Annuncio

Collapse
No announcement yet.

numero di ripetizioni x massa e definizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    numero di ripetizioni x massa e definizione

    Ciao a tutti ho una domanda da porvi: in palestra c'è un po' di confusione tra di noi su qual'è il numero delle ripetizioni x poter fare massa e quello x poter fare definizione.
    Esempio: c'è chi dice che x fare definizione bisogna fare 12 o 15 ripetizioni (ossia 4x12 o 4x15 dei vari esercizi) con medio carico e 6 o 8 ripetizioni con carico elevato x fare massa;
    mentre c'è chi dice che x fare massa bisogna come dire stressare il muscolo facendo lavorare le fibbre biance x cui x la massa fare serie x 12 e per la definizione serie x8 o x 10
    Dato che i 2 pareri sono esattamente l'opposto tra di loro voi che m idite!?!?!?
    you don't win silver, you lose gold...........

    #2
    per fare massa le ripetizioni vanno da 10 a 6 con il carico maggiore, per stimolare + fibre del muscolo!!! x definizione inveve si deve bruciare quindi le ripetizioni aumentano fino a poter arrivare a 20 con un carico del 70% e le serie dovrebbero essere 3!!! cosa inoltre importante in entrambi gli allenamenti è la costanza nell'allenamento e l'alimentazione!!!!

    Commenta


      #3
      Esistono le ripetizioni da massa o da definizione?

      Cioè se faccio 15 rep mi definisco?
      E con 8 cresco?

      raga fate un search moolto approfondito sul forum o su google.

      Commenta


        #4
        la definizione consiste ne bruciare il grasso sul muscolo e qindi metterlo + in evedenza!!!!! un corretto allenamento correlato ad una giusta alimentazione permette al muscolo di definirsi

        Commenta


          #5
          Non è assolutamente vero che in definizione si debbano fare sempre e comunque alte ripetizioni. Ciò che conta è la dieta ed eventualmente il cardio.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta


            #6
            Allenamento per ipertrofia:
            Serie da 10/11 ripetizioni fino ad esaurimento.
            Carico alto.
            Tempo di recupero: dai 2 ai 3 minuti a seconda del muscolo allenato.
            Allenamento per definizione:
            Serie da 15/20 ripetizioni.
            Carico medio.
            Tempo di recupero: tra 45 sec e 1 minuto e mezzo.
            In aggiunta allenamento aerobico a fine training.
            Queste più o meno sono le regole generali, poi tieni presente che l'allenamento deve essere personalizzato perchè ovviamente non siamo tutti uguali!!! L'alimentazione ovviamente è basilare in entrambi i casi, e anche quella differisce a seconda del training. Spero di esserti sato utile.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da vegetadainidankai Visualizza Messaggio
              Allenamento per ipertrofia:
              Serie da 10/11 ripetizioni fino ad esaurimento.
              Carico alto.
              Tempo di recupero: dai 2 ai 3 minuti a seconda del muscolo allenato.
              Allenamento per definizione:
              Serie da 15/20 ripetizioni.
              Carico medio.
              Tempo di recupero: tra 45 sec e 1 minuto e mezzo.
              In aggiunta allenamento aerobico a fine training.
              Queste più o meno sono le regole generali, poi tieni presente che l'allenamento deve essere personalizzato perchè ovviamente non siamo tutti uguali!!! L'alimentazione ovviamente è basilare in entrambi i casi, e anche quella differisce a seconda del training. Spero di esserti sato utile.
              Adesso vi dico un segreto
              Se fai la scheda massa e ci aggiungi cardio e dieta ipocalorica fai definizione.
              Con tanti saluti alle 20 reps.
              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
              ma_75@bodyweb.com

              Commenta


                #8
                la cosa è controversa e soggettiva...
                cioè in dipendenza dalla natura delle proprie fibre muscolari...
                ad esempio per me 7 ripetizioni con carico intorno al 75% sono cotto già alla seconda serie, la terza è mostruosamente difficile se non impossibile
                con 3 ripetizioni e carico al 90% posso facilmente eseguire 8-9 serie....
                le mie fibre sono a netta maggioranza fibre veloci....
                per me le 7 ripetizioni sono la linea spartiacque tra due zone di intensità distinte....
                data la mia natura muscolare per allenarmi con un 4x12 dovrei usare il 50% o meno del mio massimale....ma non vedo il motivo di andare contro la mia natura....infatti per me le sessioni da 7-8 rip sono estenuanti...non mi sento per niente bene, anzi esaurito completamente....
                tuttavia ciò non esclude la potenzialità produttiva di un range elevato di ripetizioni in alcuni soggetti...
                quanto detto non è valido per i quadricipiti...tollerano range elevati molto bene...
                per definirsi è molto più importante l'alimentazione....e se si ha voglia e se piace, l'attività aerobica....
                concludendo non si hanno ripetizioni per definizione e ripetizioni per massa, ma a range di ripetizioni corrispondono zone di intensità differenti che conferiscono adattamenti diversi nel muscolo e nel sistema nervoso, e diverso condizionamento o stimolo allenante che dir si voglia.
                sigpic

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Danielz Visualizza Messaggio
                  Esistono le ripetizioni da massa o da definizione?

                  Cioè se faccio 15 rep mi definisco?
                  E con 8 cresco?

                  raga fate un search moolto approfondito sul forum o su google.
                  OT
                  di che parte di Caserta sei?


                  Commenta


                    #10
                    IN DEFINIZIONE DEVO ASSUMERE MENO KCAL DI QUELLE CHE CONSUMO, IN MASSA DEVO ASSUMERE PIU' KCAL DI QUELLE CONSUMO.

                    L'ALLENAMENTO E' UNO STIMOLO PER LA CRESCITA MUSCOLARE (IN MASSA) O PER IL MANTENIMENTO DELLA STESSA (IN DEF).

                    P.S. Mannaggia l'ISEF e le teorie sulle rip lunghe in def
                    Originariamente Scritto da train hard user
                    io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da djfox Visualizza Messaggio
                      per fare massa le ripetizioni vanno da 10 a 6 con il carico maggiore, per stimolare + fibre del muscolo!!! x definizione inveve si deve bruciare quindi le ripetizioni aumentano fino a poter arrivare a 20 con un carico del 70% e le serie dovrebbero essere 3!!! cosa inoltre importante in entrambi gli allenamenti è la costanza nell'allenamento e l'alimentazione!!!!
                      Beh raga ho letto un po' i vostri messaggi e dopo averne anche riparlato in palestra mi sembra corretto quello detto da djfox: dalle 8 alle 10 ripetizioni x la massa, dalle 15 a max 20 x la definizione e aggiungo dalle 4 alle 6 x la forza o potenza come dir si voglia...
                      questo poi va beh è sottointeso che è inutile senza la giusta alimentazione, impegno, ecc. ecc.
                      you don't win silver, you lose gold...........

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Mr. Anderson Visualizza Messaggio
                        OT
                        di che parte di Caserta sei?
                        Per quel che vale il post...(non prendetela male ma si dicono sempre le stesse cose su sto forum)

                        OT
                        Via Ferrarecce, tu sei in zona?

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Danielz Visualizza Messaggio
                          Per quel che vale il post...(non prendetela male ma si dicono sempre le stesse cose su sto forum)

                          OT
                          Via Ferrarecce, tu sei in zona?
                          beh si, sto vicino Curti , ci ho lavorato a via Ferrarecce


                          Commenta


                            #14
                            Se qualche volta passi di qua dimmelo che ci prendiamo qualcosa al bar (per me coca light dalla domenica al giovedì ).

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Danielz Visualizza Messaggio
                              Se qualche volta passi di qua dimmelo che ci prendiamo qualcosa al bar (per me coca light dalla domenica al giovedì ).
                              senz'altro


                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎