Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mav Ado Gruzza con 2 piccole modifiche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Mav Ado Gruzza con 2 piccole modifiche

    Salve a tutti, questa è la scheda che vorrei iniziare...è il mio primo approccio a schede di questo genere, i miei allenamenti precedenti sono stati sempre mono o multifrequenze orientate al bb.
    Adesso vorrei provare ad invertire un po' la rotta e vedere come va. La scheda è quella presente su raw training di Ado Gruzza io ho aggiunto solo un curl con bil nel giorno 1 e il military nel 2

    Lunedì
    1. Squat mav
    2. Panca piana mav
    3. Trazioni 5x6
    4. Curl bilanciere 4x8
    5. Hyperextension 3x10

    Mercoledì
    1. Stacco mav
    2. Panca inclinata 6x4-3-2-3-2-2
    3. Manubri su piana 5x10
    4. Military press 6x6
    5. Stacco fino al ginocchio 50% 6, 60% 5 x 4,
    6. abs

    Venerdì
    1. Panca piana mav
    2. Squat mav
    3. Parallele 6 x 6
    4. Trazioni dorsali supine 3x6
    5. Affondi camminati 3x10


    Potrebbe andar bene?

    Mi alleno da 1 anno e mezzo circa; 18 anni, 1.70x72kg
    Panca: 5x5 @ 75kg
    Squat: 5x5 @ 102.kg
    Stacco: 1 @ 130kg (non è l'1rm ma quasi)
    "Повторение мать учения"

    sigpic
    -Diario-





    #2
    a che ti serve il military nel giorno 2?

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
      a che ti serve il military nel giorno 2?
      Non c'era nessun esercizio per le spalle e ho pensato andasse bene mettere il military

      Poi è figo Non penso che aggiungendo un esercizio salti tutta la programmazione
      Al massimo faccio meno serie, non so...
      "Повторение мать учения"

      sigpic
      -Diario-




      Commenta


        #4
        era una curiosità, di solito sono contro le modifiche "a priori" sui programmi che non si sono mai fatti, quindi chiedo sempre... La programmazione non salta, ma l'aggiunta non peggiora né migliora. Se è il tuo primo approccio magari trovi abbastanza stress nella scheda normale anche senza lento, ma se vuoi farlo, fallo...

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          era una curiosità, di solito sono contro le modifiche "a priori" sui programmi che non si sono mai fatti, quindi chiedo sempre... La programmazione non salta, ma l'aggiunta non peggiora né migliora. Se è il tuo primo approccio magari trovi abbastanza stress nella scheda normale anche senza lento, ma se vuoi farlo, fallo...
          Ok capito

          Senti i recuperi invece nelle serie mav a quanto li devo tenere?
          Poi un'ultima cosa, nella serie 6x4-3-2-3-2-2 come devo regolarmi con il carico?
          "Повторение мать учения"

          sigpic
          -Diario-




          Commenta


            #6
            recuperi dai 40'' ai 5', butta il cronometro. Quando ti senti vai.

            Userei un peso intorno al massimo peso che usi nel mav a 5 ripetizioni

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
              recuperi dai 40'' ai 5', butta il cronometro. Quando ti senti vai.

              Userei un peso intorno al massimo peso che usi nel mav a 5 ripetizioni
              Ok grazie mille, da domani si comincia!
              "Повторение мать учения"

              sigpic
              -Diario-




              Commenta


                #8
                Puoi tranquillamente sostituire la panca inclinata con la military (standing) press.
                Tieni un buon volume e sopratutto una buona tecnica, limita al massimo la traiettoria a J, anche se questo vale per tutti gli esercizi di spinta.

                C'è in arrivo una seconda versione del MAV, ancora più funzionale per chi si allena senza coach. In bocca al lupo

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
                  Puoi tranquillamente sostituire la panca inclinata con la military (standing) press.
                  Tieni un buon volume e sopratutto una buona tecnica, limita al massimo la traiettoria a J, anche se questo vale per tutti gli esercizi di spinta.

                  C'è in arrivo una seconda versione del MAV, ancora più funzionale per chi si allena senza coach. In bocca al lupo
                  grande

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
                    Puoi tranquillamente sostituire la panca inclinata con la military (standing) press.
                    Tieni un buon volume e sopratutto una buona tecnica, limita al massimo la traiettoria a J, anche se questo vale per tutti gli esercizi di spinta.

                    C'è in arrivo una seconda versione del MAV, ancora più funzionale per chi si allena senza coach. In bocca al lupo
                    Ciao Ado. Anche io faccio quasi sempre la military press al posto della inclinata (sento che le spalle si stressano meno e poi mi diverte di più). Potresti dare un consiglio su come evitare che la traiettoria del bilanciere soprattutto dopo il fermo al petto non si tramuti nella odiata e svantaggiosa linea a J? Ultimamente mi capitava spesso oltre ai gomiti fuori "spinta" (ti ho già mandato un bonifico per il copyright ) che il bilanciere mi veniva troppo verso il viso (sempre dopo il fermo al petto) e già con l'80% del mio massimale avvertivo un rallentamento ed una mancanza di fluidità preoccupante. Ora sto risolvendo per i gomiti tenendoli aperti si ma in maniera naturale e soprattutto cercando di fare forza con le spalle quando inizio a scendere in modo da tenere i gomiti belli fermi e con le spalle "basse"per ora il risultato è che il carico sembra molto più leggero con conseguenziale aumento della esplosività/velocità soprattutto quando mi concentro a tenere una traiettoria verticale quindi bella dritta!
                    PS: Il corso pubblicizzato si rawtraining in che città lo terrete? Potrei essere interessato a patto che la distanza non sia più di qualche centinaio di chilometri. Lo farei più per una mia cultura personale nell'ambito della forza (non mi interessa fare il pt, l'istruttore o altro). GRAZIE MILLE!
                    sigpic

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
                      Puoi tranquillamente sostituire la panca inclinata con la military (standing) press.
                      Tieni un buon volume e sopratutto una buona tecnica, limita al massimo la traiettoria a J, anche se questo vale per tutti gli esercizi di spinta.

                      C'è in arrivo una seconda versione del MAV, ancora più funzionale per chi si allena senza coach. In bocca al lupo
                      Grazie mille! Allora metterò il military. Mi sto trovando benissimo con il mav, quando sarà pronta la seconda versione la proverò senz'altro
                      "Повторение мать учения"

                      sigpic
                      -Diario-




                      Commenta


                        #12
                        Ciao Simba,
                        la questione è proprio di propriocezione. Devi sentire la traiettoria. Ovvio che lo stending press è un esercizio che ha insito questo limite. Per questo da questo punto di vista l'inclinata è meglio, cioè non c'è un limite articolare che costringa ad una dispersione energetica. Infatti nel Jerk in quella fase non è la spalla ma la spinta di vole e il corpo che si infila sotto a fare il lavoro, semplificando un poco.
                        Per il corso di RawTraining la zona è milano (non so di preciso dove, sono un collaboratore, non organizzo) anche se l'intento è quello di essere itineranti almeno più avanti.

                        Commenta


                          #13
                          Ok Ado ti ringrazio per la tua consueta disponibilità e pazienza nel voler mettere a disposizione le tue perle tecniche a gente che come me fino a 2 anni e mezzo fa non sapeva nemmeno cosa fosse un bilanciere...per quanto riguarda il corso Milano dista troppoi da me (700 km circa) visto che avete intenzioni itineranti mi raccomando pubblicizzate sempre la cosa perchè in zona "centro" ci penserei seriamenete a seguire il corso! GRAZIE
                          sigpic

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎