è il mio primo post, non apro un 3ed chiiedendo se la mia scheda d'allenamento o alimentazione è corretta dato che per raggiungere determinati obiettivi si possono intraprendere strade diverse che bene o male portano a un risultato buono o cattivo che sia. Personalmente sono rimasto colpito dalle letture di REA... spesso si sente dire che i depositi devono superare i prelievi. Facile a dire ma difficile da mettere in pratica, ed è tanto facile passare dall'obiettivo di diventare grossi a quello di ritrovarsi grassi. La domanda è rivolta agli utenti con esperienza personale che nel tempo sono riusciti ad attuarre al meglio questo tipo di strategia, e prego gentilmente la gente con poca anzianita di allenamento a limitarsi a leggere senza citare i soliti fatti campati in aria rimanendo sul sentito dire. 
"tra alimentazione integrazione e allenamento come meglio avete potuto massimizzare i depositi e minimizzare i prelievi senza aumentare (se mai minimamente) il tessuto adiposo?"

"tra alimentazione integrazione e allenamento come meglio avete potuto massimizzare i depositi e minimizzare i prelievi senza aumentare (se mai minimamente) il tessuto adiposo?"

Commenta