Arco o non arco questo è il problema.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bizio_89
    Bodyweb Member
    • Mar 2011
    • 12
    • 2
    • 0
    • Send PM

    Arco o non arco questo è il problema.

    Salve a tutti, La prima domanda che vi pongo è questa. C'è qualche atleta tra di voi che ha confrontato un'alzata massimale con l'arco lombare nella panca piana, con un'alzata massimale senza arco?? Quanta differenza di peso alzato c'è tra queste 2 tecniche?? Non ho mai trovato nessuno che ha provato entrambe le tecniche e ha avuto una notevole differenza di peso (intendo più di 5kg).
    Seconda cosa c'è chi mette le pizze sotto i piedi durante le alzate di panca piana e ultimamente me l'hanno anche consigliato per prevenire infortuni al pettorale. Vorrei sapere possibilmente con qualche dimostrazione biomeccanica quindi non sul sentito dire quando e perchè utilizzare i rialzi sotto i piedi.
    Grazie mille.
  • sociopatico
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2009
    • 1190
    • 49
    • 90
    • Send PM

    #2
    i rialzi sotto i piedi dipendono dalla lunghezza delle gambe del lifter. certe panche non sono regolamentari e nella maggior parte dei casi troppo alte...l'arco si fa per la compattezza dell'alzata e, fare un'alzata massimale senza arco, non ha nessun senso per la performance...nel mio caso ho una leggera cifosi lombare e l'arco è d'obbligo. per prevenire infortuni..

    Commenta

    • bizio_89
      Bodyweb Member
      • Mar 2011
      • 12
      • 2
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
      i rialzi sotto i piedi dipendono dalla lunghezza delle gambe del lifter. certe panche non sono regolamentari e nella maggior parte dei casi troppo alte...l'arco si fa per la compattezza dell'alzata e, fare un'alzata massimale senza arco, non ha nessun senso per la performance...nel mio caso ho una leggera cifosi lombare e l'arco è d'obbligo. per prevenire infortuni..
      Le pizze sotto i piedi lo so che dipendono dalla lunghezza delle gambe dell'atleta... Ma che parametro va ,visto?? nel senso, cosa avviene biomeccanicamente a variare l'angolo delle gambe??
      Perchè dici "fare un'alzata massimale senza arco, non ha nessun senso per la performance"?? Se si riesce ad alzare gli stessi chili con o senza arco un senso ce l'ha... se tu hai una ipercifosi non hai grossissimi problemi ad usare l'arco, ma secondo me un atleta con una iperlordosi lombare si allena e fa gare con l'arco lombare aumenta ancora di più la iperlordosi. Se non ci sono grossi chili di differenza tra le alzate, io l'arco non lo userei per prevenire infortuni alla schiena ben più gravi di possibili infortuni alle spalle dovuti ad un sovraccarico eccessivo.
      Ripeto, se ci sono problemi alla schiena dove l'arco è deleterio o che li potrebbe far aumentare per colpa di alcune patologie già esistenti e sempre se non ci sono grossi chili di differenza tra con o senza arco (dal mio punto di vista sopra i 10 kili) io non lo userei. Poi vabbè se devi fare un campionato mondiale anche se per caso si alza solamente 1 kilo in più usando l'arco io in quel caso lo userei.

      Commenta

      • Strikeout
        Banned
        • Dec 2010
        • 1456
        • 191
        • 179
        • Reiterato
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da bizio_89 Visualizza Messaggio
        Le pizze sotto i piedi lo so che dipendono dalla lunghezza delle gambe dell'atleta... Ma che parametro va ,visto?? nel senso, cosa avviene biomeccanicamente a variare l'angolo delle gambe??
        Perchè dici "fare un'alzata massimale senza arco, non ha nessun senso per la performance"?? Se si riesce ad alzare gli stessi chili con o senza arco un senso ce l'ha... se tu hai una ipercifosi non hai grossissimi problemi ad usare l'arco, ma secondo me un atleta con una iperlordosi lombare si allena e fa gare con l'arco lombare aumenta ancora di più la iperlordosi. Se non ci sono grossi chili di differenza tra le alzate, io l'arco non lo userei per prevenire infortuni alla schiena ben più gravi di possibili infortuni alle spalle dovuti ad un sovraccarico eccessivo.
        Ripeto, se ci sono problemi alla schiena dove l'arco è deleterio o che li potrebbe far aumentare per colpa di alcune patologie già esistenti e sempre se non ci sono grossi chili di differenza tra con o senza arco (dal mio punto di vista sopra i 10 kili) io non lo userei. Poi vabbè se devi fare un campionato mondiale anche se per caso si alza solamente 1 kilo in più usando l'arco io in quel caso lo userei.
        Ma il problema non è , "usarlo" o non "usarlo" , il problema è "saperlo" fare

        Commenta

        • bizio_89
          Bodyweb Member
          • Mar 2011
          • 12
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
          Ma il problema non è , "usarlo" o non "usarlo" , il problema è "saperlo" fare
          Tu lo usi quindi... mi sapresti dire se non usi l'arco quanto alzi di meno?? è una mia curiosità...

          Commenta

          • Leviatano89
            Banned
            • Mar 2009
            • 14537
            • 477
            • 382
            • ramingo su Miðgarðr
            • Send PM

            #6
            Il primo errore è considerare l'arco come un qualcosa di magico che da kg. L'arco non da un bel niente su, se non in stabilità, che insieme ad altri fattori permette di sollevare di più.

            L'arco a che serve? L'arco serve a piantarsi sulla panca con la schiena, ad addurre le scapole e a spingere bene il petto in fuori, fattori che prima di tutto servono alla salute delle spalle.

            Commenta

            • Djdo
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2007
              • 3500
              • 141
              • 229
              • Divide et Impera
              • Send PM

              #7
              Ma poi... Ancora a dire che l'arco sia deleterio per la schiena? L'arco deve essere una cosa naturale...
              Originariamente Scritto da Socio
              sfigati smettetela che state diventando patetici
              Originariamente Scritto da Socio
              Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
              e 2...

              Commenta

              • Joe GILLIAM
                Bodyweb Senior
                • Dec 2007
                • 2884
                • 376
                • 408
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                Il primo errore è considerare l'arco come un qualcosa di magico che da kg. L'arco non da un bel niente su, se non in stabilità, che insieme ad altri fattori permette di sollevare di più.

                L'arco a che serve? L'arco serve a piantarsi sulla panca con la schiena, ad addurre le scapole e a spingere bene il petto in fuori, fattori che prima di tutto servono alla salute delle spalle.
                .

                Commenta

                • bizio_89
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2011
                  • 12
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Djdo Visualizza Messaggio
                  Ma poi... Ancora a dire che l'arco sia deleterio per la schiena? L'arco deve essere una cosa naturale...
                  Come fa ad essere naturale??? Ho visto atleti con un arco innaturale impressionante, se rispetta la lordosi fisiologica è normale ma se assumi un atteggiamento di iperlordosi è innaturale...

                  ---------- Post added at 15:00:55 ---------- Previous post was at 14:57:52 ----------

                  Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                  Il primo errore è considerare l'arco come un qualcosa di magico che da kg. L'arco non da un bel niente su, se non in stabilità, che insieme ad altri fattori permette di sollevare di più.
                  L'arco da qualcosa in più in kili anche perchè vai ad usare anche i dorsali, assumi una posizione come se tu stessi facendo panca declinata, e si alzano più kili della panca piana in quell'esercizio.

                  Commenta

                  • Leviatano89
                    Banned
                    • Mar 2009
                    • 14537
                    • 477
                    • 382
                    • ramingo su Miðgarðr
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da bizio_89 Visualizza Messaggio
                    [/COLOR]
                    L'arco da qualcosa in più in kili anche perchè vai ad usare anche i dorsali, assumi una posizione come se tu stessi facendo panca declinata, e si alzano più kili della panca piana in quell'esercizio.
                    i dorsali li usi anche nel lento avanti se assumi il giusto set-up.

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      #11
                      che casino.

                      consigliare un rialzo per prevenire infortuni al pettorale è come consigliare una bilanciata ripartizione dei pacchi nel bagagliaio per evitare incidenti.

                      Commenta

                      • marcokrt 1984
                        MAD GENIUS
                        • Jul 2006
                        • 3411
                        • 395
                        • 534
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da bizio_89 Visualizza Messaggio
                        Come fa ad essere naturale??? Ho visto atleti con un arco innaturale impressionante, se rispetta la lordosi fisiologica è normale ma se assumi un atteggiamento di iperlordosi è innaturale...

                        ---------- Post added at 15:00:55 ---------- Previous post was at 14:57:52 ----------


                        L'arco da qualcosa in più in kili anche perchè vai ad usare anche i dorsali, assumi una posizione come se tu stessi facendo panca declinata, e si alzano più kili della panca piana in quell'esercizio.
                        Ciao, non è mia intenzione re-innescare la polemica, ma (seriamente) mi spieghi come fai ad allenare pesisti di livello internazionale se hai di questi dubbi? Comunque trovo positivo il fatto che ti stia mettendo finalmente in discussione, perché questo è il solo modo per progredire nel mondo dei pesi e chi si crede arrivato ancora prima di partire va solo incontro a brutte figure...

                        Commenta

                        • Albe
                          Mental Case
                          • Dec 2000
                          • 18165
                          • 466
                          • 178
                          • nella mia mente
                          • Send PM

                          #13
                          attenzione!!!

                          con l'arco i kg aumentano anche perchè il "rom" (il range del movimento) diminuisce !!
                          oltre ad avere un set-up "duro" e con la possiblità di spinta con più distretti muscolari
                          Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                          Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                          Master Slim coach by 4move

                          CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                          / Blog personale

                          Commenta

                          • Djdo
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2007
                            • 3500
                            • 141
                            • 229
                            • Divide et Impera
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da bizio_89 Visualizza Messaggio
                            Come fa ad essere naturale??? Ho visto atleti con un arco innaturale impressionante, se rispetta la lordosi fisiologica è normale ma se assumi un atteggiamento di iperlordosi è innaturale...
                            No, forse hai frainteso... Io intendevo che dev'essere naturale farlo (cioè insito nella natura dell'esercizio in se), è logico che è innaturale (inteso nel senso di postura) come cosa ma non porta traumi alla colonna, anche perchè il peso non va a gravare su di essa. Poi come giustamente dice albe l'uso dell'arco ti consente di fare meno rom ed è da qui che vengono i kg in più. Comunque son d'accordo con te, non ci dovrebbero essere delle differenze enormi tra performance con arco e performance senza. Però penso tu sappia che a volte 5kg fanno la differenza tra un primo ed un secondo posto
                            Originariamente Scritto da Socio
                            sfigati smettetela che state diventando patetici
                            Originariamente Scritto da Socio
                            Bel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
                            e 2...

                            Commenta

                            • sociopatico
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 1190
                              • 49
                              • 90
                              • Send PM

                              #15
                              si il rom diminuisce però si deve pensare che l'arco si può fare anche con le gambe sopra la panca per farsi...il punto è che l'arco è il settaggio per la panca...fare panca senza l'arco è una cosa che non ho mai visto in gara anche perche per regolamento i piedi devo essere saldi a terra. L'arco è una componente inscindibile della panca anche perchè in questa sezione stiamo parlando di powerlifting..

                              Commenta

                              Working...
                              X