If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
eheheh questo dialetto mi pare familiare
Ti consiglio allora di fare gli addominali due volte a sett. alternando le alte ripetizioni(3x20-3x30-3x40....e via dicendo) a basse ripetizioni con piccolo carico sul petto,e aumentare graduatamente fino ad arrivare ad usare un peso che ti permette al max un 3x10.
Concentrati sulla fase eccentrica del movimento,che non deve essere ne troppo lento ne troppo veloce(),contrai l'eggermente l'addome in fase di risalitia e rilascialo lentemente in fase di discesa mantenendo pero' la contrazione costante. infine controlla la respirazione,che e' la cosa piu' importante.
ora che ti ho detto tutto,ti concedo il privilegio di farti mettere il disco sul petto dal pastoredelcaucaso..woff
grazie!! al momento (come detto in altri post...nn vorrei sembrare ripetitiva..) faccio dei crunch classici (3 x 50/60) alternato ad un esercizio di "resistenza" in posizione "flessione" con gli avambracci a terra...ma il crunch che faccio è veloce....allora adesso vorrei porvare a fare come dici tu, lentamente..così saranno più intense..ma,scusa l'ignoranza..xchè io eseguo ma mi domando..: che differenza c'è tra 50 ripetizioni veloci e 30 lente? le "mie" sono diciamo a metà: nn alzo tutto il busto. .le tue immagino prevedano "l' arrivo " alle ginocchia..(immagino anche che siano nn su panca ma sul tappetino..con gambe piegate?)... l'addome è come un qualsiasi altro muscolo? " , molte ripetizioni poco peso = "tono"; molte ripetizioni taaanto peso= ipertrofia??
ha senso ciò che dico? :P
grazie!! al momento (come detto in altri post...nn vorrei sembrare ripetitiva..) faccio dei crunch classici (3 x 50/60) alternato ad un esercizio di "resistenza" in posizione "flessione" con gli avambracci a terra...ma il crunch che faccio è veloce....allora adesso vorrei porvare a fare come dici tu, lentamente..così saranno più intense..ma,scusa l'ignoranza..xchè io eseguo ma mi domando..: che differenza c'è tra 50 ripetizioni veloci e 30 lente? le "mie" sono diciamo a metà: nn alzo tutto il busto. .le tue immagino prevedano "l' arrivo " alle ginocchia..(immagino anche che siano nn su panca ma sul tappetino..con gambe piegate?)... l'addome è come un qualsiasi altro muscolo? " , molte ripetizioni poco peso = "tono"; molte ripetizioni taaanto peso= ipertrofia??
ha senso ciò che dico? :P
Allora,innanzitutto il muscolo del retto addominale e' un unico muscolo,quindi non esistono addominali alti,centrali o bassi,lavorano tutti sinergicamente.Fanno secondo me eccezione solo gli obbliqui,che generalmente hanno bisogno di un lavoro piu' mirato.
Il mio consiglio,visto che fai uno sport da combattimento e' di non concentrarti tanto sul discorso ipertrofia,fibre bianche,rosse,gialle cinesi e via dicendo,ma piuttosto concentrati sull'utilita'.In un combattimento,in caso di percezione del colpo,hai bisogno di una contrazione costante,e io -penso- che allenare l'ddome SOLO con crunch molto veloci,porti a non saper mantenere in tenzione costante l'addome senza sentirsi in debito di ossigeno,perche' facendoli piu' lentamente fai una sorta di "apnea" molto utile in combattimento,che poi espelle l'aria al momento del contatto.
Questa e' la mia personalissima opinione,ti consiglio semplicemente di variare lo stimolo,lento-veloce,peso-leggerezza agilita',e tanta concentrazione nel movimento e nella respirazione.
Allora,innanzitutto il muscolo del retto addominale e' un unico muscolo,quindi non esistono addominali alti,centrali o bassi,lavorano tutti sinergicamente.Fanno secondo me eccezione solo gli obbliqui,che generalmente hanno bisogno di un lavoro piu' mirato.
Il mio consiglio,visto che fai uno sport da combattimento e' di non concentrarti tanto sul discorso ipertrofia,fibre bianche,rosse,gialle cinesi e via dicendo,ma piuttosto concentrati sull'utilita'.In un combattimento,in caso di percezione del colpo,hai bisogno di una contrazione costante,e io -penso- che allenare l'ddome SOLO con crunch molto veloci,porti a non saper mantenere in tenzione costante l'addome senza sentirsi in debito di ossigeno,perche' facendoli piu' lentamente fai una sorta di "apnea" molto utile in combattimento,che poi espelle l'aria al momento del contatto.
Questa e' la mia personalissima opinione,ti consiglio semplicemente di variare lo stimolo,lento-veloce,peso-leggerezza agilita',e tanta concentrazione nel movimento e nella respirazione.
ora pero' me la fai una carezza?
perfiiietto!! ...(anche se io sono tesa come una corda di violino e tengo in tensione tutti i muscoli del busto ogni minuto/secondo...nn so perchè...)..cmq grazie x il consiglio,domani proverò ad allenarmi così..stasera vedo : è il maestro che decide :P
mi scuso x essermi "appropriata" del post di un'altra persona..x me stessa..scusate ciao ciao
ciao ciao
Rispondo un po' a tutti senza mettermi a quotare post per post:
@Akils: non ho ben capito che sport pratichi, comunque se vuoi allenare per 45 minuti gli addominali fai pure..io in 45 minuti ci faccio squat e stacchi, ma sei libero di proseguire nella tua scelta (sbagliata ovviamente)
@Kay: personalemente come ripetizioni non supererei comunque le 25 e punterei sull'aumento progressivo dell'intensità..la frequenza direi che 2xweek è l'ideale
@Proteins: mi sa che mi hai letto nel pensiero
ke simpatico..........intanto dico ke con 45 min. faccio un w-o in cui faccio ripetzioni lente e con del recupero......poi visto ke dai ragione a proteins consiglio anke a te di nn fare il figato solo perkè stai su un forum........
poi se è un forum in cui si fa a gara nell' essere stupidi ditemelo , nn pensavo lo fosse..........
Sei il mio mito..per le gare di stupidità non ho tempo, già fatico a fare quelle di panca e di spazi in cui inserire gli allenamenti, con l'inizio dei corsi la prossima settimana, ne avrò pochi (gli addominali dovranno aspettare) - bye
guarda ke faccio anke altri esercizi . In palestra ci sto x 2 ore e questa è la parte addominali ke mi prende 45 min. circa....se leggi sn superserie.......poi se volete posterò anke foto di altre parti......x far vedere ke nn mi fisso solo su una zona......
due ore per fare cosa?
per esser 180x63kg? dai... allena a casa gli abs ,fai qualche flessione e risparmia i soldi
se invece vuoi avere un bel fisico devi rivedere tutto
ke simpatico..........intanto dico ke con 45 min. faccio un w-o in cui faccio ripetzioni lente e con del recupero......poi visto ke dai ragione a proteins consiglio anke a te di nn fare il figato solo perkè stai su un forum........
poi se è un forum in cui si fa a gara nell' essere stupidi ditemelo , nn pensavo lo fosse..........
Effettivamente un pò coglioncello lo sei.. cosa ti aspettavi:
mmm che addominali checciai non è che mi dai il tuo numero
mmm cheffigo
Io dico che a volte si degenera troppo, cmq do un consiglio ai meno esperti, come me del resto, leggetevi il libro: La Verità Sugli Addominali di Charles Staley e' molto interessante .
sei troppo magro e gli addominali cosi non sono belli. avere dei cassettoni che escono in questa maniera non rispecchiano la bellezza di addominali scolpiti ma con moderazione
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta