sì, scusa, mi sono espressa male, intendevo che gli italiani hanno tradotto alla lettera buttando in coglionella quello che per i francesi era chiaramente metaforico ed elogiativo. il povero lapalice era ancora vivo non nel senso che tirava il fiato, ma nel senso che combatteva a tutto spiano.
la battaglia di pavia è importante per un sacco di motivi, non ultimo il fatto che francesco I di francia poté scrivere a sua madre che tutto è perduto, fuorché l'onore, anche grazie ai perfetti cavalieri come il la palice che furono allegramente massacrati dai proletari archibugieri.
poi arrivarono tempi meno eroici e il povero la palice diventò sinonimo di ovvia banalità.
non posso credere che tu abbia perso del tempo per le mie divagazioni, ci gongolo, ti lovvo tutto.
la battaglia di pavia è importante per un sacco di motivi, non ultimo il fatto che francesco I di francia poté scrivere a sua madre che tutto è perduto, fuorché l'onore, anche grazie ai perfetti cavalieri come il la palice che furono allegramente massacrati dai proletari archibugieri.
poi arrivarono tempi meno eroici e il povero la palice diventò sinonimo di ovvia banalità.
non posso credere che tu abbia perso del tempo per le mie divagazioni, ci gongolo, ti lovvo tutto.
