parliamo ad esempio di Basket, Calcio e chi + ne ha + ne metta.
ho letto qualcosina, dove si dice che gli allenamenti massimali e gli esercizi complementari si eseguono in "sala pesi", mentre ai dinamici si dedicano delle sedute a corpo libero (durante gli allenamenti specifici x lo sport).
adesso, volendo applicare ad esempio alla pallavolo, mi viene in mente che forse nn si rispettano i tempi di recupero minimo (tenendo presente che come minimo si fanno 3 allenamenti settimanali + (forse) una partita).. come si potrebbe organizzare il tutto?
qualcuno che se ne intende (ma anche no!
) potrebbe darmi qualche delucidazione?
ho letto qualcosina, dove si dice che gli allenamenti massimali e gli esercizi complementari si eseguono in "sala pesi", mentre ai dinamici si dedicano delle sedute a corpo libero (durante gli allenamenti specifici x lo sport).
adesso, volendo applicare ad esempio alla pallavolo, mi viene in mente che forse nn si rispettano i tempi di recupero minimo (tenendo presente che come minimo si fanno 3 allenamenti settimanali + (forse) una partita).. come si potrebbe organizzare il tutto?
qualcuno che se ne intende (ma anche no!
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Commenta