Originariamente Scritto da corlis1
Visualizza Messaggio
In realta' i miei deltoidi, sino a qualche anno fa' non erano un granche'.Nel senso che pur essendo abbastanza sviluppati, non avevano quella rotondita' e volumi che davvero fanno la diffefrenza.Il problema era che li allenavo poco, e solo con pompaggi di alzate laterali, senza praticamente fare distensioni, se non poca roba.
Da natural si sa, quando si e' svuotati, i deltoidi letteralmente spariscono, e i miei erano un po "pieni" solo se ero abbastanza carico di glicogeno.
Da quando ho iniziato ad inserire le distensioni tipo il lento dietro,relativamente pesanti(non sono forte nelle distensioni), sono migliorati, sin al livello diciamo del tread MASTER WALLACE ALLA FINE DEL GUADO.
Ultimamente e' stato fatto un ulteriore salto di qualita', con ancora piu' rotondita' e volumi, in quanto ho inserito anche i press con manubri, dopo un pre stancaggio.
Questa e' esattamente la tabella che ho fatto ieri, al termine dell'allenamento dei pettorali, e oggi le spalle fanno male!
Alzate laterali ad un braccio singolo serie, a cedimento a scalare con 20 14-10 kili.
Alzate laterali ai cavi due serie, di cui una con braccio dietro il corpo(come Cutler) e una con braccio davanti al corpo.circa 12 reps
Press da seduto con entrambe le braccia 30 kili per sei reps-22 kili per otto reps.
Distensioni alla macchina girato all'inverso(cioe' seduto con la pancia contro lo schienale) 70 kili per 15 reps
Distensioni dietro il collo da in piedi 70 kili per otto reps
Alzate frontali conmanubrio singolo, un braccio alla volta, una serie per braccio da 12 reps.
Alzate laterali parziali (circa un quarto del movimento) con 26 kili, braccio singolo con manubrio.
I deltoidi posteriori li alleno insieme alla schiena il mercoledi.
Una cosa molto importante.Le pose.
Farle di continuo, specie quelle frontali a mani unite, aiuta in qualche modo a "stondare" il deltoide.Provare per credere.
Al
Commenta