Salve a tutte, sono una neo-iscritta.
Ho postato una settimana fa sulla sezione dieta ed alimentazione per avere qualche consiglio circa la dieta che sto seguendo.
Sarei grata se poteste darmi alcuni suggerimenti.
Su di me...
Ho 25 anni. 162 cm x 54 kg.
Pratico attività sportiva 3 volte la settimana da 5 anni più o meno, frequento un corso di kick boxing e talvolta una volta settimana integro a casa con sessioni di un ora tra tapis (camminata veloce) e step.
Ho un fisico abbastanza definito, tuttavia vorrei migliorarne alcuni aspetti.
Vorrei asciugarmi ulteriormente e perdere un pò di liquidi (ho bisogno di drenare e di eliminare un accenno di cellulite sulle cosce).
Sono impiegata, il mio stile di vite escludendo gli allenamenti è piuttosto sedentario.
Porto la 38/40, spalle 38 cm, polso 15 cm.
La dieta che attualmente sto seguendo è la seguente (ho provato a corregerla tramite le informazioni che ho letto nelle varie sezioni):
Colazione: (presto perchè mi sveglio alle 6:30 per lavoro):
Una tazza di the verde (infuso);
4 fette biscottate cereal/3 fette wasa;
due uova/50 gr di affettato magrao/100 gr fiocchi di latte;
10 gr noci;
Metà mattina: una mela (pensavo anche a wasa con aff.magro 50 gr..ma non è molto pratico da portare in uff...
).
Pranzo (ho pochissimo tempo escludendo il sabato e la domenica):
insalata mista abbondante (carote, radicchio, finocchi, pomodoro, belga ecc);
150 gr di tacchino arrosto/100 gr di bresaola/150 gr di petto di pollo in padella/200 gr di carne magra di vitello o equina/100 gr di salmone affumicato(al max una volta a settimana per via del sale);
150 gr di ricotta/100 gr fiocchi di latte/ 100 gr mozzarella light;
oppure (nei gg di allenamento):
100 gr di riso basmati/80 gr pasta integrale;
100 gr di tacchino arrosto/crudo sgrassato;
insalata mista abbondante (carote, radicchio, finocchi, pomodoro, belga ecc) con 1 scatoletta tonno al naturale;
Merenda (le 6 circa):
Centrifugato di frutta fresca (mela o ACE);
2 fette wasa con affettato magro;
10 gr di frutta secca;
Cena post WO:
Insalata mista abbondante;
Carne di vitello/pollo/cavallo ai ferri (200 gr)/pesce persico/spada/salmone a vapore (200 gr);
Verdure a vapore (broccoli,fagiolini, bietole,spinaci);
Questo in linea generale.
Mangio molta verdura, malgrado soffra di colite e debba comunque limitarne l'assunzione e consumarle prefelibilmente previa cottura.
Mangiavo tantissima frutta fino a poco tempo fa ma abolendola per via della colite ho notato una minore ritenzione.
Bevo circa 2/2,5 L di acqua al gg.
Non fumo.
Anche se mangio lentamente ho difficoltà a sentirmi sazia e cerco di fare pasti piccoli e frequenti per non lasciare spazio alla sensazione di essere affamata.
Aspetto i vostri consigli!
Ho postato una settimana fa sulla sezione dieta ed alimentazione per avere qualche consiglio circa la dieta che sto seguendo.
Sarei grata se poteste darmi alcuni suggerimenti.
Su di me...
Ho 25 anni. 162 cm x 54 kg.
Pratico attività sportiva 3 volte la settimana da 5 anni più o meno, frequento un corso di kick boxing e talvolta una volta settimana integro a casa con sessioni di un ora tra tapis (camminata veloce) e step.
Ho un fisico abbastanza definito, tuttavia vorrei migliorarne alcuni aspetti.
Vorrei asciugarmi ulteriormente e perdere un pò di liquidi (ho bisogno di drenare e di eliminare un accenno di cellulite sulle cosce).
Sono impiegata, il mio stile di vite escludendo gli allenamenti è piuttosto sedentario.
Porto la 38/40, spalle 38 cm, polso 15 cm.
La dieta che attualmente sto seguendo è la seguente (ho provato a corregerla tramite le informazioni che ho letto nelle varie sezioni):
Colazione: (presto perchè mi sveglio alle 6:30 per lavoro):
Una tazza di the verde (infuso);
4 fette biscottate cereal/3 fette wasa;
due uova/50 gr di affettato magrao/100 gr fiocchi di latte;
10 gr noci;
Metà mattina: una mela (pensavo anche a wasa con aff.magro 50 gr..ma non è molto pratico da portare in uff...

Pranzo (ho pochissimo tempo escludendo il sabato e la domenica):
insalata mista abbondante (carote, radicchio, finocchi, pomodoro, belga ecc);
150 gr di tacchino arrosto/100 gr di bresaola/150 gr di petto di pollo in padella/200 gr di carne magra di vitello o equina/100 gr di salmone affumicato(al max una volta a settimana per via del sale);
150 gr di ricotta/100 gr fiocchi di latte/ 100 gr mozzarella light;
oppure (nei gg di allenamento):
100 gr di riso basmati/80 gr pasta integrale;
100 gr di tacchino arrosto/crudo sgrassato;
insalata mista abbondante (carote, radicchio, finocchi, pomodoro, belga ecc) con 1 scatoletta tonno al naturale;
Merenda (le 6 circa):
Centrifugato di frutta fresca (mela o ACE);
2 fette wasa con affettato magro;
10 gr di frutta secca;
Cena post WO:
Insalata mista abbondante;
Carne di vitello/pollo/cavallo ai ferri (200 gr)/pesce persico/spada/salmone a vapore (200 gr);
Verdure a vapore (broccoli,fagiolini, bietole,spinaci);
Questo in linea generale.
Mangio molta verdura, malgrado soffra di colite e debba comunque limitarne l'assunzione e consumarle prefelibilmente previa cottura.
Mangiavo tantissima frutta fino a poco tempo fa ma abolendola per via della colite ho notato una minore ritenzione.
Bevo circa 2/2,5 L di acqua al gg.
Non fumo.
Anche se mangio lentamente ho difficoltà a sentirmi sazia e cerco di fare pasti piccoli e frequenti per non lasciare spazio alla sensazione di essere affamata.
Aspetto i vostri consigli!
