If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Non so di quali fascie (con la "i"?) parli tu, ma le fascie di cui si parla qui ti danno un effetto molla quando scendi che poi ti aiuta nella salita.
Che ti abbiamo visto istruttori o altro non significa niente. Pochi sanno squattare, e ancora meno sanno insegnare a farlo. Metti un 80%, fai 3-4 ripetizioni e filmati.
Se l'idea delle fascie ti è venuta dagli istruttori c'è poco da fidarsi. Non sanno di cosa parlano.
Poi l'idea di non portare le ginocchia oltre le punte dei piedi è scorretta come concetto di base, perchè non ti garantisce di non eseguire uno squat di ginocchia. Anzi in relazione alla tecnica che usi devi portare necessariamente le ginocchia oltre la punta dei piedi. (Cerca PL squat e WL squat nel forum). Inoltre non è detto che tu abbia le leve necessarie per non portare le ginocchia oltre la punta dei piedi, quindi provare a squattare così sarebbe una forzatura. Ripeto posta un video.
Che vuol dire nervi infiammati? dove ti fa male? hai formicolii? ti si addormenta a gamba? stai molto tempo seduto? porti pantaloni stretti? che allenamento segui?
L'idea delle fasce è nata da me.. ho paura di farmi male o di rovinarmi tendini o ginocchi, non mi fa male ne ho formicolii ne tantomeno mi si addormentano le gambe, diciamo che dopo l'allenamento delle gambe sento i tendini laterali o dietro quelli dei polpacci non doloranti ma senti un pelino male non tanto ma più che altro fastidio e per diversi giorni almeno 3/4.
Le fasce onestamente mi danno un senso di sicurezza per quello vorrei prenderle.
Si entrambi ma dopo lo squat.. poi un altra cosa che faccio è 1 giorno a settimana faccio lo squat per primo e gli altri esercizi la settimana dopo faccio pressa per prima e gli altri esercizi.. squat è pesante e anche pressa quindi farli entrambi insieme con carichi elevati non mi sembra il caso.
Comunque per la cronaca io gambe le faccio il giovedi.. oggi siamo mercoledi quindi a distanza di una settimana.. se mi piego in ginocchio sento ancora fastidio preciso non male ma fastidio alle ginocchia sui tendini laterali esterni e laterali interni non so se è normale, li sento affaticati almeno l'impressione è quella.
In sostanza mi chiedo se compro queste mega fasce da powerlifting che sono senza velcro e come dite voi sono sicure.. alla fine che male c'è? Sto più sicuro tanto non è che voglio alzare 1200 kg io se arriverò 180/200 mi accontento, onestamente non so se ci arriverò perchè attualmente faccio con 100 kg ma ancora non vedo crescere i quadricipiti.. e sono 2 mesi che lo pratico, vero anche che ci vuole tempo e comunque non sono un pazzo che passa da 100 a 200 così ho provato solo un giorno a vedere se riuscivo ad alzarli come massimale e ci riesco ma andrò su progressivo che ne so 10 kg ogni 2 settimane ammesso che ci riesco se vedo che pesa troppo calo.
Potrebbe allora essere un infiammazione di qualche tendine che di certo non guarisce con l'allenamento. Riposati un paio di settimane e poi fatti visitare, più di questo non posso consigliarti.
Ho appena avuto la conferma che non sai squattare, non prendertela ora ti spiego:
- Lo squat è un esercizio che non si improvvisa. O lo si sa fare o non lo si fa. Tu lo fai troppo poco spesso per saperlo fare bene. In pratica una volta ogni due settimane. 100kg li sollevi perchè è un carico fisologico, sopratutto se pesi più di 70kg. Prima di beccarmi un "direi bene" di Enrico mi sono duvuto allenare mesi per imparare a spingere di femorali, per scendere sotto il parallelo senza arriciare la schiena, per non schienare, per scendere compatto e altri dettagli che richiedono una certa preparazione. E facevo solo squat e stacco 2-3 volte a settimana, senza incrementare i carichi per imparare a gestirli in modo valido.
- Lo squat non è un esercizio per i quadricipiti ma per tutta la gamba e oltre. L'idea che lo squat sia un esercizio per i quadricpiti non so da chi ti sia stata proposta ma è sbagliata e ti porta ad esecuzioni scorrette.
Hai mai sentito parale di sitting back e di hip drive? Dove posizioni il bilanciere? usi un cuscino? Scendi sotto il parallelo? Vai a cedimento?
Potrebbe allora essere un infiammazione di qualche tendine che di certo non guarisce con l'allenamento. Riposati un paio di settimane e poi fatti visitare, più di questo non posso consigliarti.
Ho appena avuto la conferma che non sai squattare, non prendertela ora ti spiego:
- Lo squat è un esercizio che non si improvvisa. O lo si sa fare o non lo si fa. Tu lo fai troppo poco spesso per saperlo fare bene. In pratica una volta ogni due settimane. 100kg li sollevi perchè è un carico fisologico, sopratutto se pesi più di 70kg. Prima di beccarmi un "direi bene" di Enrico mi sono duvuto allenare mesi per imparare a spingere di femorali, per scendere sotto il parallelo senza arriciare la schiena, per non schienare, per scendere compatto e altri dettagli che richiedono una certa preparazione. E facevo solo squat e stacco 2-3 volte a settimana, senza incrementare i carichi per imparare a gestirli in modo valido.
- Lo squat non è un esercizio per i quadricipiti ma per tutta la gamba e oltre. L'idea che lo squat sia un esercizio per i quadricpiti non so da chi ti sia stata proposta ma è sbagliata e ti porta ad esecuzioni scorrette.
Hai mai sentito parale di sitting back e di hip drive? Dove posizioni il bilanciere? usi un cuscino? Scendi sotto il parallelo? Vai a cedimento?
Non me la prendo assolutamente.. so bene che non so farlo bene.. io credo che il mio errore sia il riscaldamento sbagliato, siccome lo faccio come primo esercizio perchè come ben sai è molto stancante erro li.. comunque in tutto il discorso io credo che un paio di fasce male non facciano per sicurezza.. che poi ci sia da imparare bene questo senza ombra di dubbio è chiaro.
Il bilancere lo uso con quel cuscinetto di neoprene di serie che ha ma diciamo che mi da fastidio comunque e lo posiziono sui dorsali diciamo non dove iniziano sopra ma un pelo sotto.. i restanti termini non so di cosa parli.. vado giu come per sedermi su una sedia cosi mi hanno detto di farlo.. gambe larghe circa 40/50 cm con le punte un pelino verso l'esterno.. a cedimento non so cosa intendi..
Sono del parere che le fasce servano più per fini agonistici che non per proteggere le ginocchia, anche perchè se non le sai mettere alla fine è come non averle e cmq vengono usate per sollevare + kg ma che senso ha sollevare + kg se non si è imparata la tecnica dello squat.
Per capire di cosa parla marco ti invito a leggere questo:
Sono del parere che le fasce servano più per fini agonistici che non per proteggere le ginocchia, anche perchè se non le sai mettere alla fine è come non averle e cmq vengono usate per sollevare + kg ma che senso ha sollevare + kg se non si è imparata la tecnica dello squat.
Per capire di cosa parla marco ti invito a leggere questo:
Non me la prendo assolutamente.. so bene che non so farlo bene.. io credo che il mio errore sia il riscaldamento sbagliato, siccome lo faccio come primo esercizio perchè come ben sai è molto stancante erro li.. comunque in tutto il discorso io credo che un paio di fasce male non facciano per sicurezza.. che poi ci sia da imparare bene questo senza ombra di dubbio è chiaro.
Il bilancere lo uso con quel cuscinetto di neoprene di serie che ha ma diciamo che mi da fastidio comunque e lo posiziono sui dorsali diciamo non dove iniziano sopra ma un pelo sotto.. i restanti termini non so di cosa parli.. vado giu come per sedermi su una sedia cosi mi hanno detto di farlo.. gambe larghe circa 40/50 cm con le punte un pelino verso l'esterno.. a cedimento non so cosa intendi..
è inutile che stiamo a tirare questa discussione troppo per le lunghe. Subaru ha chiesto consiglio su fasce professionali, ma non ha la minima idea della loro modalità d'impiego e del loro scopo. Stop.
Prendi delle fasce qualsiasi essendo però cosciente che non sono quelle che ti preservano dal non avere dolori articolari. Evidentemente ci sono dei problemi grossi nell'esecuzione dello squat. Non c'è molto altro da aggiungere.
Delle fasce professionali peggiorerebbero il tutto.
fino giu di massimale ho fatto 500 kg?? alla faccia...sei parente di paul anderson?!?
Massimale 1 non 1000.. 1 la faccio in pressa con quel peso fino con le gambe appoggiate addosso, spingo su e rimetto la sicura.. logicamente non è una passeggiata è durissima farlo.. lo faccio 1 volta al mese quando provo i massimali dei vari gruppi.
Massimale 1 non 1000.. 1 la faccio in pressa con quel peso fino con le gambe appoggiate addosso, spingo su e rimetto la sicura.. logicamente non è una passeggiata è durissima farlo.. lo faccio 1 volta al mese quando provo i massimali dei vari gruppi.
Subaru io cmq vendo delle fasce per le ginocchia, se sei interessato contattami a marco_vitiello@hotmail.com.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta