If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Perchè fare una serie a completo esaurimento del sistema nervoso (in quanto è il S.N. che alla fine deve sincronizzare tutte le fibre ormai esauste nel sollevamento del peso) quando si puo' elicitare uno stimolo migliore con due serie/tre serie per uno stesso esercizio...
Una serie porta a un danno miofibrillare, certo...ma il sistema nervoso richiede anche un tempo maggiore di recupero...nel frattempo il muscolo ha recuperato e puo' perdere massa....
Quindi per concludere penso che 2/3 serie ad esaurimento siano ottime per massa e forza... si puo' usare una sola serie di tanto in tanto..per aumentare la forza e poi consolidarla
Originally posted by max_power: L'heavy duty non è consigliata agli Hard gainer.Molti accusano con tale metodologia un aumento brutale della forza ma non della massa.
max_power
chi ti ha detto che l'Heavy duty non è consigliato agli hardgainer?
effettivamente l'heavyduty di mentzer(quello del primo liro)aveva dei limiti e delle differenze rispetto ad altri sistemi ad alta intensità....si basava solo ed esclusivamente sulle superserie,quindi dava ,al contrario degli altri metodi high intensity,molta importanza agli esercizi di isolamento utilizzati con finalità di prestancaggio.
In heavyduty2(non sono altrettanto preparato,non l'ho ancora letto)da ciò che so si è spostato notecolmente verso gli altri sistemi ad alta intensità,dando importanza ai multiarticolari ed enfatizzando maggiormente il riposo,x capirci un sistema simile a quello del dr Ken Leinsetr!
chiedo comunque venia ad Armando,che conosce bene i metodi del dr Ken ed ha letto HD 2...ci potrà dare maggiori delucidazioni sulle differenze!
ciao
Su heavy duty II, Mentzer consiglia questa scheda per chi non cresce: all A - squat, trazioni sbarra, parallele all B - stacchi da terra, lento dietro, polpacci. In pratica una pefetta scheda super abbreviata stile Mc Robert! Il problema dell'Heavy duty non sta nella scheda quindi, ma nella serie unica. Generalmente chi non cresce veramente è un ectomorfo cioè un soggetto magro portato a sforzi resistenti più che esplosivi. Per cui un tale soggetto non riuscirai quasi mai a reclutare e ingrippare in una serie unica tutte le unità motorie: avrà bisogno di 2-3 serie da 8-12 ripetizioni oppure di venti ripetizioni rest pause. Questa è la mia umile esperienza. alla fine nessuno ha inventato niente si tratta solo (solo?!) di regolare volume, intensità e frequenza. ciao
1-2-3 serie, se ci si allena bene si cresce...con una un pò di più...ma questo è il mio parere...
TRAIN HARD
Armando
Non ne sarei tanto convinto...esistono studi che dimostrano che con 3 serie si ottengono maggiori risultati...approfondirò il discorso quando tornerò questo fine settimana se volete...bye
Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
Kaio:ma per quale ragione?!
Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...
Originally posted by max_power: L'heavy duty non è consigliata agli Hard gainer.Molti accusano con tale metodologia un aumento brutale della forza ma non della massa.
max_power
chi ti ha detto che l'Heavy duty non è consigliato agli hardgainer?
effettivamente l'heavyduty di mentzer(quello del primo liro)aveva dei limiti e delle differenze rispetto ad altri sistemi ad alta intensità....si basava solo ed esclusivamente sulle superserie,quindi dava ,al contrario degli altri metodi high intensity,molta importanza agli esercizi di isolamento utilizzati con finalità di prestancaggio.
In heavyduty2(non sono altrettanto preparato,non l'ho ancora letto)da ciò che so si è spostato notecolmente verso gli altri sistemi ad alta intensità,dando importanza ai multiarticolari ed enfatizzando maggiormente il riposo,x capirci un sistema simile a quello del dr Ken Leinsetr!
chiedo comunque venia ad Armando,che conosce bene i metodi del dr Ken ed ha letto HD 2...ci potrà dare maggiori delucidazioni sulle differenze!
ciao
Originally posted by kaio:
Non ne sarei tanto convinto...esistono studi che dimostrano che con 3 serie si ottengono maggiori risultati...approfondirò il discorso quando tornerò questo fine settimana se volete...bye
Gli studi sono migliaia, dipende chi li fa...e soprattutto a che scopo....
Di quelli fatti con una serie sola, che "vince" sulle serie multiple, ce ne sono a migliaia...
Secondo me l'Heavy duty 1 è un ottimo allenamento se hai uno zio colombiano che conosce i finanzieri!
1 sola serie per gruppo muscolare????
Dai, ho il libro ma a parte le belle parole sul BB e sulla vita non si può allenarsi alla intensità velleitaria cui mentzer fa riferimento se non tiri su....
Una sera,ho fatto sedere la bellezza sulle mie ginocchia;
e l'ho trovata amara,e l'ho insultata.
Mi sono armato contro la giustizia.
Sono fuggito.
Oh streghe,miseria,odio,a voi,e' stato affidato il mio tesoro!
Mi riuscì di far dileguare dal mio spirito tutta l'umana speranza.
Su ogni gioia per soffocarla ho fatto il balzo sordo della bestia feroce.
Ho invocato i carnefici per addentare,morendo,il calcio dei loro fucili.
Ho invocato i flagelli per asfissiarmi nella sabbia,nel sangue.Il malanno e' stato
il mio dio.
Mi sono disteso nel fango.Mi sono asciugato al vento del delitto.
E alla follia ho giocato qualche brutto tiro.
E la primavera mi ha portato il riso atroce dell' idiota.
se non sbaglio Mentzer dice da una a tre serie x set!!
Cmq c'e' molta gente qnche qui che sostiene che una sola serie sia sufficiente.....io non sono d'accordo..ma non è solo Mentzer a sostenerlo!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta