siete davvero Natural?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • quellogrosso
    Inattivo
    • Jun 2000
    • 6837
    • 67
    • 25
    • italy
    • Send PM

    #16
    ciao fit.
    anche io ho sempre detto questo, e varie volte.
    Il doping non è in rerum natura, è un concetto normativo. é doping cioè quanto viene ritenuto convenzionalmente ( x accordo di determinati soggetti istituzionali ) tale. A secondo dei soggetti legislatori ( il CIO, lo stato Italiano, gli U.s.a ecc ), del momento storico, delle pressioni delle lobbies che interagiscono col sistema di produzione normativo, dell'aspettativa sociale diffusa, e di altri fattori ben noti ai sociologi del diritto avrai un differente assetto normativo che qualifica certe sostanze ( e non altre ) come dopanti, ed un differente trattamento giuridico ( dalla liceità, alla sanzione penale, attraverso numerosi stadi intermedi ).
    Nei paesi poveri xlo+ gli AAS sono in libera vendita in farmacia. perchè?
    in italia è stata approvata una legge in seguito alla visibilità sui media di "scandali" (?) sportivi specie nel ciclismo . Perchè?
    in francia si è vietata l'assunzione di creatina. Perchè?
    in U.S.A. si vendono proormoni e ECA stack ( ma huang, alcaloidi dell'efedra ) al supermercato. Perchè?
    Tutto si spiega.

    Naturalman: Armstrong ha vinto il Tour usando un farmaco simile all'EPO ma poco conosciuto e non inserito nelle liste doping. Non è che è passato ai controlli nonostante fosse dopato. NON era normativamente dopato. Così come se un chimico sintetizza una nuova sostanza stupefacente non rientrante nelle tabelle allegate al Testo Unico sugli Stupefacenti: la polizia puo sequestrargli la droga. Ma in seguito alle analisi che ne attestano l'"originalità" gliela deve pure restituire.
    MAgari dici che A. era eticamente dopato: se si potesse ridurre l'etica al diritto naturale e questo avesse una sostanza + solida del nulla, avresti ragione.
    Ma allora dimmi: è etico per un culturista farsi di sinthol? no? e farsi una protesi ai polpacci? si?
    in cosa individui il fondamemento e la ragione dell'etica? in un rapporto trascendente con la divinità, per cui non è etico esporre la propria salute a rischio? se si, lo stato laico non ha titolo x intervenire. Almeno per la mia visione etica di stato.
    Oppure nella necessità di una uguaglianza di mezzi rispetto agli altri uomini in una competizione, per cui chi si dopa bara? ma se tutti si dopano, tale argomento cade venendo ripristinato il valore dell'uguaglianza dei mezzi usati.

    Commenta

    • MadBebe
      Essere filiforme
      • Nov 2000
      • 12389
      • 278
      • 288
      • Prov. Pisa
      • Send PM

      #17
      Sono Natural, per scelta.
      Ci ho pensato spesso se usare steroidi o meno, visto che prendo massa molto difficilmente, ma per prima cosa quando ho sempre pensato al doping, l'ho visto come un atto di disonestà, di barare. Chiaramente, è ciò come la vedo io, cosa penserei di me stesso facendolo, e nn mi permetterei mai di giudicare le persone che lo fanno; nn mi sono mai piaciute le scorciatoie, e dato che mi interessa un fisico da spiaggia, e nn da competizione, sono sicuro che lo raggiungerò senza l'uso di queste sostanze.
      Una volta ho pensato che facendolo, nn avrei potuto insegnar niente a nessuno, neanche ad un mio futuro figlio, se mi fossi dopato per avere un fisico da "spiaggia" (e il mio fisico fa veramente schifo sono 203X86 kg.).
      Poi come dice JPP, per avere un "fisico", ti devi fare il culo in entrambi i casi, e chattando con i ragazzi sul forum che si preparano a delle gare, mi rendo conto del culo che si fanno, e delle restrizioni che devono sopportare per far si che si avveri un loro piccolo sogno.
      Per quanto riguarda il lato salute, io nn posso biasimare nessuno, e aggiungo che la mia scelta nn è fatta per il fattore salute, in quanto, fumo molte sigarette, e il ven e il sab sera mi faccio qualche bicchiere di troppo; sconsiglio a tutti di fare uso di certe sostanze, anche perchè oltre che a poter provocare danni permanenti, ho conosciuto un ragazzo che soffre di "dipendenza psicologica" (secondo me una vera e propia sudditanza) per le sostanze dopanti; dopo averci parlato, mi sono reso conto che questo fattore, i ragazzi che si dopano, lo dovrebbero mettere in conto, vi assicuro che è bruttissimo.

      Saluti! MadBebe
      http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
      tutto ciò che scrivo sono deliri

      Commenta

      • donpablo
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 2944
        • 0
        • 0
        • Italia
        • Send PM

        #18
        [QUOTE]Originally posted by fitwoman
        [B]
        FIT: io ho scritto "faccio body building senza corpo" perchè credo che non bisogna essere schiavi dell'apparire ma usare i muscoli per dare forza al nostro interiore........

        noi donne rischiamo su tutto.......la cellulite, le prime rughe, il seno che perde tono e si svuota, i capillari fragili, la ritenzione idrica a kg...........
        a volte è colpa dell'età, altre volte della vita che facciamo, altre volte di quei benedetti/maledetti ormoni che è vero ci fanno essere ad alta percentuale di grasso ma.....ci fanno anche creare una vita.......

        Don: Atre volte NON E' UNA COLPA!!! LA "DONNA", come l'UOMO, HA LA CELLULITE, HA QUALCHE VENA VARICOSA, FA UNA VITA, HA DEGLI ORMONI, con l'eta' perde tono al seno, o al pisello , o alla mente, l'uomo, o la donna NON E' QUELLO CHE PENSIAMO NOI!
        La donna e' cosi'. La perfezione che rincorriamo non e' essere uomo o donna, e' una cosa diversa, e' meglio saperlo. Cosi' quando uno si guarda allo specchio non dovra' dire "sono una donna imperfetta, o brutta, ma soltanto SONO UNA DONNA"
        Il resto e' costruzione. Un tempo era il grasso, oggi e' il magro, domani sara' di nuovo il grasso... o il calvo, o il nano, o l'altissimo, o lo storto, o il dritto. Avete mai visto i villaggi indigeni dell'Africa? Le donne "bruttissime", il seno cadentissimo, eppure avete mai visto una di loro soffrire per questo? Una aborigena anoressica? Un aborigeno complessato per il suo sedere cascante? Un monaco tibetano che ricorre al doping per migliorare la sua forma?Tutto e' costruzione...

        L'unica costante, qui da noi, e' la marea di persone che soccombono, che non sono in grado, di volta in volta, di reggere il giochino, e che soffrono da cani per colpe inventate da altri.

        Finito lo sfogo, continuate pure
        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

        Commenta

        • donpablo
          Bodyweb Member
          • Sep 2000
          • 2944
          • 0
          • 0
          • Italia
          • Send PM

          #19
          Originally posted by quellogrosso
          ciao fit.
          anche io ho sempre detto questo, e varie volte.
          Il doping non è in rerum natura, è un concetto normativo. é doping cioè quanto viene ritenuto convenzionalmente ( x accordo di determinati soggetti istituzionali ) tale. A secondo dei soggetti legislatori ( il CIO, lo stato Italiano, gli U.s.a ecc ), del momento storico, delle pressioni delle lobbies che interagiscono col sistema di produzione normativo, dell'aspettativa sociale diffusa, e di altri fattori ben noti ai sociologi del diritto avrai un differente assetto normativo che qualifica certe sostanze ( e non altre ) come dopanti, ed un differente trattamento giuridico....
          Tutto si spiega...


          Naturalman :... MAgari dici che Armstrong era eticamente dopato: se si potesse ridurre l'etica al diritto naturale e questo avesse una sostanza + solida del nulla, avresti ragione...

          ...in cosa individui il fondamemento e la ragione dell'etica? in un rapporto trascendente con la divinità, per cui non è etico esporre la propria salute a rischio? se si, lo stato laico non ha titolo x intervenire. Almeno per la mia visione etica di stato.
          Oppure nella necessità di una uguaglianza di mezzi rispetto agli altri uomini in una competizione, per cui chi si dopa bara? ma se tutti si dopano, tale argomento cade venendo ripristinato il valore dell'uguaglianza dei mezzi usati.
          Chapeau!
          Qualcuno ha visto i miei polpacci???

          Commenta

          • fitwoman
            Moderator
            • May 2001
            • 5270
            • 0
            • 0
            • roma
            • Send PM

            #20
            [QUOTE]Originally posted by donpablo

            [Don: Atre volte NON E' UNA COLPA!!!
            L'unica costante, qui da noi, e' la marea di persone che soccombono, che non sono in grado, di volta in volta, di reggere il giochino, e che soffrono da cani per colpe inventate da altri.





            ........molto difficile quello che dici ma mi sembra che cogli una profonda verità........il sentirsi in colpa perchè "brutti" non è altro che una sfaccettatura del sentirsi in colpa perchè "inadeguati"....è forse hai ragione a dire che è una sovrastruttura....ma può l'uomo essere libero da tutte le sovrastrutture? le donne aborigene non soffrono di anoressia ma alcune tribù prevedono l'uccisione della moglie qualora muoia il suo uomo per seppelirli insieme......forse preferisco soffrire per le mie rughe........insomma le sovrastrutture sono una dimensione intrinseca in ogni società (cambiano solo di tipo) e se fossi Freud direi dell'essere umano......

            oserei sperare che visto che il termine "fitness vuol dire" "essere adeguato"....fare sport sia uno strumento che oltre a trasformare il corpo renda il nostro interiore adeguato e cioè libero dai condizionamenti che proprio il corpo a volte crea.........

            è sempre la storia del Gabbiano......uno pensa che volare sia tutto impegno dei muscoli che fanno sbattere le ali.......e poi scopre che era tutto un fatto di pensieri......

            ciao Fit




            p.s. non per tornare a cazzeggiare (ma trovo che sia una dote e non un demerito)....non proveresti anche tu a postare quella pag. 40? ah...ah....
            "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
            The Miss

            www.antonellalizza.it

            Commenta

            • joepiada
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2001
              • 3946
              • 45
              • 15
              • piacenza
              • Send PM

              #21
              sono natural fino al midollo,per scelta.Per la salute,per la coscienza,per la soddisfazione di raggiungere dei traguardi tutto da solo.
              Rispetto i pro che usano il doping per esigenza,ma non li condivido.
              Non rispetto i ragazzotti che lo usano dopo qualche mese di BB,sono degli ignoranti e degli immaturi.
              Un pensiero molto complesso in poche semplici parole.

              bye!!
              L'altra riabilitazione

              Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

              Commenta

              • dablade
                Bodyweb Member
                • Mar 2001
                • 200
                • 0
                • 0
                • Europe
                • Send PM

                #22
                faccenda complicata... niente è natural, la pasta subisce un processo di raffinazione industriale non meno rilevante delle proteine in polvere. Un antibiotico o un antinfiammatorio sintetico ti rende non natural... una vaccinazione ti rende non natural e così via. Certo che se tu puoi continuare le tue abitudini di vita finché campi, senza avere per questo problemi di salute e traendone giovamento dentro e fuori, per me sei ok.
                Frega un ***** natural o non natural, quella è una distinzione da laboratorio di analisi o da chi giudica ciò che non sa in ogni sua sfaccettatura.
                Un vero atleta ha sempre una forma dignitosa. Ha alti e bassi durante l'anno (chi non ne ha!) e se vuole un picco, se lo prende. Perché non potrebbe fottergli di meno di quello che vuol dire natural o non natural. Un signor atleta, accidenti, lo vedi in qualunque giorno dell'anno e sai cosa voglio dire.:cool:

                Commenta

                Working...
                X