Allenamento per la forza in ottica PL per aumentare i carichi per poi tornare al BB

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jester93
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2010
    • 201
    • 1
    • 9
    • Send PM

    Allenamento per la forza in ottica PL per aumentare i carichi per poi tornare al BB

    Buonasera a tutti, da novellino-neofita-inesperto frequentatore di palestra vengo a contaminare la sezione del Power Lifting, un po' me ne vergogno sinceramente.

    Vorrei solo qualche semplice informazioni da voi appassionati praticanti di PL.

    Intanto mi presenti, ho 17 anni (18 a maggio), 185cm per 73kg circa, il classico longilineo non secchissimo ma nemmeno grassottello, una buona via di mezzo.

    La mia domanda è questa: potrei allenarmi in ottica PL per aumentare i miei attuali carichi (panca 43,5kg 5x6, squat mollato dopo poco perchè nella mia palestra posso eseguirlo solo al MP e stacco mai provato ancora ma molto volenteroso di farlo ) per qualche mese, anche un anno e più, per poi tornare ad una scheda in ottica BB per aumentare la massa? Cioè potrebbe lontanamente essere sensata come cosa? O potrei o dovrei "semplicemente" seguire una scheda ibrida forza-massa sul modello di quelle postate da Leviatano? Oppure dovrei prima (cioè ora) concentrarmi e migliorare, sull'onda del thread di MarcoPL, prima la tecnica e la forza, per poi dedicarmi all'ipertrofia?

    Ecco il tutto, spero di essermi spiegato bene e di ricevere qualche preziosa risposta, magari con tanto di motivazione se non chiedo troppo ahaha!
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    sono 2 sport diversi... è come fare sci alpino per poi fare sci di fondo, ci sono gli sci in entrambi, ma sono ben diversi

    Commenta

    • Strikeout
      Banned
      • Dec 2010
      • 1456
      • 191
      • 179
      • Reiterato
      • Send PM

      #3
      L'ipertrofia si ottiene anche col PL, provare per credere

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
        L'ipertrofia si ottiene anche col PL, provare per credere
        e fin lì... però sono metodi di approccio ai pesi completamente diversi, non ha senso fare PL (multifrequenza, cura del gesto tecnico, poco lavoro lattacido, buffer) per poi passare al BB (monofrequenza, light weight baby, acido lattico a fiumi, cedimento)

        Gli esercizi vanno imparati ugualmente, sia che si faccia l'uno che l'altro, ma poi gli obiettivi sono differenti

        Commenta

        • Strikeout
          Banned
          • Dec 2010
          • 1456
          • 191
          • 179
          • Reiterato
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          e fin lì... però sono metodi di approccio ai pesi completamente diversi, non ha senso fare PL (multifrequenza, cura del gesto tecnico, poco lavoro lattacido, buffer) per poi passare al BB (monofrequenza, light weight baby, acido lattico a fiumi, cedimento)

          Gli esercizi vanno imparati ugualmente, sia che si faccia l'uno che l'altro, ma poi gli obiettivi sono differenti
          E perchè non dovrebbe avere senso , col PL si otterrebbe tecnica ed una buona forza di base , poi facilmente spendibile nel BB .
          Il problema forse è psicologico , perchè credo un giovane disciplinandosi col PL, poi possa trovare poco perfomante e divertente il BB.
          Esempio pratico, dopo avere fatto singole di stacco o squat pesante ci sarebbe soddisfazione a fare alzate laterali e curl di vario genere ?
          Questo il mio pensiero .

          Commenta

          • Leviatano89
            Banned
            • Mar 2009
            • 14537
            • 477
            • 382
            • ramingo su Miðgarðr
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
            E perchè non dovrebbe avere senso , col PL si otterrebbe tecnica ed una buona forza di base , poi facilmente spendibile nel BB .
            Il problema forse è psicologico , perchè credo un giovane disciplinandosi col PL, poi possa trovare poco perfomante e divertente il BB.
            Esempio pratico, dopo avere fatto singole di stacco o squat pesante ci sarebbe soddisfazione a fare alzate laterali e curl di vario genere ?
            Questo il mio pensiero .
            guarda che sono d'accordo eh.. il punto è che puoi tranquillamente curare e migliorare la forza lavorando sempre in ottica BB per non dover poi modificare il lavoro

            Commenta

            • Strikeout
              Banned
              • Dec 2010
              • 1456
              • 191
              • 179
              • Reiterato
              • Send PM

              #7
              Ma lo so che sei d'accordo, ci mancherebbe che non lo fossi
              Cmq anche dal punto di vista della crescita muscolare per un neofita , un allenamento simil PL , permette di conseguire maggiori risultati , a meno che il neofita non sia dotato di una genetica fuori da comune ( tipo quelli che mangiando patatine e nutella crescono ed hanno anche l'addome scolpito) .
              Ovviamente è sempre il mio personalissimo punto di vista

              Commenta

              • sociopatico
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2009
                • 1190
                • 49
                • 90
                • Send PM

                #8
                di programmi ce ne sono..prova dare un occhio al ciclo russo di ironpaolo..dagli un occhio!

                Commenta

                • slim82
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2010
                  • 1523
                  • 31
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Bah...il pl e il bb sono due sport diversi...Non è infatti frequente che un bb si alleni con catene ed elastici oppure con schemi del tipo A Panca pesante-squat leggero, B Stacco C Squat pesante-panca leggera....I powerlifter utilizzano anche complementari utili all'alzata che intendono potenziare (ad esempio floor press, lock out, panca nel rack, stacco dai rialzi, box squat ecc ecc...) .Tuttavia penso che si possano benissimo prendere in prestito dal powerlifting gli schemi e i cicli di forza che lo caratterizzano (ad esempio Korte, Smolov, ciclo russo et similia) e anche alcuni esercizi...Io personalmente mi alleno a metà strada tra pl e bb, nel senso che sugli esercizi fondamentali uso sempre schemi da forza e/o alterno lavori pesanti e lavori leggeri....E ovviamente aggiungo complementari da bb e le tanto amate serie di pompaggio..

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                    Bah...il pl e il bb sono due sport diversi...Non è infatti frequente che un bb si alleni con catene ed elastici oppure con schemi del tipo A Panca pesante-squat leggero, B Stacco C Squat pesante-panca leggera....I powerlifter utilizzano anche complementari utili all'alzata che intendono potenziare (ad esempio floor press, lock out, panca nel rack, stacco dai rialzi, box squat ecc ecc...) .Tuttavia penso che si possano benissimo prendere in prestito dal powerlifting gli schemi e i cicli di forza che lo caratterizzano (ad esempio Korte, Smolov, ciclo russo et similia) e anche alcuni esercizi...Io personalmente mi alleno a metà strada tra pl e bb, nel senso che sugli esercizi fondamentali uso sempre schemi da forza e/o alterno lavori pesanti e lavori leggeri....E ovviamente aggiungo complementari da bb e le tanto amate serie di pompaggio..
                    che direi essere il modo migliore di allenarsi in ottica "non specialistica"

                    Commenta

                    • Djdo
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2007
                      • 3500
                      • 141
                      • 229
                      • Divide et Impera
                      • Send PM

                      #11


                      Comunque sto provando sulla mia pelle questo discorso: bb e pl sono distanti ma non troppo. Penso comunque che ci si debba focalizzare su uno O sull'altro e non fare dei mix improbabili... Ovvio che in un allenamento da BB ci possano essere delle serie pesanti come in un allenamento da PL ci possano essere delle serie lattacide però da lì a definirli veri e propri mix ce ne passa...
                      Originariamente Scritto da Socio
                      sfigati smettetela che state diventando patetici
                      Originariamente Scritto da Socio
                      Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                      e 2...

                      Commenta

                      Working...
                      X