Quoto Princeriky e volevo ricordarti (anche se forse hai solo sbagliato a scrivere) che 200gr di carne/pesce non sono 200gr di proteine, ma 45-55 a seconda dell'alimento.
consiglio alimentare
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Purtroppo nn ho sbagliato a scrivere...ahimè!!! quindi quando io mangio ad ex 200gr di carne, di proteine ce ne sono in quantità inferiori? Nn lo sapevo... mi affido alle vostre mani ragazzi (ho molta fiducia in voi). Se riesco a farmi fare altre foto, le carico di nuovo...ora sull'addome mi sembra di essere un pò più asciutta...i vostri giudizi, ma in modo particolare le critike, sono sempre ben accette!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sere79 Visualizza Messaggioquindi quando io mangio ad ex 200gr di carne, di proteine ce ne sono in quantità inferiori? Nn lo sapevo...
Kcal: 97, Proteine: 22 gr., Carboidrati: 0 gr., Grassi: 0,9 gr.
come vedi ci son "solo" 22g di pro...se ne mangi 200g ne avrai quindi 44g effettivi di proteine.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggiosi, questi i valori nutrizionali per 100g di petto di pollo (che prendo come esempio)
Kcal: 97, Proteine: 22 gr., Carboidrati: 0 gr., Grassi: 0,9 gr.
come vedi ci son "solo" 22g di pro...se ne mangi 200g ne avrai quindi 44g effettivi di proteine.
Ciao Luna80...sei mitica!! La mia guida alimentare di bodyweb...
Allora...io ke peso 55 kg, quante proteine a pasto devo ingerire?
Grazie per i tuoi utili consigli...
Commenta
-
-
non c'è una regola, ma diciamo che se ti assesti sui 25-30g a colazione, pranzo e cena va benone, poi negli spuntini stai molto più bassa...sui 10g effettivi, cmq non star li a fasciarti la testa con i calcoli e le grammature
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sere79 Visualizza MessaggioPer colazione va bene la frittata di albumi ke ho iniziato a farmi da quasi un mese a questa parte?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da sere79 Visualizza Messaggioprendo quelli pastorizzati da un litro...il rosso se ne sento l'odore mi da un pò noia...verso nella padella e cucino a fuoco lento
cmq si va benissimo per colazione...io mi faccio un tortino di albumi+avena, lo adoro!
Originariamente Scritto da sere79 Visualizza Messaggioluna80...posso averti come amica su fb (se ne sei iscritta)...mi piace parlare con te.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggioquanti ml ne usi di albumi?
cmq si va benissimo per colazione...io mi faccio un tortino di albumi+avena, lo adoro!
se vuoi scrivimi il tuo contatto per email che ti aggiungo.
come fai a fare il tortino di albumi+avena??
Commenta
-
-
la sera metto a mollo l'avena in un pò d'acqua...in modo che assorba, la mattina mischio gli albumi con l'avena, ci metto un pò di dolcificante e cuocio nel micro per 3 minuti alla massima potenza, oppure si può cuocere anche in una padella antiaderente...una volta cotto ci spolvero sopra a piacere del cacao e/o della cannella...a me piace molto...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggiola sera metto a mollo l'avena in un pò d'acqua...in modo che assorba, la mattina mischio gli albumi con l'avena, ci metto un pò di dolcificante e cuocio nel micro per 3 minuti alla massima potenza, oppure si può cuocere anche in una padella antiaderente...una volta cotto ci spolvero sopra a piacere del cacao e/o della cannella...a me piace molto...
appena vado a fare la spesa, cerco l'avena e poi provo a farlo...anke io adoro la cannella!!! Quando faccio i dolci in inverno, metto la metà di zucchero previsto ( io xò uso zucchero di canna o fruttosio) e poi abbondo con la cannella!!!
Adoro usare le spezie in cucina al posto del sale...
Appena provo la tua ricetta, ti dirò!!
Un bacione...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRikyusa la glicerina al posto dello zucchero
PrinceRiky...la glicerina...nn capisco
Dove la posso acquistare...e tu cosa ci cucini?
Ho visto sul tuo profilo Rimini....sei di qua o ci vieni spesso??
Capace ke qlke volta senza saperlo ti ho incontrato...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRikySono indigeno romagnolo
La glicerina la acquisti in farmacia o su musclenutrition.com. la utilizzi al posto dello zucchero: è un carboidrato particolare che non crea picchi glicemici, ma rende comunque la miscela dolce ed emulsionata al pari di uno sciroppo di glucosio. Ci sono anche altri tipi di carboidrati utili allo scopo come il palatinosio o il trealosio, però sono di difficile reperimento in italia.
Ci sono tante ricette nella discussione apposita in questa sezione, dai un occhio.
Commenta
-
Commenta