Libri allenamento femminile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • stefanox92
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 940
    • 39
    • 73
    • catania
    • Send PM

    Libri allenamento femminile

    Come da titolo, sto cercando qualche testo che tratti di questo argomento.
  • richard
    scientific mode
    • May 2006
    • 19924
    • 381
    • 414
    • Send PM

    #2
    Poni una questione interessante.
    Purtroppo, a mia impressione, tuttora la cultura sportiva dominante non distingue tra routine di allenamento maschili e femminili; semplicemente si giostra sui carichi che ovviamente sono differenti tra i due sessi, a parità di forma sportiva e condizione fisica.
    Per questo motivo è difficile trovare testi specifici sulla questione, anche se sarebbe opportuno vi fossero.

    Commenta

    • stefanox92
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2010
      • 940
      • 39
      • 73
      • catania
      • Send PM

      #3
      La principiale difficoltà a mio avviso, è la gestione dell'allenamento della parte inferiore del corpo.

      Commenta

      • munky
        Bodyweb Senior
        • May 2006
        • 2634
        • 119
        • 437
        • Italy [IT]
        • Pisa
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da stefanox92 Visualizza Messaggio
        La principiale difficoltà a mio avviso, è la gestione dell'allenamento della parte inferiore del corpo.
        Per quale ragione?
        https://www.instagram.com/il_coach_htc/

        Commenta

        • stefanox92
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2010
          • 940
          • 39
          • 73
          • catania
          • Send PM

          #5
          Cellulite, distribuzione diversa di acqua e grasso rispetto agli uomini?

          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            #6
            Attenzione, parlando di cellulite già si va in ambito (seppur lieve) patologico, quindi il discorso allenamento diventa delicato e andrebbe seguito da uno specialista.
            Invece il diverso assetto ormonale, che comporta tra l'altro un diversa distribuzione del grasso, è significativo e il corrispondente allenamento (oltre che dieta e supplementazione) andrebbe trattato separatamente.

            Commenta

            • Argor
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2009
              • 3832
              • 423
              • 748
              • Send PM

              #7
              molto interessante

              Commenta

              Working...
              X