Kettlebells Revolution

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PowerEnrico
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2002
    • 1960
    • 80
    • 31
    • Roma
    • Send PM

    #31
    anzi va, sono buono....

    ..e ti traduco la conclusione....

    i kettlebells decisamente non vanno bene per i principianti, o per coloro che ritornano all'esercizio fisico dopo un protratto periodo di inattività. Questo è dovuto all'alto rischio di infortunio ai polsi, gomiti, spalle e bassa schiena implicito nel loro uso aggiunto alla complessità in molti degli esercizi. Solo coloro che sono già in forma e che hanno allenato il tessuto connettivo con notevoli shock di tipo ballistico dovrebbero considerarne il loro utilizzo. Il kettleble caricabile con piastre (pizze di vario taglio) sono molto più sensibili di quelli a blocco unico in quanto consentono il graduale aumento del carico per l'incremento della resistenza, stesso vantaggio che può derivare dall'utilizzo di semplici manubri. La palla a blocco unico può essere utile per rinforzare la presa ed i polpastrelli.
    Notate che in questo articolo non ho nemmeno considerato l'esigenza di un allenamento specifico con dei movimenti ballistici in generale, gli effetti sulle articolazioni, sulla postura dovuta ad alte ripetizioni con sollevamenti sopra la testa, ed il ruolo del marketing. Ho anche volutamente tralasciato di menzionare i costi. In inghilterra un set di pesi, bilancieri, e pizze costa molto meno di un set completo di kettlebells.


    ...però l'articolo è divertente ed interessante se avete modo e tempo leggetevelo.
    Ciao
    My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
    IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

    Commenta

    • Emidio
      Bodyweb Member
      • May 2005
      • 247
      • 3
      • 0
      • caserta
      • Send PM

      #32
      Ho visto il video postato da dona.
      Praticamente si tratta di movimenti dalla biomeccanica assolutamente antifisiologica che vanno a creare notevoli squlibri del baricentro e possono secondo me danneggiare seriamente la colonna vertebrale.
      La regola pare quella di piegarsi la maggior parte delle volte su di un lato del corpo per bilanciare un movimento che altrimenti non si potrebbe ovviamente eseguire.
      Somigliano molto ai movimenti che venivano eseguiti dagli atleti da circo degli anni 20 o dagli strongman tipo Arthur Saxon etc
      Fanno indubbiamente molta coreografia.
      la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

      Commenta

      • dona the best.....ia
        Bodyweb Member
        • Apr 2005
        • 128
        • 0
        • 0
        • Lesmo
        • Send PM

        #33
        Ho tirato le mie serie conclusioni:

        L'incremento della forza in seguito ad un programma con kettlebells e' direttamente proporzionale al numero di bernoccoli sulla testa.

        Commenta

        • PiGi72
          Bodyweb Member
          • Jul 2005
          • 733
          • 7
          • 0
          • L'Aquila
          • Send PM

          #34
          Ultima trovata commerciale, mah!
          Nà Cambogia

          Commenta

          • Lovebench
            Bodyweb Member
            • Mar 2005
            • 549
            • 0
            • 0
            • provincia di Padova
            • Send PM

            #35
            cmq volevo dire che io ho visto due palle di kettlebells al Forma Club e le use la Dona hehehe
            I LOVE BENCH PRESS

            Commenta

            • cos78
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2002
              • 428
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #36
              I kettlebell sono uno strumento antico e sorpassato.
              In ogni caso sorpassati sono quelli prodotti da tale titta, cioè fissi.

              Proprio proprio volendo ci sono quelli caricabili che almeno offrono la possibilità di modulare il carico.

              discorso forza:il KB aumenta più la sinergia di alcuni stabilizzatori.
              E chi propugna questi attrezzi (tipo Tsatsouline ad esempi...) parla di forza da un punto di vista relativo: non considera affatto il livello di forza di un PLer ma usa come riferimento la forza di un marzialista....

              Non penso che Coach_Silver abbia una grossa esperienza (essendo egli stesso un marzialista) di Pling.
              Esistono le eccezioni (ne conosco una) ma ciò non toglie che i KB siano marginali per una preparazione sia da PLer che da BBer.
              A questo punto preferisco fare dei clean con manubrio.

              E proprio proprio usando i manubri "Montini" (quelli usati per il rematore con manubrio) caricabili ne esce uno swingbell perfetto (identico come uso ai KB ma con il pregio di essere caricabile a piacere).


              Mik dispiace molto che Civalleri abbia spostato i suoi interessi verso i KB, togliendone dalla stesura di articoli sul PLing.
              Prima almeno c'erano 2 riviste che scrivevano qualcosa sul PLing.
              Ora il livello di ON è tragico.
              Meno male che rimane pure power...

              Commenta

              • SilvioPL
                Bodyweb Member
                • Jan 2005
                • 247
                • 0
                • 0
                • Perugia
                • Send PM

                #37
                Ma diciamo pure che il livello generale degli articoli in quella rivista è sempre stato deprimente....questo anche perchè gli utenti medi sono sempre stati i ragazzini che vogliono gonfiarsi i bicipiti.
                Last edited by SilvioPL; 23-07-2005, 14:06:30.

                Commenta

                • OrizzonteRKC
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2005
                  • 2
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Buona sera a tutti,

                  leggo con piacere e con un sorriso sulle labbra le reazioni al messaggio lanciato da Coach Silver relativo ai Kettlebells. Mi chiedo come mai tanta agitazione, riguardo un'altro attrezzo (certamente non nuovo) e le relative modalità d'applicazione dello stesso? Non sono un powerlifter e perciò non mi permetto di entrare nel merito dei protocolli di allenamento usati in questa spaventosamente impegnativa disciplina, ma mi meraviglia leggere repliche lanciate da persone che nulla sembrano conoscere in merito all'allenamento con i kettlebells. Se provaste ad investigare e scrivo investigare, non leggicchiare a destra e a sinistra senza poi provare e applicare, potreste scoprire qualcosa di nuovo (almeno per quanto riguarda il fare esperienza personale, non certo in merito all'uso dei kettlebells), di interessa e utile, da applicare alla vostra disciplina, che tanto rispetto. I powerlifter del Westside - Barbell Club (Columbus Ohio) hanno incorporato l'uso dei kettlebells nei loro protocolli d'allenamento, questo significa qualcosa? Non voglio assolutamente polemizzare, non è mia intenzione mancare di rispetto a nessuno, ma credo che i forum dovrebbero servire anche per informare e non solo per sfogarsi, Inoltre trovo irrispettoso nei confronti di Coach Silver (che perlomeno si espone visivamente) fare commenti di tipo personale, da chi si nasconde dietro un computer.
                  L'acronimo RKC (che fa parte del mio nick) sta per Russian Kettlebell Challenge e viene attribuito a chi si è preso la briga di passare attraverso il training offerto da Pavel Tsatsouline, ebbeene si, anch'io come Mario64 sono un RKC e mi permetto con rispetto, di consigliarvi almeno provare ad usare i kettlebells e poi onestamente esprimere una opinione, che rimarrà pur sempre solo una opinione. Con rispetto.
                  OrizzonteRKC

                  Commenta

                  • Lovebench
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2005
                    • 549
                    • 0
                    • 0
                    • provincia di Padova
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da OrizzonteRKC
                    Buona sera a tutti,

                    leggo con piacere e con un sorriso sulle labbra le reazioni al messaggio lanciato da Coach Silver relativo ai Kettlebells. Mi chiedo come mai tanta agitazione, riguardo un'altro attrezzo (certamente non nuovo) e le relative modalità d'applicazione dello stesso? Non sono un powerlifter e perciò non mi permetto di entrare nel merito dei protocolli di allenamento usati in questa spaventosamente impegnativa disciplina, ma mi meraviglia leggere repliche lanciate da persone che nulla sembrano conoscere in merito all'allenamento con i kettlebells. Se provaste ad investigare e scrivo investigare, non leggicchiare a destra e a sinistra senza poi provare e applicare, potreste scoprire qualcosa di nuovo (almeno per quanto riguarda il fare esperienza personale, non certo in merito all'uso dei kettlebells), di interessa e utile, da applicare alla vostra disciplina, che tanto rispetto. I powerlifter del Westside - Barbell Club (Columbus Ohio) hanno incorporato l'uso dei kettlebells nei loro protocolli d'allenamento, questo significa qualcosa? Non voglio assolutamente polemizzare, non è mia intenzione mancare di rispetto a nessuno, ma credo che i forum dovrebbero servire anche per informare e non solo per sfogarsi, Inoltre trovo irrispettoso nei confronti di Coach Silver (che perlomeno si espone visivamente) fare commenti di tipo personale, da chi si nasconde dietro un computer.
                    L'acronimo RKC (che fa parte del mio nick) sta per Russian Kettlebell Challenge e viene attribuito a chi si è preso la briga di passare attraverso il training offerto da Pavel Tsatsouline, ebbeene si, anch'io come Mario64 sono un RKC e mi permetto con rispetto, di consigliarvi almeno provare ad usare i kettlebells e poi onestamente esprimere una opinione, che rimarrà pur sempre solo una opinione. Con rispetto.
                    OrizzonteRKC
                    Il concetto è che mettere un post come quello di coach Silver nella nostra sezione non sà di aiuto al powerlifting ma di semplice spamming,molte delle cose che scrivi sono giuste ma il problema è alla base,coach Silver non ha proposto ste palle per aiutare il powerlifting ma solo per promuovere la vostra attività,pensa d'essere ad una riunione di amanti di musica CLASSICA che si scambiano commenti ed arriva uno a consigliare HARDROCK,si la MUSICA è BELLA TUTTA ma se è una riunione di musica classica che vuole questo quindi prendete sto post e mettetelo nelle sezioni di allenamento,oppure imposta una tabella d'allenamento con ste palle che ci faccia crescere la capacità di fare stacco,squat e panca quindi Ciao e spero che abbiate un forum vostro di ste palle cosi non dovete più usare altri forum per esprimere i vostri liberi pensieri e se nessuno viene nel vostro forum capirete che di ste palle non interessa a molti riciao
                    I LOVE BENCH PRESS

                    Commenta

                    • Emidio
                      Bodyweb Member
                      • May 2005
                      • 247
                      • 3
                      • 0
                      • caserta
                      • Send PM

                      #40
                      Orizzonte, il problema quì non è di natura tecnica. Il problema è che se entri in casa d'altri e dici di voler parlare come ti pare, di voler ignorare chi non la pensa come te ( e ritenere le opinioni contrastanti con le tue emerite idiozie ancor prima di averle lette - e questo è grave diamine, almeno leggile prima per bene - ) mi pare naturale suscitare un pò di antipatia.. questo indipendentemente da quello di cui stai parlando.
                      Se poi a tutto questo aggiungi il fatto che dopo un bel pò d'anni di esperienza diretta e studio, si riesce ad individuare abbastanza bene cosa è utile e cosa no ( non dico che provare sia sbagliato, ci mancherebbe, ma ammetterai che talune cose possono essere scartate dopo averne visto un pò le "fondamenta" ). Non si tratta di presunzione o di aver dato un'occhiatina al volo.. credo che tutti abbiano guardato il filmato e abbiano cercato sul web maggiori notizie prima di scrivere qualcosa. Non mi pare poi tanto irrispettoso sostenere che questi attrezzi abbiano un'utilità pari allo zero per un powerlifter agonista, mi sembra invece solo un'ovvietà. Forse il curl x bicipiti è l'unica cosa davvero utile che penso si possa fare con queste sfere d'acciaio, perchè per il resto io personalmente ho visto solo movimenti antifisiologici, forzature assurde che paiono avere una valeza soltanto coreografica.
                      Spero altresì che tu capisca una cosa, quì pivelli non ce ne sono, c'è gente che gareggia da decenni e la presunzione e spavalderia di una persona il cui primo post è di dubbio intento tecnico ( anche io credo sia solo spamm ) secca non poco.
                      Senza offesa.
                      la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

                      Commenta

                      • dona the best.....ia
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2005
                        • 128
                        • 0
                        • 0
                        • Lesmo
                        • Send PM

                        #41
                        [/SIZE]Bravo Emidio hai espresso benisssimo quello che anch'io ho cercato di far capire........naturalmente a modo mio.........sono spesso daccordo con quello che dici.


                        ma ti conosco personalmente? A me sembra di ricordarti alle gare di BB.

                        Ciao Dona



                        (PS. per chi non l'avesse capito il filmato di un mio post precedente era proprio di Pavel Tsatsouline.)

                        E intanto consiglierei a tutti un po' di salto alla corda cosi' magari vi stancate e prendete la vita anche con un pizzico di ironia....non guasta mai
                        Last edited by dona the best.....ia; 24-07-2005, 11:24:37.

                        Commenta

                        • PowerEnrico
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2002
                          • 1960
                          • 80
                          • 31
                          • Roma
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Emidio
                          Forse il curl x bicipiti è l'unica cosa davvero utile che penso si possa fare con queste sfere d'acciaio, perchè per il resto io personalmente ho visto solo movimenti antifisiologici, forzature assurde che paiono avere una valeza soltanto coreografica.
                          Emidio io credo che non riusciate a cogliere il senso di fondo di questa cosa. Non voglio difendere nessuno, pero' ripeto, non si puo' contestare a priori una cosa che non si conosce.
                          Il fatto è questo: un powerlifter che si rispetti, dovrebbe avere nel suo allenamento settimanale una sessione dedicata a quella che viene definita con l'acronimo GPP (general physichal prepardeness - preparazione fisica generle); ora se, in un giorno della settimana non ci sembra strano andare in palestra per fare dei balzelli, salti da e su rialzi (o cmq i normali lavori di pliometria), oppure per chi ha la possibilità fare sled dragging (traino della slitta) con pesi non impegnativi ma che consentono di allenarsi con brevi scatti o per il miglioramento della coordinazione motoria, perchè dovrebbe sembrarci strano allenarsi con movimenti tipo quelli visti nei filmati dei Kettlebell?
                          Come giustamente ha detto RKR lo scopo principale è allenare la coordinazione motoria (in modo particolare nelle AM) e allenare i muscoli stabilizzatori con dei movimenti del tutto inusuali.
                          La mia curiosità deriva propio dal fatto che i westsiders hanno inserito questa forma di allenamento nelle sessioni di GPP (continuano a sfondarsi la schiena di squat e stacchi, tranquillo) e anche dal fatto che Mario64 (non proprio l'ultimo degli stronzi) ha scritto alcune cose interessanti sull'argomento (anzi Mario, se leggi, in un post vecchio ti avevo fatto una domanda sulla tua esperienza con Simmons e sull'allenamento di Y.Chechi).
                          Nello sport fatto ad un certo livello, ogni atleta dedica un giorno a settimana del proprio allenamento a cimentarsi con altri sport, per cui è normalissimo vedere ogni tanto dei lottatori che giocano a palla a mano, pesisti anche di categorie medie e pesanti (90/100kg) che fanno esercizi di ginnastica a corpo libero come se fossero libellule e cosi via.
                          Non facciamoci limitare da preconcetti (la prox volta che vieni a Roma ti faccio provare certi lavori di pliometria che rimpiangerai lo squat eheh).
                          Ciao
                          My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
                          IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

                          Commenta

                          • cos78
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2002
                            • 428
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Enrico, ammetterai però alcune cose:

                            1) essendo esercizi tipici da GPP questo comporta che l'uso sia:
                            1.1)limitato ad un breve periodo nella pianificazione annuale di allenamento
                            (diciamo un mesociclo?)
                            1.2)limitato ad una funzionalità che comporta un transfer limitato e non
                            "importante" come fatto intendere

                            2)il tono di alcuni post non sia stato molto umile e incline al dialogo...

                            3)il KB sembrano un'operazione di marketing giacchè il "Montini" essendo già coperto da copyright non lo considera nessuno.

                            4)il post è stato uno spam "mascherato" ad un link commerciale

                            Commenta

                            • Vengerdast
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2003
                              • 286
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              bho io non so se funzionino o no, so solo che sul sito postato per informarsi da silver coach, sono dei geni ...riescono a venderti 24kg di ghisa a 90€ + IVA (108€!!)

                              KB 8 kg 39 €+ IVA
                              KB 12 kg 52 €+ IVA
                              KB 16 kg 68 €+ IVA
                              KB 24 kg 90 €+ IVA

                              Commenta

                              • Coach Silver
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2005
                                • 4
                                • 1
                                • 0
                                • Torino
                                • Send PM

                                #45
                                Ri eccomi quà dopo una decina di vostri interventi.
                                Vorrei fare, prima di togliere il disturbo, un paio di precisazioni esplicative.

                                Ammetto, e di questo ne ho la piena responsabilità, di aver sbagliato sezione.
                                Ho postato quì semplicemente perchè digitando "kettlebell" nel motore di ricerca del forum è venuto fuori questo 3D, e mi sembra che nel 3D indirizzato a _Mario64 _ qualcuno fosse interessato ad avere i Kettlebells.


                                Di fatto, un post di introduzione come nuovo utente l'ho fatto nella sezione apposita e ovviamente sono rimasto trasparente....


                                Se qualcuno è stato offeso &/o disturbato dall' aspetto "spammico" o dal mio modo di rispondere "tagliente" me ne rammarico;
                                certo è che quel che è tornato indietro non è proprio il massimo, in termini di comprensione e voglia di comunicare nonchè rispetto per la persona.

                                Non verranno più inseriti miei interventi in questa sezione, spero di poter scrivere nella sezione allenamento senza venire attaccato a spada tratta.

                                Commenta

                                Working...
                                X