volevo acquistare un libro che parla di allenamento nel bodybuilding, mi hanno consigliato di leggere qualcosa scritto da T.O. Bompa. Qualcuno di voi ha mai letto articoli scritti da questo Bompa? Mi sembra che abbia scritto anche per la rivista Olympians. Lo conoscete?
Libri sull'allenamento
Collapse
X
-
Ho letto "Serious Strength Training" di Bompa, ottimo libro.
Ottima la parte teorica, la periodizzazione e gli studi elettromiografici.
E poi come quasi tutti i libri di bodybuilding è da evitare la parte riguardante le tabelle di allenamento.
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioHo letto "Serious Strength Training" di Bompa, ottimo libro.
Ottima la parte teorica, la periodizzazione e gli studi elettromiografici.
E poi come quasi tutti i libri di bodybuilding è da evitare la parte riguardante le tabelle di allenamento.
Commenta
-
-
Perchè le tabelle di allenamento vanno personalizzate in base agli obiettivi, parti deboli,etc!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioPerchè le tabelle di allenamento vanno personalizzate in base agli obiettivi, parti deboli,etc!
ho letto parecchie schede che vengono messe su questo sito.
La maggior parte sono: ore in palestra, 4/5 volte la settimana e serie piramidali.
Questo non mi pare sia il tipo di allenamento che consiglia Bompa.
Allora la maggior parte sbaglia?
Commenta
-
-
Devi capire che nessuno sbaglia, ognuno si allena come meglio crede.
Chad Waterbury, un famoso coach, ha messu su un programma di 30 giorni: 10 giorni di allenamento consecutivi e 5 di riposo, 10 giorni di allenamento consecutivi e 5 di riposo.
Eppure sta avendo un grande successo.
L'inverso c'è gente che si allena una volta a settimana ed è entusiasta.
Tutto è in relazione alle tue capacità di recupero, in base anche alla vita che conduci.
Io mi alleno mediamente 4 volte a settimana, ma nulla toglie che quando sto bene posso allenarmi anche 5-6 volte a settimana senza problemi di sorta, così come quando ho problemi vari di salute o di impegni mi alleno di meno e non per questo si fermano i progressi.
Quindi devi comprendere che non esistono leggi fondamentali nel bodybuilding devi provare tutto.
Le serie piramidali potrebbero essere più produttive perchè cambia lo stimolo (di ripetizioni e di carico) da serie a serie.
Commenta
-
-
sono d'accordo con quello che dici. Però è un po troppo riduttivo. tutti i tipi di allenamento sono buoni per far crescere la massa muscolare. Il fatto è che con i studi di questi ultimi anni hanno verificato che facendo un lavoro minore si possono avere gli stessi se non migliori risultati.
Commenta
-
-
In linea di massima non serve allenarsi per 2 ore al giorno per 7 giorni a settimana come diceva Joe Weider.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioIn linea di massima non serve allenarsi per 2 ore al giorno per 7 giorni a settimana come diceva Joe Weider.
Scusami ma non ho capito questa tua ultima risposta
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioHo letto "Serious Strength Training" di Bompa, ottimo libro.
Ottima la parte teorica, la periodizzazione e gli studi elettromiografici.
il modello di periodizzazione formulato da Bompa mi piace.
Commenta
-
-
Le flessioni tra 2 panche sviluppano anche i pettorali, ma soprattutto i tricipiti!
Commenta
-
Commenta