If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Salve egregi powerlifter! Avrei bisogno di un parere sullo stacco e dato che voi siete i guru di questo esercizio vi chiedo aiuto!! Lo stacco (non picchiatemi) viene visto come un esecizio molto pericolo se mal eseguito...ora la sua pericolosita sta nella ase di sollevamento oppure nella fase negativa quando si poggia il peso a terra??
se è per questo c'è una miriade di esercizi "dannosi" a cui rispettivamente viene attributo il seguente ordine di infortuni:
french press -> eseguito con troppo peso ti sminchia i gomiti
curl bilanciere -> eseguito con troppo peso ti sminchia i polsi
lento dietro -> se non hai buona mobilità articolare ti sminchia le spalle
squat -> distrugge la schiena
stacco -> distrugge la schiena
goodmorning -> distrugge la schiena
panca -> facendola male ti sminchi le spalle...
tutti gli esercizi se fatti senza usare la testa ti fanno male, un intelligentissima persona nella mia palestra s'è fatta venire un'ernia cervicale alla... peck deck! Non in un chissà che terrificante esercizio... alla peck deck!!!
Ovvio che gli infortuni capitano, ma se il cervello è in modalità ON le probabilità diminuiscono
ripeto: il rischio c'è se lo fai male.
Se lo fai male il rischio si annida in qualsiasi punto dell'alzata sia positiva che negativa.
Se lo stacco lo tiri sempre a manetta, grazie che lo puoi fare solo ogni 10gg (anche se avrei delle riserve)...cmq come tutte le cose, come dice leviatano bisogna avere cervello, anche nel modulare la frequenza il volume e l'intensita' con cui si pratica (non solo lo stacco ovviamente).
io mi sono sempre trovato bene ad allenarlo una volta a settimana e nelle sessioni massimali 1 volta ogni 2
più che altro per dar respiro alla zona lombare
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
io non sono mai riuscito a capire una cosa... dovrebbe essere eseguito con la schiena dritta, però vedo che i "guru" dello stacco, inarcano sempre la schiena!! e flettono poco le gambe!!! O.o
devi distinguere alzate massimali da sessioni allenanti!
nelle alzate massimali è normale "perdere" tecnica, secondo te un magnusson o un bolton sollevano 400 e passa kg mantenendo tutti i crismi tecnici dell'esercizio ??? no! e lo stesso noi...
l'importante è cercare il più possibile di eseguire in maniera corretta l'esercizio nelle sue fasi allenanti...
l'alzata massimale fa storia a se
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
io non sono mai riuscito a capire una cosa... dovrebbe essere eseguito con la schiena dritta, però vedo che i "guru" dello stacco, inarcano sempre la schiena!! e flettono poco le gambe!!! O.o
Non devi mai copiare dai "guru". Loro sanno quello che fanno, e sanno quanto possono "barare" sulla tecnica senza rompersi. D'altronde, non per niente sono guru.
Uno prima deve avere la tecnica corretta, e farla perfettamente. Perche' per barare, ironicamente, bisogna essere esperti.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta