If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Grazie mille, sai le leggende metropolitane a volte mettono dei dubbi...
le stesse leggende dicono anche che in gravidanza non bisogna far niente e mangiare il + possibile!!!! invece è dimostrato che, se la gravidanza procede liscia, è possibile allenarsi fino al giorno prima!
Ho sempre praticato sport, anche a livello agonistico..
Ora voglio definire e tonificare un pò il mio corpo, provato dal troppo esercizio aerobico / cardiovascolare.. Praticamente ogni giorno
Ragazze una domanda da perfetto ignorante in materia maternità:ma dopo il taglio cesareo è possibile ritornare come prima?
Ciao okkiello!
la nostra mitica Kappina nel riferisi all'atleta che ha subito un taglio cesareo parlava di me(ot grazie del "famosa" cara!).Posso assicurarti che ,come già ti spiegava K,che se prima della gravidanza i tessuti erano tonici ed allenati,il cesareo non rappresenta un problema...Ormai le tecniche operatorie sono all'avanguardia,la separazione delle fibre muscolari avviene longitudinalmrnte,quindi nel rispetto dell'anatomia del retto addominale.Il taglio viene eseguito talmente in basso da sfidare qualsiasi "prova costume".
A maggio ,vi do qust'anteprima,tornerò su palco di gara in quel di L.A...presto posterò delle nuove foto...a dimostrazione del fatto che la maternità non è la fine di un'atleta ,ma lo splendido inizio di una vita nuova...anche agonisticamente parlando
Ciao okkiello!
la nostra mitica Kappina nel riferisi all'atleta che ha subito un taglio cesareo parlava di me(ot grazie del "famosa" cara!).Posso assicurarti che ,come già ti spiegava K,che se prima della gravidanza i tessuti erano tonici ed allenati,il cesareo non rappresenta un problema...Ormai le tecniche operatorie sono all'avanguardia,la separazione delle fibre muscolari avviene longitudinalmrnte,quindi nel rispetto dell'anatomia del retto addominale.Il taglio viene eseguito talmente in basso da sfidare qualsiasi "prova costume".
A maggio ,vi do qust'anteprima,tornerò su palco di gara in quel di L.A...presto posterò delle nuove foto...a dimostrazione del fatto che la maternità non è la fine di un'atleta ,ma lo splendido inizio di una vita nuova...anche agonisticamente parlando
Ciao okkiello!
la nostra mitica Kappina nel riferisi all'atleta che ha subito un taglio cesareo parlava di me(ot grazie del "famosa" cara!).Posso assicurarti che ,come già ti spiegava K,che se prima della gravidanza i tessuti erano tonici ed allenati,il cesareo non rappresenta un problema...Ormai le tecniche operatorie sono all'avanguardia,la separazione delle fibre muscolari avviene longitudinalmrnte,quindi nel rispetto dell'anatomia del retto addominale.Il taglio viene eseguito talmente in basso da sfidare qualsiasi "prova costume".
A maggio ,vi do qust'anteprima,tornerò su palco di gara in quel di L.A...presto posterò delle nuove foto...a dimostrazione del fatto che la maternità non è la fine di un'atleta ,ma lo splendido inizio di una vita nuova...anche agonisticamente parlando
grazie!
siamo tutti con te nell'avventura americana!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta