Correlazione weight/forza eslosiva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Domi
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 115
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Correlazione weight/forza eslosiva

    Ragazzi, volevo capire una cosa assieme a voi.
    "spero di essere nella sez. giusta almeno".

    Che correlazione esiste tra il peso corporeo e la forza esplosiva?

    Esempio: Come e' possibile che gente alta 180 x 85kg riesca ad avere 110cm di elevazione o come gli sprinter americani siano 90kg di peso?

    Secondo il peso specifico dovrebbero fare piu' fatica a muovere il proprio corpo di gente con 20kg in meno nella stessa specialita' ,giusto!?
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #2
    Non perchè il peso in più è in parte dato dalla muscolatura che ha contributo attivo nel generare forza.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • Dorian00
      secco, ma sarcoplasmatico
      • Sep 2008
      • 3949
      • 518
      • 840
      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Domi Visualizza Messaggio
      Ragazzi, volevo capire una cosa assieme a voi.
      "spero di essere nella sez. giusta almeno".

      Che correlazione esiste tra il peso corporeo e la forza esplosiva?

      Esempio: Come e' possibile che gente alta 180 x 85kg riesca ad avere 110cm di elevazione o come gli sprinter americani siano 90kg di peso?

      Secondo il peso specifico dovrebbero fare piu' fatica a muovere il proprio corpo di gente con 20kg in meno nella stessa specialita' ,giusto!?
      a=F/m
      se aumentando la massa aumenta anche di più la forza, il rapporto sarà più alto...
      per fare un paragone è più veloce una panda con un passeggero o una bmw con 4 passeggeri?

      questo per quanto riguarda la muscolatura....
      per il grasso invece può sfavorire negli sport dove il corpo da spostare è il proprio come 100 m, salto in lungo etc.... ma favorire negli sport dove si usa il peso del proprio corpo (es. pugilato, maggior peso=maggior potenza del pugno)
      o dove si sposta un altro corpo, come nel PLing per vari motivi:
      -il grasso dà minor ROM
      -baricentro peso-corpo più vicino al nostro, e quindi minor stabilizzazione richiesta.
      -effetto "molla" del grasso

      Commenta

      Working...
      X