In risposta a giovanni cianti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • lopez83
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 80
    • 12
    • 4
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
    per i carbo. la evo te la costruisci come un vestito. tipo la metabolica. dipende da te quanti carbo prendere. ti assicuto che le evo che ho avuto la fortuna di vedere, non sono per niente povere in carbo.poi dipende dall atleta e dal periodo di preparazione. ma riso patate frutta ci sono.

    eh vedo che alla fine il discorso carne salta fuori di nuovo. 1500 g di manzo son 300 gr di pro. se escludi tutte le polveri ecc. il valore non è poi lontanissimo da valori tipici per un atleta di BB in una certa fase di preparazione. cianti non ama l uso di polveri. meglio la carne se si puo. pare che anche cordain inizi a sollevare qualche questione sulle whey anche nella paleo
    Il riso nella evo diet? non mi risulta, nella paleo forse intendi.

    Già Cianti non ama l'uso di polveri è vero, ****doping*****... non prendiamoci in giro su.
    Last edited by brosgym; 07-06-2011, 20:32:34.

    Commenta

    • lucav79
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2010
      • 2358
      • 127
      • 32
      • Send PM

      #17
      in alcune fasi della evo, il riso ci puo stare. non ha glutine.
      lascia perdere discorsi che su questo forum non son consentiti

      Commenta

      • lopez83
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2008
        • 80
        • 12
        • 4
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
        per i carbo. la evo te la costruisci come un vestito. tipo la metabolica. dipende da te quanti carbo prendere. ti assicuto che le evo che ho avuto la fortuna di vedere, non sono per niente povere in carbo.poi dipende dall atleta e dal periodo di preparazione. ma riso patate frutta ci sono.

        eh vedo che alla fine il discorso carne salta fuori di nuovo. 1500 g di manzo son 300 gr di pro. se escludi tutte le polveri ecc. il valore non è poi lontanissimo da valori tipici per un atleta di BB in una certa fase di preparazione. cianti non ama l uso di polveri. meglio la carne se si puo. pare che anche cordain inizi a sollevare qualche questione sulle whey anche nella paleo
        Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
        per i carbo. la evo te la costruisci come un vestito. tipo la metabolica. dipende da te quanti carbo prendere. ti assicuto che le evo che ho avuto la fortuna di vedere, non sono per niente povere in carbo.poi dipende dall atleta e dal periodo di preparazione. ma riso patate frutta ci sono.

        eh vedo che alla fine il discorso carne salta fuori di nuovo. 1500 g di manzo son 300 gr di pro. se escludi tutte le polveri ecc. il valore non è poi lontanissimo da valori tipici per un atleta di BB in una certa fase di preparazione. cianti non ama l uso di polveri. meglio la carne se si puo. pare che anche cordain inizi a sollevare qualche questione sulle whey anche nella paleo
        Riso nella evo diet non credo, forse ti confondi con la paleo diet. Quanto a mangiare carbo a volntà ho i miei dubbi, il classico esempio di che cosa si dovrebbe mangiare in una giornata evo diet, tratto dal "libro" sapiens allo stato brado pag. 20:

        Carne rossa 1000 gr

        Spinaci 300 gr

        Peperoni 100 gr

        banane 2

        olio d'oliva 30 gr

        Bietola 100 gr

        uva 200 gr

        totale carboidrati: circa 80


        A me sembrano pochi, se poi ognuno inizia ad aggiungere a propria discrezione: una patata, altre due banane, dello yogurt, un pochino di miele.... però se prendiamo la classica evo diet così come proposta i carbo restano decisamente bassi.
        Personalmente ho seguito la evo diet per due mesi svolgendo allenamenti di potenza (che sono i soli che svolgo), posso dire che mangiare tanta carne è comunque una forzatura, che male si concilia con il concetto stesso proprio del pensiero evo diet di mangiare a sazietà.

        Una soluzione che reputo buona è quella di mettere una grossa ricarica carbo nel week end, e anche come per metabolica in alcune occasioni un pasto ricarica a metà settimana, non guasta neppure sostituire parte della carne con pesce.

        Il discorso carne salta fuori per forza di cose, visto che é un estremismo è normale che se ne discuta.

        Sul fatto poi che Cianti non ami le polverine è vero di sicuro, ****doping*****, e ora le buon vecchie whey sono diventate troppo poco naturali e bisogna scartarle per ingozzarsi con un kg di carne allevata con chissà cosa? (perchè sfido a procurarsi carne allevata al pascolo) su non prendiamoci in giro per favore.
        Last edited by brosgym; 07-06-2011, 20:33:34.

        Commenta

        • lucav79
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2010
          • 2358
          • 127
          • 32
          • Send PM

          #19
          lopez. ripeto che quella che tu riporti non è una regola generale. fidati. è un esempio per un certo periodo.
          se tu trovi una scheda di allenamento su una rivista che fai? la prendi per oro colato?
          fai una cosa. vai su FB e pubblica la tua domanda. vedrai che ti rispoonde se chiedi in modo garbato
          Last edited by lucav79; 02-06-2011, 22:09:59.

          Commenta

          • lopez83
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 80
            • 12
            • 4
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
            lopez. ripeto che quella che tu riporti non è una regola generale. fidati. è un esempio per un certo periodo.
            se tu trovi una scheda di allenamento su una rivista che fai? la prendi per oro colato?
            fai una cosa. vai su FB e pubblica la tua domanda. vedrai che ti rispoonde se chiedi in modo garbato

            Io con Cianti ho già parlato, va tutto bene finche segui i suoi dogmi, e visto che io sono una mente pensante... sul riso Canti non è d'accordo perchè anche se non ha glutine ritiene il carico e l'idice glicemico troppo elevati.

            altra cosa, tenere sempre l'isulina a bada, uno degli ormoni anabolizzanti più potenti non la vedo una scelta felice.

            Discorsi non ocnsentiti? a cosa ti riferisci? ai farmaci? non ho detto nulla che non sia vero, davvero vogliamo essere così ipocriti da chiudere gli occhi sulla questione e omettere perfino di parlarne, quando tutti sappiamo come stanno le cose?

            Commenta

            • lucav79
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2010
              • 2358
              • 127
              • 32
              • Send PM

              #21
              lopez. prima di venire qua a parlare di farmaci leggi il regolamento del forum. noìn sei a casa tua!
              - ripeto: il riso c'è. ci puo stare e prova ad indovinare quando lo mangi per assecondare i rittmi circadiani degli ormoni?
              e l insulina la sfrutta. mi sa che poco hai letto. nel pig out che fai? che mangi per stimolare insulina? e nell hunting che mangi?
              lopez,. abbassa un po le arie dai. leggi e sii + educato

              ritiene indice e caricho glicemico alti? 1) non hai detto quanto ne mangi 2) non hai detto con che lo mangi. 3) ripeto: l insulina la usa

              tra l altro hai riportato un esempio di evo "old". l olio evo non lo mette +
              Last edited by lucav79; 02-06-2011, 22:28:18.

              Commenta

              • lopez83
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2008
                • 80
                • 12
                • 4
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                lopez. prima di venire qua a parlare di farmaci leggi il regolamento del forum. noìn sei a casa tua!
                - ripeto: il riso c'è. ci puo stare e prova ad indovinare quando lo mangi per assecondare i rittmi circadiani degli ormoni?
                e l insulina la sfrutta. mi sa che poco hai letto. nel pig out che fai? che mangi per stimolare insulina? e nell hunting che mangi?
                lopez,. abbassa un po le arie dai. leggi e sii + educato

                ritiene indice e caricho glicemico alti? 1) non hai detto quanto ne mangi 2) non hai detto con che lo mangi. 3) ripeto: l insulina la usa

                Resta pure delle tue convinzioni ma ti stai sbagliando.

                Commenta

                • lucav79
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2010
                  • 2358
                  • 127
                  • 32
                  • Send PM

                  #23
                  ok. io sto solo rispondedo a quello che tu dici e ti sto dicendo che qulello che riporti non è esatto. inoltre ti invito di nuovo ad andare su FB e aprire li queste questioni. troppo facile puntare il dito qua. vai "a casa sua" e sentiamo anche tutta la "comunity" che ti dice. mi pare un po da codardo fare cosi. vai la e chiedi. riso, insulina, quanti carbo ecc ecc

                  per la cronaca: io sto facendo una evo, non uso il riso per convinzioni mie, visto che preferisco le patate. ma i miei 350 gr di carbo al giorno me li prendo.
                  Last edited by lucav79; 02-06-2011, 22:39:05.

                  Commenta

                  • lopez83
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2008
                    • 80
                    • 12
                    • 4
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da lucav79 Visualizza Messaggio
                    ok. io sto solo rispondedo a quello che tu dici e ti sto dicendo che qulello che riporti non è esatto. inoltre ti invito di nuovo ad andare su FB e aprire li queste questioni. troppo facile puntare il dito qua. vai "a casa sua" e sentiamo anche tutta la "comunity" che ti dice. mi pare un po da codardo fare cosi. vai la e chiedi. riso, insulina, quanti carbo ecc ecc

                    per la cronaca: io sto facendo una evo, non uso il riso per convinzioni mie, visto che preferisco le patate. ma i miei 350 gr di carbo al giorno me li prendo.
                    Dai per scontato che io con Cianti non abbia parlato di queste cose ma ne sei certo? Il primo posto dove ho condiviso il mio articolo è stato il suo gruppo proprio su FB, da li è stato cancellato e non ho ricevuto alcuna risposta.

                    Comunque non sei il primo che si tappa le orecchie, e con chi non vuole ascoltare perchè crede di sapere come stanno le cose, mostrando inoltre di conoscere poco l'argomento non intendo discutere oltre.

                    Quindi ti lascio alle tue convinzioni, solo con il consiglio di rivedere le teorie di Cianti, perchè dimostri di averle interpretate "un pò a modo tuo".

                    Detto questo chiudo, è stato comunque un piacere discutere con te.

                    Senza rancore J.L.

                    Commenta

                    • lucav79
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2010
                      • 2358
                      • 127
                      • 32
                      • Send PM

                      #25
                      e tu lopez a modo tuo...scusa eh. ma che non usi l insulina quando è proprio alla base del cliclo HPO...il riso dovrebbe essere classificato se nn ricordo male, come il cibo nel periodo di transizione verso quello cristallo.

                      non mi tappo mica le orecchio io anzi. la mia evo me la sono costruita da me, secondo i miei principi paleo ecc. mica prendo la dieta messa su qualche libro e la seguo alla lettera. ma alcuni principi li ho presi e fatti miei. io non son un medico e ovviamente riconosco la mia ignoranza. se vuoi parlarne e approndire, sono tutto orecchi. sulla questione uomo primitivio non so assolutamente niente. non ho mai studiato materie del genere e non ci metto il becco. ma se vuoi continuare la discussione, perche no? mi pare stimolante
                      Last edited by lucav79; 02-06-2011, 23:20:35.

                      Commenta

                      • richard
                        scientific mode
                        • May 2006
                        • 19924
                        • 381
                        • 414
                        • Send PM

                        #26
                        Messaggio di moderazione

                        Lo scambio è interessante e ben vengano confronti e spunti da bibliografia esistente (ricordiamo di riportare sempre le fonti, in questo caso), ma evitiamo i riferimenti a uso di farmaci, per cortesia. Il regolamento non lo consente.

                        Ogni infrazione in tal senso verrà da ora in poi cartellinata.

                        Commenta

                        • Totaldemawesome
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2004
                          • 2034
                          • 230
                          • 63
                          • Send PM

                          #27
                          Qualche risposta veloce. (dopo valuterò con calma dove e quando cianti ha preso i suoi dati o se li ha proprio manipolati o celati.)

                          La evodiet indica anche i carbo ad libitum, è il resettaggio del'appetito che determina il consumo, unica limitazione le fonti. Se il tuò dispendio è alto, dopo un periodo di adattamento verrà naturale aumentare frutta, frutta secca, verdure glucidiche, patate e mieli.

                          Per le attività di resistenza come maratona e ciclismo su strada cianti allarga a riso ed avena, cmq aerobiche o anche fortemente lattacide.


                          Una giornata tipo non esiste. Metti un professionista che si alleni ogni gg, anche in bigionaliero, ma anche uno che si alleni 5 volte a week, starà perennemente in "catabolismo" sugli zuccheri e quindi avrà zero problemi dalla frazione libera degli stessi (quelli che restano in giro e fanno i reali danni). In più da considerare la loro ciclizzazione-workout o rest e non il consumo cronico. 80 gr vanno bene per un sedentario.


                          Anche la carne è a libitum, su quei consumi ci si può arrivare anche dopo anni di adattamento, Metti uno che ha avuto sempre un consumo "normale" di carne, che voglia fare la evo, cosa fai? il primo gg gli fai mangiare il 3% del peso corporeo di carne?. Questo non è ad libitum, questa è una forzatura. Semplicemente non ci riuscirà, ci possono volere mesi ad anni, in parallelo all'aumentata massa muscolare/dispendio.

                          I primi vagiti dello evo si ebbero nel lontano 1997-1998, a quei tempi Cianti indicò le prime idee di Cordain, dei coniugi Aedes ecc.

                          La di pasquale è molto più grassa e meno glucidica della evo. Cianti indica solo carne di ruminante al pascolo "in teoria" senza antibiotici ed ormoni o pesticidi derivanti dall'erba, normali pascoli-prati.

                          Ah in generale Cianti è poco propenso a rispondere sul web, a tutti, in generale.
                          Last edited by Totaldemawesome; 03-06-2011, 01:09:39.

                          Commenta

                          • lopez83
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2008
                            • 80
                            • 12
                            • 4
                            • Send PM

                            #28
                            Come sovente accade la discussione è degenerata, si era partiti da considerazioni antropologiche e siamo arrivati all' H-PO.

                            Ho riletto il libro sapiens allo stato brado, del riso ne parla a pag 86 dicendo: "il riso che non contiene glutine può essere eccezionalmente una accettabile fonte di amidi"

                            è chiaro che per rendere l'H-PO "digeribile" alla maggior parte del pubblico non si poteva non lasciare uno spiraglio al riso. Comunque è più volte ribadito che il cibo idoneo al 100% è solo quello che può essere raccolto crudo e consumato così com'è. Il pensiero di Cianti sul riso è abbastanza chiaro, a partire dal vecchio articolo "cattivo come il pane" nel quale ne viene specificata la povertà nutrizionale, e ricordatoci poi che la coltivazione del riso sembra
                            risalire a 5000 anni fa, dunque annoverato tra quegli alimenti per cui non abbiamo sviluppato "adattamento genetico". Anche nel più recente articolo del 2009 "evo diet" la dieta evolutiva "Cianti definisce" tre categorie di cibi:

                            A idonei alla nutrizione umana: tutto ciò che può essere raccolto dall'ambiente e consumato crudo così com'è.

                            B parzialmente idonei: può essere consumato crudo ma è stato introdotto dall'agricoltura in tempi recenti.

                            C non idoneo: non può essere consumato crudo, senza interventi tecnologici o gli ha comunque subiti, e tra questi annovera i cereali di cui il riso fa evidentemente parte.


                            Quindi la posizione evo diet sul riso mi pare piuttosto chiara, che poi nell' H-PO abbia lasciato uno spiraglio è un'altro discorso, e che tu abbia fatto (giustamente) degli aggiustamenti per personalizzare la dieta è un'altro discorso ancora.


                            Circa l'uso dell'insulina:

                            Tratto da sapiens allo stato brado pag. 78. Nell'H-PO Cianti divide l'alimentazione in:

                            Giorni di allenamento con i pesi:

                            - uova intere
                            - frutta
                            - carne rossa
                            - tuberi e patate
                            - crostacei gamberetti e radici

                            Leggermente al di sotto della bilancia calorica, ipoproteico, ricco di colesterolo e zuccheri. obiettivo innalzare il testosterone.


                            Giorni di riposo:

                            - carne rossa magra
                            - whey 90%
                            - pesce oppure pollo
                            - verdure
                            - carne rossa magra

                            Obiettivo: accelerare il recupero e supercompensare.


                            Se hai notato ho evidenziato in grassetto gli alimenti in grado di provocare una risposta insulinica, il problema è che questi sono presenti nei giorni di allenamento ma non in quelli di recupero, inoltre nei giorni di proteine alte Cianti tiene bassi i carboidrati, eliminando gli alimenti in grado di provocare una secrezione di insulina significativa, quindi il mio pensiero è stato: secondo questo schema non si verifica una condizione in cui alte dosi di aminoacidi ematici e risposta insulinica coesistono. Io per ottimale uso dell'insulina intendevo questo.

                            Se noti nella fase di recupero ha pure inserito le whey 90% e allora? non era contro le polverine? certo che si, le ha inserite per la stessa ragione per cui ha fatto menzione al riso, rendere l'H-PO un pò "più commerciale".


                            Ci tengo a specificare che l'H-PO io non l'ho mai provato perchè svolgo solo allenamenti di potenza, quindi non posso dire se funziona oppure no, potrebbe essere un metodo ottimo, solo non mi convince la suddivisione degli alimenti così come presentata. pensa ad un ectomorfo puro, come potrebbe raggiungere una massa accettabile mangiando verdurine e carne di ruminante? non sarebbe meglio la classica banana con le whey dopo l'allenamento? non sarebbe utile tenere l'insulina alta sempre per antagonizzare il cortisolo? vedi che ancora una volta entra in gioco la variabilità individuale, e per questa stessa ragione dubito che la secrezione di ormoni sia coadiuvata in tutti da questo schema di alimentazione/allenamento.

                            Commenta

                            • lucav79
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2010
                              • 2358
                              • 127
                              • 32
                              • Send PM

                              #29
                              - lopez sbagli di nuovo. sparati mezzo kilo di carne a pranzo in pig out. va che non è mica giuusto dire carbo=insulina. anche le proteine provocano secrezione (+ blanda proprio come vogliamo)
                              - whey. beh ti lamenti? non fa il talebano. anche se ribadisce che anche nel post WO carne rossa e carbo resta sempre il meglio. ma siccome la gente è abituata alle whey, beh te le concede (e ci mancherebe il contrario). insomma si rompe sempre le scatrole che priva ogni genere di cosa, e poi vi lamentate se vi mette riso e whey=?!

                              lopez. hai mai provato la metabolica? io ho preso 5 kili con quelle e le verdurine manco le mangiavo purtroppo. un poiano alimenatre bisogna saperlselo costruire. non esiste il regime perfetto, ma forse è ora che si capisca che non è assuluta verita carbo=massa.
                              - ti pare salutare avere sempre l insulina a palla? ma nn sei un dottore? il cortisolo inoiltre serve per diverse ragioni. tra l altro è un ormone "energetico" quindi in quei giorni serve anche lui.
                              su una cosa hai ragione; INDIVIDUALITA'. posta le tue foto di atleta di potenza e dimmi che regime alimentare segui.

                              Commenta

                              • Totaldemawesome
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2004
                                • 2034
                                • 230
                                • 63
                                • Send PM

                                #30
                                Djokovic, fenomeno attuale del tennis... 43 vittorie consecutive
                                dicono che a settembre abbia cambiato il regime alimentare.
                                Basta pasta, pane e pizza...

                                Commenta

                                Working...
                                X