If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
è possibile che quando effettuo il crunch con sovraccarico (su panca in clinata, con le gambe a 90°, e un manubrio da 8 kili tenuto con le mani parallelo al petto) senta meno "bruciore" di quando li eseguo a corpo libero( sulla medesima panca ma con le mani intrecciate dietro la nuca) sbaglierò qualcosa? è possibile?
Si che è possibile, ecco le cause.
-Fai meno rip
-Carichi troppo e haiuna tecnica scorretta
- (questa è più difficile) il modo in cui è messo il manubrio favorisce parte del movimento per una questione di leve. E' come fare il crunch con le mani che puntano alle gambe.
Si che è possibile, ecco le cause.
-Fai meno rip
-Carichi troppo e haiuna tecnica scorretta
- (questa è più difficile) il modo in cui è messo il manubrio favorisce parte del movimento per una questione di leve. E' come fare il crunch con le mani che puntano alle gambe.
come posso fare???io lo tengo sospeso parallelo al petto con le mani ai poli dei due dischi...poi mi do la spinta con l'addome tennendo la schiena dritta...non è che trovate 1 immagine o video.....
Ci ho scritto un articoletto in sezione allenamento: l'addome è difficile da lavorare a "bruciore" in sovraccarico in quanto è un muscolo che si presta di più ad una contrazione blanda, protratta nel tempo e ripetuta numerose volte come nel caso dell'esecuzione a corpo libero. Per il tipo di muscolo e forse per la sua internità nel tronco lavorarlo con sovraccarichi diventa difficile perché difficile è sviluppare una contrazione forte e potente del retto addominale che durante la vita è in tensione media e continua (per sostenere la schiena e contenere le interiora) ma difficilmente compie contrazioni forti. Questo a mio avviso non toglie che sia comunque necessario, quantomeno periodicamente, lavorare gli addominali con poche serie di poche ripetizioni molto pesanti, per controbilanciare il lavoro lombare nei sollevatori che caricano molto. A livello di fitness e apparenza invece molto più utile e sufficiente lavorarli a corpo libero nelle molteplici varianti esistenti.
Prova a fare i crunch inversi lasciando le gambe immobili rispetto al bacino nella posizione 90°, e compiare il crunch muovendo solo il bacino facendolo "ruotare" verso lo sterno. E' molto difficile se fatto con cura.
Ci ho scritto un articoletto in sezione allenamento: l'addome è difficile da lavorare a "bruciore" in sovraccarico in quanto è un muscolo che si presta di più ad una contrazione blanda, protratta nel tempo e ripetuta numerose volte come nel caso dell'esecuzione a corpo libero. Per il tipo di muscolo e forse per la sua internità nel tronco lavorarlo con sovraccarichi diventa difficile perché difficile è sviluppare una contrazione forte e potente del retto addominale che durante la vita è in tensione media e continua (per sostenere la schiena e contenere le interiora) ma difficilmente compie contrazioni forti. Questo a mio avviso non toglie che sia comunque necessario, quantomeno periodicamente, lavorare gli addominali con poche serie di poche ripetizioni molto pesanti, per controbilanciare il lavoro lombare nei sollevatori che caricano molto. A livello di fitness e apparenza invece molto più utile e sufficiente lavorarli a corpo libero nelle molteplici varianti esistenti.
Prova a fare i crunch inversi lasciando le gambe immobili rispetto al bacino nella posizione 90°, e compiare il crunch muovendo solo il bacino facendolo "ruotare" verso lo sterno. E' molto difficile se fatto con cura.
Davvero? credi che a corpo libero diano piu risultati, nell'apparenza, che con sovraccarico? perchè tutti quelli che ho visto con un buon addome dicono di allenarlo così...io l'ho gia buono, ma mi piacerebbe non avere limitazioni di allenamento tu come li alleni?....agli istruttori neanche chiederglielo....sinceramente non ho ben capito il tuo coniglio per il crunch inverso: dovrei tenere la schiena orizzontale e le gambe in verticale a 90° e poi tirare su col bacino? non ho mlt capito
Io li ho sempre allenati a corpo libero a sfinimento, con recuperi bassisimi. Buoni, tonici, ma non potenti. Lo dico perché ho seguito un periodo di rieducazione posturale e mi è stato detto che la catena lombare è sbilanciata a sfavore di quella addominale. E' anche vero che faccio squat e stacchi piuttosto pesanti, e questo allena molto i lombari. Ma per eguagliar il lavoro di potenza lombare può bastare fare addominali a corpo libero? Secondo me no... Per questo quest'anno eseguo esercizi per l'addome molto pesanti ed a basse ripetizioni. Non dà la sensazione di bruciore tipica perché prima che il muscolo si saturi di scorie (come avviene nel pompaggio) cede per esaurimento di energia (come succede invece nei movimenti di forza). Sto provando, ti dirò in futuro i risultati!
Per i crunch inversi ti metti sdraiato, alzi le ginocchia in modo da formare un angolo di 90° tra coscia e busto e tra coscia e stinco. Presa questa posizione le gambe non si devono più muovere: il crunch si esegue "tirando" il bacino verso lo sterno, per aiutarti le prime volte dovresti sentire solo il sedere che si stacca dalla panca per alzarsi ed avvicinarsi al petto. Il movimento non è motlo ampio ma è molto tosto!
Ah, afferrati la panca con le mani o ad altezza bacino o sopra la testa, è quasi impossibile farlo senza aggrapparsi perché ti sbilancieresti.
Io li ho sempre allenati a corpo libero a sfinimento, con recuperi bassisimi. Buoni, tonici, ma non potenti. Lo dico perché ho seguito un periodo di rieducazione posturale e mi è stato detto che la catena lombare è sbilanciata a sfavore di quella addominale. E' anche vero che faccio squat e stacchi piuttosto pesanti, e questo allena molto i lombari. Ma per eguagliar il lavoro di potenza lombare può bastare fare addominali a corpo libero? Secondo me no... Per questo quest'anno eseguo esercizi per l'addome molto pesanti ed a basse ripetizioni. Non dà la sensazione di bruciore tipica perché prima che il muscolo si saturi di scorie (come avviene nel pompaggio) cede per esaurimento di energia (come succede invece nei movimenti di forza). Sto provando, ti dirò in futuro i risultati!
Per i crunch inversi ti metti sdraiato, alzi le ginocchia in modo da formare un angolo di 90° tra coscia e busto e tra coscia e stinco. Presa questa posizione le gambe non si devono più muovere: il crunch si esegue "tirando" il bacino verso lo sterno, per aiutarti le prime volte dovresti sentire solo il sedere che si stacca dalla panca per alzarsi ed avvicinarsi al petto. Il movimento non è motlo ampio ma è molto tosto!
Ah, afferrati la panca con le mani o ad altezza bacino o sopra la testa, è quasi impossibile farlo senza aggrapparsi perché ti sbilancieresti.
grazie mille!!cmq te eseguivi i crunch a sfinimento? perchè ads io faccio un tre per 15 normali e idem inversi....in sostanza li facevi finche ci riuscivi? ads, se ho ben capito sei passato al sovraccarico( tra l'altro con il disco o manubrio?) grazie x le info
Andavo quasi a sfinimento totale ma fatti con tensione e lenti è dura già arrivarci a 15 rep il sovraccarico lo uso o con un disco dietro la testa, oppure faccio il crunch attaccandomi ai cavi.
Andavo quasi a sfinimento totale ma fatti con tensione e lenti è dura già arrivarci a 15 rep il sovraccarico lo uso o con un disco dietro la testa, oppure faccio il crunch attaccandomi ai cavi.
Ci ho scritto un articoletto in sezione allenamento: l'addome è difficile da lavorare a "bruciore" in sovraccarico in quanto è un muscolo che si presta di più ad una contrazione blanda, protratta nel tempo e ripetuta numerose volte come nel caso dell'esecuzione a corpo libero. Per il tipo di muscolo e forse per la sua internità nel tronco lavorarlo con sovraccarichi diventa difficile perché difficile è sviluppare una contrazione forte e potente del retto addominale che durante la vita è in tensione media e continua (per sostenere la schiena e contenere le interiora) ma difficilmente compie contrazioni forti. Questo a mio avviso non toglie che sia comunque necessario, quantomeno periodicamente, lavorare gli addominali con poche serie di poche ripetizioni molto pesanti, per controbilanciare il lavoro lombare nei sollevatori che caricano molto. A livello di fitness e apparenza invece molto più utile e sufficiente lavorarli a corpo libero nelle molteplici varianti esistenti.
Prova a fare i crunch inversi lasciando le gambe immobili rispetto al bacino nella posizione 90°, e compiare il crunch muovendo solo il bacino facendolo "ruotare" verso lo sterno. E' molto difficile se fatto con cura.
prova ad eseguirlo anke su una panca inclinata...è ancora + pesante
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta