Tu quindi powerr mi consiglieresti quindi di alzare un certo quantitativo di peso in modo esplosivo sempre curando l' esecuzione tecnica se non ho capito male?
con 65kg di peso quanto fare di panca?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da maranzinoTu quindi powerr mi consiglieresti quindi di alzare un certo quantitativo di peso in modo esplosivo sempre curando l' esecuzione tecnica se non ho capito male?
Se trovo qualche link più dettagliato te lo posto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da powerr1) ho scritto chiaramente che non ho mai fatto massimali, ma che il famoso ex atleta di cui parlavo mi aveva detto che potevo fare con un pò di pratica sui 150kg, quindi si tratta di un massimale TEORICO, non PRATICO, e l'ho detto molto chiaramente.
2) L'arrotondamento a cui mi riferivo non è certo quello del massimale, che è sostanzialmente corretto, ma questo " Se uno di 65kg mi dice che fa 130kg di distensioni su panca,essendo un bb per giunta,ed allenandosi quasi esclusivamente per la massa,beh..........perdonami...............ma non ci credo."
Hai aggiunto 6kg al peso sollevato e tolto 4 kg al peso corporeo, e la differenza non è poca!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Venom4io non mi riferivo a quello(mamma mia quanto sei sveglio );se ti fai un pò di conti scoprirai che il tuo massimale si aggira attorno ai 145kg............e non me l'ha detto di certo il tuo istruttore.
si vabbè.........ciaooooooooooooo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maranzinoTi ringrazio!!!
robycamp.com ist die beste Quelle für alle Informationen die Sie suchen. Von allgemeinen Themen bis hin zu speziellen Sachverhalten, finden Sie auf robycamp.com alles. Wir hoffen, dass Sie hier das Gesuchte finden!
ciao
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RSVSilverDi ragazzi di 60 kg che tirano 90 kg è pieno il mondo (ne becchi almeno uno per palestra).
io sono alto 1.78 x es ho delle leve abb lunghe e 62 kg di peso... sei sicuro che ci siano tante persone che riescano ad alzare 92,5 kg (1 rip) con questa tipologia di fisico? ricordo che ho 16 cm scarsi di polso........
x me gente come te che sminuisce in questa maniera risultati ottenuti sputando sangue dovrebbe contare fino a 100000000 prima di giudicare...Last edited by lukelupin; 03-09-2005, 16:52:46.IL MIGLIORE
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
GRANDE MARCO.... sigpic VAI CONTRO TUTTI E TUTTO....
Commenta
-
-
Girate un po' e guardatevi in giro...ci sono diversi secchi che hanno una buona forza (in senso assoluto non molto ma in relazione al loro peso si) ma non metton su massa manco a piangere. come ho già detto è pieno il mondo di ragazzi che tirano 90 kg di massimale su 60 kg di peso, non sono fenomeni, non si dopano e detto sinceramente non mi sembra un risultato degno di nota se la persona in questione si allena per gare di bench press..se fa b-building il discorso cambia..allora è già una prestazione accetabile. In palestra da me c'è un ragazzo di 60 kg..max 62 che tira 90 kg di massimale da gara (con fermo), è anche altino per quel peso (1m75 credo) ed è secco da far paura..dire che quello è un buon atleta è una bestemmia. La gente portata è altra va..quando tiri 2 volte il tuo peso allora si inizia a ragionare..sotto sei nella media assoluta (certo che se prendete i cani che non si allenano e fanno 50 kg di panca allora siam tutti campioni).
io non sminuisco niente e non ho giudicato nessuno..sono solo obiettivo a differenza vostra..90 è un buon punto di inizio ma non è sicuramente l'arrivo..per definirsi forte ci va ben oltre. voi volete fare i forti in mezzo a gente che non si allena..bisogna rapportarsi alla categoria giusta..non guardate l'impiegato che mangia 100 kcal al giorno e non si allena, ma gaurdate i ragazzi che si allenano duro (senza scomodare i dopati e chi gareggia9 e poi confrontatevi con essi. voi parlate di pesi come se la cosa fosse soggettiva..piu' oggettivo di un dato, di un carico non c'è nulla. Penso che su questa discussione abbia postato gente con meno di 2 anni di esperienza di sala pesi..ragazzini di 15-16 anni...spero sia cosi'.
Commenta
-
-
Non vi rendete conto che siamo 4 persone a parlare e già ci sono 2 eccezioni..su su..il mondo è grande. tutti conosciamo un secco che tiracchia ma nessuno conosce un vero campione..vi siete chiesti il perchè? perchè di campioni ce ne son pochi..di secchi che tirano discretamente (o pensano di tirare) è pieno invece. Nel mezzo ci sono altri atleti buonini..già far parte di quelli non è male..sicuramente su 100 persone a caso non becchi un buon bench presser...
Commenta
-
-
Ciao rsv,
Bhè io ho la fortuna di vedere spesso al lavoro il campione mondiale over 40 di distensione su panca detiene il record che gira vicino a 270 Kg, l'ultima volta che siamo visti prima delle ferie, mi raccontava di aver provato 290 di essere riuscito a spingere dopo il fermo e di aver con molta fatica, messo il bilancere a posto,ma di aver perso conoscenza per cpochissimi secondi dopo la prova.
Nella fase di scarico lavora fino a 180 6 serie da 6/8 reps, ma è impressionante vedrlo al peck per spalle, è...sovrumano.
HIGUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RSVSilverGirate un po' e guardatevi in giro...ci sono diversi secchi che hanno una buona forza (in senso assoluto non molto ma in relazione al loro peso si) ma non metton su massa manco a piangere. come ho già detto è pieno il mondo di ragazzi che tirano 90 kg di massimale su 60 kg di peso, non sono fenomeni, non si dopano e detto sinceramente non mi sembra un risultato degno di nota se la persona in questione si allena per gare di bench press..se fa b-building il discorso cambia..allora è già una prestazione accetabile. In palestra da me c'è un ragazzo di 60 kg..max 62 che tira 90 kg di massimale da gara (con fermo), è anche altino per quel peso (1m75 credo) ed è secco da far paura..dire che quello è un buon atleta è una bestemmia. La gente portata è altra va..quando tiri 2 volte il tuo peso allora si inizia a ragionare..sotto sei nella media assoluta (certo che se prendete i cani che non si allenano e fanno 50 kg di panca allora siam tutti campioni).
io non sminuisco niente e non ho giudicato nessuno..sono solo obiettivo a differenza vostra..90 è un buon punto di inizio ma non è sicuramente l'arrivo..per definirsi forte ci va ben oltre. voi volete fare i forti in mezzo a gente che non si allena..bisogna rapportarsi alla categoria giusta..non guardate l'impiegato che mangia 100 kcal al giorno e non si allena, ma gaurdate i ragazzi che si allenano duro (senza scomodare i dopati e chi gareggia9 e poi confrontatevi con essi. voi parlate di pesi come se la cosa fosse soggettiva..piu' oggettivo di un dato, di un carico non c'è nulla. Penso che su questa discussione abbia postato gente con meno di 2 anni di esperienza di sala pesi..ragazzini di 15-16 anni...spero sia cosi'.
Commenta
-
-
....in teoria quello che scrive Rsv è assolutamente corretto, forte si è dal doppio del proprio peso in su a livello agonistico ma la realtà è fatta di persone normali che si scontrano giustamente con i limiti di persone normali, per cui se uno di 80 chili alza 130 di panca (a prescindere se lo fa per hobby, per BB o per gare) non definirlo forte è sbagliato anche se non sarà un campione.
La realtà delle palestre, e quindi del foro, è fatta di persone normali e non mi sembra che normale sia un parametro di merito negativo.Qui non stiamo nella zona mensa dei world games tra una gara e l'altra.
Se facessimo un'interpretazione estesa del concetto visto che i 100m si corrono in 9"70/9"80 chi fa 10"20 è una pippa mentre invece con quel tempo oltre ad essere molto veloce in Italia vinci anche tutte le gare.
E poi mica c'è bisogno di incazzarsi!
Per rispondere a jonnystecchino diciamo che 100 chili di panca con allenamento li può solevare qualunque uomo sano, il tempo che ci si impiega dipende da mille fattori.
Commenta
-
Commenta