessa sezione a più esercizi, quanti e come?...

    Scusate la raffica di punti interrogativi!
    ... e spero di essermi spiegato

    Ciao!!!
    Last edited by Smider; 01-05-2008, 22:36:43.
  • Rampage
    F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
    • Oct 2006
    • 13453
    • 350
    • 449
    • Send PM

    #2
    Personalmente non amo fare braccia in senso lato lo stesso giorno, sarà perchè mi ci dedico e le distruggo ma fare tricipiti e bicipiti assieme il giorno dopo non alzo neanche la forchetta per cenare.
    preferibile un abbinamento muscolo grande + muscolo piccolo
    (petto bicipiti - spalle e gambe - dorso e tricipiti)
    Generalmente l'ordine degli esercizi che ritengo sia più valido è eseguire prima i "base" e questo vale per le braccia per il petto ecc.ecc. per tutti i muscoli.
    Quando tu dici "terrò conto del petto basso e alto " spero ti riferisci al fatto che hai gia una base di partenza imponente, mi spiego meglio: SE PARTI CON SCOPO DI MASSA PURA E SEMPLICE NON HA SENSO DIVIDERE ESERCIZI PER PETTO BASSO E ALTO, TI DEVI SOLO UCCIDERE DI PIANA , POI QUANDO AVRAI UN VOLUME SU CUI LAVORARE TI DEDICHI A "sfaccettare" il pettorale da varie angolature.

    In conclusione ritengo piu che sufficiente uno o massimo due soli esercizi per le braccia visto che generalmente tutti le abbinano a un muscolo grande (petto nel caso dei bicipiti e dorso nel caso dei tricipiti) e quindi lavorano parecchio anche li.
    (anche perchè se uno fa 3 esercizi per un muscolo grande come il pettorale, ex. panca piana - spinte manubrio - croci, non ha senso fare 3 o4 esercizi per un muscolo piccolo come il bicipite , ha piu senso farne uno o due fatti bene)

    saluti
    (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

    Commenta

    • Smider
      Inattivo
      • Mar 2008
      • 95
      • 15
      • 26
      • Send PM

      #3
      Sei stato chiarissimo ti ringrazio!...
      Ma... Quanti esercizi dedicheresti ad un muscolo grande? E in merito all'alternanza che ne dici? Prendendo ad esempio il tuo schema petto-bicipiti, se si hanno 3 esercizi per il petto e due per i tricipiti come li scandisci? petto, petto, petto e tricipiti tricipiti o petto, tricipiti, petto, tricipiti e via dicendo..?

      PS
      io credevo che per principi di vascolarizzazione fosse meglio eventualmente fare petto- tricipiti e dorsali-bicipiti e non viceversa...
      Proprio perché nei multiarticolari si verifica comunque uno sforzo e quindi un afflusso di sangue che se sfruttato dopo fa "pompare" parecchio il muscolo...
      Credevo così...
      sbagliato?
      Last edited by Smider; 01-05-2008, 23:03:20.

      Commenta

      • VAR. ESS.
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2007
        • 788
        • 20
        • 58
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Smider Visualizza Messaggio
        Sei stato chiarissimo ti ringrazio!...
        Ma... Quanti esercizi dedicheresti ad un muscolo grande? E in merito all'alternanza che ne dici? Prendendo ad esempio il tuo schema petto-bicipiti, se si hanno 3 esercizi per il petto e due per i tricipiti come li scandisci? petto, petto, petto e tricipiti tricipiti o petto, tricipiti, petto, tricipiti e via dicendo..?

        PS
        io credevo che per principi di vascolarizzazione fosse meglio eventualmente fare petto- tricipiti e dorsali-bicipiti e non viceversa...
        Proprio perché nei multiarticolari si verifica comunque uno sforzo e quindi un afflusso di sangue che se sfruttato dopo fa "pompare" parecchio il muscolo...
        Credevo così...
        sbagliato?
        Se vuoi allenare per es petto e bicipiti nella stessa sessione prima fai il gruppo piu' grande(petto) poi quello piu' piccolo(bicipiti)!Puoi dedicare 3 esercizi al petto per es panca piana/spinte manubri su inclinata/croci poi fai un paio di es per i bic per es curl bilancere/concentrato manubri!
        sigpic

        Commenta

        • debe
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2007
          • 3682
          • 116
          • 19
          • Pisa
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Smider Visualizza Messaggio
          io credevo che per principi di vascolarizzazione fosse meglio eventualmente fare petto- tricipiti e dorsali-bicipiti e non viceversa...
          Proprio perché nei multiarticolari si verifica comunque uno sforzo e quindi un afflusso di sangue che se sfruttato dopo fa "pompare" parecchio il muscolo...
          Credevo così...
          sbagliato?
          Anche io la penso così

          Commenta

          • Rampage
            F¡GHtinG √íp M∑mB∑R
            • Oct 2006
            • 13453
            • 350
            • 449
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Smider Visualizza Messaggio
            Prendendo ad esempio il tuo schema petto-bicipiti, se si hanno 3 esercizi per il petto e due per i tricipiti come li scandisci? petto, petto, petto e tricipiti tricipiti o petto, tricipiti, petto, tricipiti e via dicendo..?

            PS
            io credevo che per principi di vascolarizzazione fosse meglio eventualmente fare petto- tricipiti e dorsali-bicipiti e non viceversa...
            Proprio perché nei multiarticolari si verifica comunque uno sforzo e quindi un afflusso di sangue che se sfruttato dopo fa "pompare" parecchio il muscolo...
            Credevo così...
            sbagliato?
            preferibile petto tutti gli ex poi tricipiti
            (cmq iniziare sempre dal gruppo musc piu grande)

            Originariamente Scritto da VAR. ESS. Visualizza Messaggio
            Se vuoi allenare per es petto e bicipiti nella stessa sessione prima fai il gruppo piu' grande(petto) poi quello piu' piccolo(bicipiti)!Puoi dedicare 3 esercizi al petto per es panca piana/spinte manubri su inclinata/croci poi fai un paio di es per i bic per es curl bilancere/concentrato manubri!

            io non la penso cosi, generalmente si fa petto e bicipiti non per tutti i giri di parole chedici ma semplicemente per il fatto che se fai tricipiti insieme li hai gia abbastanza distrutti sulla panca piana o inclinata, lavorano parekkio li, ergo nn avrebbe senso farli xke sono cotti o quasi e nn spingi.
            (¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)

            Commenta

            Working...
            X