°°squat parallelo°°\pressa 45°

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • °°sOmOja°°
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2004
    • 459
    • 14
    • 3
    • Messina
    • Send PM

    °°squat parallelo°°\pressa 45°

    in punta di piedi chiedo consiglio a chi ha + esperienza di me
    (io mi alleno in palestra da solo 1 anno..anche se in questo periodo ho studiato abbastanza e mi sono applicato con impegno )

    oggi giorno di riposo e riflettevo su una cosa..

    di pressa 45° arrivo ad eseguire 8reps cn 350kg (e non solo nella leg press della tecnogym)
    di squat dovrei fare 140-150kg sotto il parallelo (mai provato, sono arrivato a 130kg), con grande sforzo.

    adesso in effetti non so se i carichi siano sbilanciati, forse no.. boh
    il fatto è che quando raggiungo il parallelo sento proprio come se il peso si moltiplicasse...
    anche nella fase di risalita, una volta superato il parallelo il peso schizza su velocemente.
    probabilmente se dovessi eseguire degli squat parziali potrei caricare molto di +.

    la pressa la eseguo con escursione massima, abbasso anche la spalliera per avere + spazio (ed io sono anche piccoletto [165cm], quindi non ho il problema di starci stretto)
    è anche vero che lo squat da gara ho iniziato ad eseguirlo da poco (meno di 2 mesi... nella vecchia palestra non c'era il rack.. in questa nuova c'è una mezza piramide dove si può appoggiare il bilancere, meglio di nulla..)
    prima mi arrangiavo con mezzi di fortuna (tra cui hack squat e Z-squat)..quindi devo acquisire coordinazione..

    ma quello che vorrei sapere è se esiste qualche esercizio specifico (oltre al box squat) per aumentare la forza nella parte bassa dell'alzata
    e da cosa potrebbe dipendere questa mia debolezza in quel punto..che per me è proprio uno stickin point.
    Last edited by °°sOmOja°°; 18-05-2005, 13:25:03.
    train for strength and size will follow
    (Dave Tate)

    .. i miei video sul tubo
    http://www.youtube.com/user/s0m0ja
  • PowerEnrico
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2002
    • 1960
    • 80
    • 31
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
    ma quello che vorrei sapere è se esiste qualche esercizio specifico (oltre al box squat) per aumentare la forza nella parte bassa dell'alzata
    e da cosa potrebbe dipendere questa mia debolezza in quel punto..che per me è proprio uno stickin point.
    you're too slow, direbbe Tate.
    Devi acquisre bene il concetto di esplosività del movimento. I muscoli che giocano un ruolo fondamentali li sai e sono sempre gli stessi (femorali, glutei, lombari). In linea di massima potenziando questi anche con altri esercizi, indirettamente hai il carry over anche sugli quelli specifici (squat/stacco).
    Innanzi tutto, il box squat lo facciamo a modino? ti siedi indietro a tal punto che il ginocchio è in linea col tallone o anche più indietro? Fai lo stop sul box? Bilanci bene con la schiena?
    Se la risposta a tutte le domande è SI, allora devi soltanto insistere e vedrai che i riusltati non tarderanno a venire. Nel frattempo inserire dopo gli allenamenti dinamici delle belle serie di GHR, HYPER, REVERSE HYPER è tutto di guadagnato.
    Ciao
    My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
    IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

    Commenta

    • °°sOmOja°°
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2004
      • 459
      • 14
      • 3
      • Messina
      • Send PM

      #3
      grazie mille enrico.
      la risposta a quelle domande x me sarebbe NI, visto che sono convinto di fare tutto correttamente, in base a ciò che ho studiato, ma nessuno che ne capisse mi ha mai guardato ed eventualmente corretto.. sono praticamente un auto didatta.

      cmq staremo a vedere.. grazie ancora.
      train for strength and size will follow
      (Dave Tate)

      .. i miei video sul tubo
      http://www.youtube.com/user/s0m0ja

      Commenta

      • PowerEnrico
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2002
        • 1960
        • 80
        • 31
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
        grazie mille enrico.
        la risposta a quelle domande x me sarebbe NI, visto che sono convinto di fare tutto correttamente, in base a ciò che ho studiato, ma nessuno che ne capisse mi ha mai guardato ed eventualmente corretto.. sono praticamente un auto didatta.

        cmq staremo a vedere.. grazie ancora.
        se hai modo fatti filmare poi posta il link al video e vediamo di commentarlo.
        Ciao
        My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
        IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

        Commenta

        • SilvioPL
          Bodyweb Member
          • Jan 2005
          • 247
          • 0
          • 0
          • Perugia
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
          in punta di piedi chiedo consiglio a chi ha + esperienza di me
          (io mi alleno in palestra da solo 1 anno..anche se in questo periodo ho studiato abbastanza e mi sono applicato con impegno )

          oggi giorno di riposo e riflettevo su una cosa..

          di pressa 45° arrivo ad eseguire 8reps cn 350kg (e non solo nella leg press della tecnogym)
          di squat dovrei fare 140-150kg sotto il parallelo (mai provato, sono arrivato a 130kg), con grande sforzo.
          La pressa nn è un esercizio con cui si può misurare la forza, visto che il carico è vincolato e soggetto sempre a leve favorevoli.
          Ho visto persone fare anche 500 kg di pressa x svariate ripetizioni quando poi lo squat nn lo fanno o meglio lo fanno ma si abbassano di 4 dita, x reggere un carico che nn sia eccessivamente ridicolo.

          Commenta

          • °°sOmOja°°
            Bodyweb Advanced
            • Oct 2004
            • 459
            • 14
            • 3
            • Messina
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da PowerEnrico
            se hai modo fatti filmare poi posta il link al video e vediamo di commentarlo.
            Ciao
            beh, sarebbe bello, ma avrei bisogno di una videocamera (cosa che non ho) o di qualcuno che ne possegga una e che mi accompagni in palestra per riprendermi (vedi sopra)

            chissà, magari una botta di culo e trovo qualcuno che gira x la sala pesi con la camera!
            train for strength and size will follow
            (Dave Tate)

            .. i miei video sul tubo
            http://www.youtube.com/user/s0m0ja

            Commenta

            • kryp
              Bodyweb Member
              • May 2005
              • 47
              • 4
              • 3
              • Terni
              • Send PM

              #7
              Corregetemi se sbaglio. Ma da 0° a 30° non sono i muscoli adduttori che spingono? Potrebbe essere che °°sOmOj@°° debba concentrare li il suo allenamento? vbmenu_register("postmenu_1005510", true);

              vbmenu_register("postmenu_1005510", true);
              http://it.youtube.com/user/kryp82

              Commenta

              • Emidio
                Bodyweb Member
                • May 2005
                • 247
                • 3
                • 0
                • caserta
                • Send PM

                #8
                Come ha già detto Enrico il problema della fase iniziale è in larga misura imputabile alla poca velocità, nonchè ad eventuali squlibri tecnici ( postura corretta ) nonchè alla probabile debolezza di alcune zone chiave nel movimento di accosciata : anche, glutei, adduttori, erettori spinali e.. ovviamente addome.
                Il problema secondo me sta nel mettere a confronto due esercizi ( in questo caso la pressa e lo squat ) completamente diversi. Nella pressa, sebbene si tratti di un movimento pluriarticolare ( o volgarmente detto "di base" ) non c'è assolutamente il coinvolgimento corporeo totale che abbiamo invece con lo squat. Basta sedersi, agganciare bene le mani alle maniglie, fissare i piedi nel modo che desideriamo e spingere, ed è una cosa tutto sommato molto semplice a livello tecnico/psicologico. Tecnico perchè a parte gli arti inferiori ed in misura minima altri muscoli stabilizzatori non c'è coinvolgimento impegnativo degli erettori spinali ( di conseguenza non devi preoccuparti di una miriade di cose ).
                Non devi pensare al modo in cui metti in atto la fase ascendente o discendente o alla maniera in cui devi posizionare i piedi. Basta che tu semplicemente la scelga x dirigere lo sforzo muscolare su una zona piuttosto che su un'altra, cosa che con lo squat libero può significare finire col culo x terra qualora la posizione dovesse essere poco consona a stabilire un equlibrio adeguato e sopratutto fisiologico. Insomma non ci sono ragioni per fallire una leg press, mentre allo squat di motivi per sbagliare ogni cosa, dalla prima all'ultima, ce ne sono un miliardo e il fattore psicologico gioca un ruolo decisivamente deleterio quando passiamo da un esercizio estremamente "comodo" ad uno in cui dobbiamo calcolare ogni millimetro di azione. Una leg press da mezza tonnellata è sicuramente più comoda da eseguire di uno squat con 10kg. La parola chiave quì è comodità biomeccanica, non fatica o intensità! Quella rientra in un altro campo di misurazione.
                Le cose che probabilmente non hai ben calcolato nello squat oltre alla velocità è la posizione della bassa schiena e dei piedi. Scordati tutto quello che fai alla pressa. Prova a posizionare i piedi ben distanziati e con le punte leggermente in fuori ( ad ore 10 e 10 ) e cerca di "snodare" il più possibile le anche. Se sei alto come dici un metro e 65 hai anche il vantaggio di fare un viaggio breve e quando avrai trovato il tuo punto debole e lo avrai corretto farai degli squat spettacolari.
                la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

                Commenta

                • Ardus
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2004
                  • 80
                  • 0
                  • 0
                  • Pordenone
                  • Send PM

                  #9
                  Solita premessa: é difficile discutere di certe cose via forum senza poter vedere dal vivo le esecuzioni, tuttavia...

                  Sappi che non c'é nulla di strano nel fatto di sentire la parte "parallela" del movimento come la piú difficile: il 99% delle volte é li che si trova il punto di stallo (parlo dello squat raw), in quanto é in quel punto che il momento della forza gravitazionale é massimo...
                  Ma non voglio ammorbarti con lo "sterco tecnico" e passo ai consigli:

                  1 - esegui ogni tipo di box squat senza resistenze aggiuntive;
                  2 - prediligi box di altezza inferiore al parallelo
                  3 - inserisci se puoi partenze da fermo al rack all'altezza del parallelo
                  4 - non usare meno di 3 ripetizioni e non piú di 6.

                  Saluti
                  Ardus
                  :devil: NON SERVIAM!:devil:

                  www.ardusonstrength.it The New Site!

                  Commenta

                  • SilvioPL
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2005
                    • 247
                    • 0
                    • 0
                    • Perugia
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Ardus

                    Sappi che non c'é nulla di strano nel fatto di sentire la parte "parallela" del movimento come la piú difficile: il 99% delle volte é li che si trova il punto di stallo (parlo dello squat raw), in quanto é in quel punto che il momento della forza gravitazionale é massimo...

                    Questa è una nota molto interessante.

                    Commenta

                    • °°sOmOja°°
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2004
                      • 459
                      • 14
                      • 3
                      • Messina
                      • Send PM

                      #11
                      grazie mille ardus!
                      cmq... a me lo sterco tecnico piace moltissimo! quindi se ti va di addentrarti nei dettagli potresti anche causarmi un orgasmo multiplo!
                      train for strength and size will follow
                      (Dave Tate)

                      .. i miei video sul tubo
                      http://www.youtube.com/user/s0m0ja

                      Commenta

                      Working...
                      X