Rilascio Acido Cloridrico...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • richard
    scientific mode
    • May 2006
    • 19924
    • 381
    • 414
    • Send PM

    #16
    Mi sembra che questo post confermi, quindi, che mr oat non abbia affermato che le vitamine "vengano distrutte" dall' HCl nello stomaco (affermazione falsa e, quantomeno, riduttiva ).

    Cerchiamo di cogliere bene il senso dei post prima di attribuire parole e affermazioni non corrispondenti al reale contenuto dei messaggi.

    Commenta

    • hollywoodundead
      Banned
      • Oct 2008
      • 1423
      • 54
      • 28
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
      Mi sembra che questo post confermi, quindi, che mr oat non abbia affermato che le vitamine "vengano distrutte" dall' HCl nello stomaco (affermazione falsa e, quantomeno, riduttiva ).

      Cerchiamo di cogliere bene il senso dei post prima di attribuire parole e affermazioni non corrispondenti al reale contenuto dei messaggi.
      Se ti trovo il post,ti ricrederesti,anche perchè la frase era chiara e semplice,a meno che non l'abbia giustamente modificata.Piuttosto quoto brosgym quando afferma che certe frasi o affermazioni andrebbero perlomeno documentate.

      Commenta

      • richard
        scientific mode
        • May 2006
        • 19924
        • 381
        • 414
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
        Se ti trovo il post,ti ricrederesti,anche perchè la frase era chiara e semplice,a meno che non l'abbia giustamente modificata.Piuttosto quoto brosgym quando afferma che certe frasi o affermazioni andrebbero perlomeno documentate.
        Concordo assolutamente, almeno per questa sezione.

        E' il punto 6a) del regolamento.

        Commenta

        • brosgym
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2008
          • 22488
          • 796
          • 615
          • Planet earth
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
          allora un po di chiarezza anche da parte mia, come già fatto da richard sull acido cloridrico:

          l'acido cloridrico è necessario per la digestione delle proteine,svolge anche l’importante funzione di disinfettare, viene secreto in tre fasi:
          Cefalica
          inizia ancora prima dell’atto di alimentarsi, l’odore del cibo stimola la produzione dell’acido cloridrico, la masticazione e la deglutizione stimolano il nervo vago che stimola la cellule gastriche a produrre HCI e gastrina.
          Gastrica
          la distensione dello stomaco stimola il nervo vago che stimola la produzione della gastrina che potenzia la stimolazione dell’HCI
          Intestinale
          modesta e di breve durata
          L’acido cloridrico è dannoso per la mucosa gastrointestinale che è protetta da una barriera costituita dal muco e da bicarbonati.
          Alcune condizioni (alimenti, farmaci, infezioni, alcool, digiuno) alterano le difese e si hanno ulcere o infiammazioni.
          Lo stomaco produce pepsinogeno, che in presenza di HCl viene trasformato in pepsina (enzima attivo) Serve per la digestione delle proteine.il fattore intrinseco,viene prodotto dallo stomaco, è una sostanza che permette l’assorbimento della vitamina B12 dal tenue. Se manca il f.i. (gastroresecati), si hanno gravi anemie.Nel tenue giunge il contenuto gastrico, ormai trasformato in CHIMO.
          Qui deve trovare dei bicarbonati, che ne neutralizzino l’acidità: la mucosa duodenale non è molto protetta dall’HCl e gli enzimi digestivi (lipasi, proteasi, amilasi) richiedono pH alcalino.
          il mio riferimento a quel post, sicuramente era molto vago, sicuramente esiste una differenza sull'assimilazione tra vitamine stesse, in genere xò viene consigliato di assumere appunto le vitamine a stomaco pieno o comunque durante i pasti, ma non x questo se l'assumi a stomaco vuoto, queste non vengano assorbite..devo trovare uno studio che avevo letto su pubmed che portava 1 po di chiarezza sul discorso..appena ho tempo lo faccio

          Ottima descrizione, solo che per le vitamine, non si possono mettere tutte insieme. Aspetto lo studio. Però le liposolubili è assodato che hanno bisogno di grassi altrimenti i chilomicroni che le trasportano non si formano, quindi il loro assorbimento è limitato.
          Ingegnere biochimico
          Tecnologo alimentare
          Nutrizionista sportivo
          Zone Consultant
          Personal trainer
          Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
          Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
          Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
          Consulente FIT, FIGC e WKF
          Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
          CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
          RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

          Commenta

          • hollywoodundead
            Banned
            • Oct 2008
            • 1423
            • 54
            • 28
            • Torino
            • Send PM

            #20
            Chiedo scusa a mr oat,mi sono ricordato che la questione della acido cloridrico riguardava esclusivamente l'assunzione di vitamina C.

            Secondo te richard,l'acido cloridrico compromette l'assimilazione della vitamina C?

            Commenta

            • richard
              scientific mode
              • May 2006
              • 19924
              • 381
              • 414
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
              Chiedo scusa a mr oat,mi sono ricordato che la questione della acido cloridrico riguardava esclusivamente l'assunzione di vitamina C.

              Secondo te richard,l'acido cloridrico compromette l'assimilazione della vitamina C?
              L'assorbimento della vitamina C (acido ascorbico) avviene soprattutto nell'intestino, non nello stomaco.
              D'altra parte le concentrazioni di HCl nello stomaco non sono assolutamente tali da ossidare l'acido ascorbico in deidroascorbico.

              Direi che non ci sono difficoltà di assorbimento ad opera dell' HCl nei succhi gastrici.

              Commenta

              Working...
              X