Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Massa o Definizione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Massa o Definizione?

    Ciao a tutti!Ho 20 anni , sono alto 181 cm , peso 78,5 kg e mi alleno da 5 mesi.
    Una ventina di giorni fa mi è stata stimata nell'apposito thread una bf del 14/15% e mi era stato consigliato di fare un mese di definizione per poi ricominciare con la massa.
    Insieme a Rossella00 (che ringrazio) abbiamo stilato una dieta ipocalorica che avevo deciso di posticipare a lunedì prossimo , dato che sono rientrato ieri da un viaggio.
    Adesso però sorgono i dubbi se realmente iniziare una ipo con conseguente definizione o continuare con la massa fino a questa primavera , non vorrei vanificare i risultati e gli sforzi ottenuti in questi 5 mesi di allenamento e vorrei avere più pareri a riguardo dato che sono veramente perplesso.
    Aiutatemi a chiarire le idee , vi prego!

    Le foto "incriminate" sono queste



    #2
    Avresti dovuto postare in photogallery!
    Comunque anche io ti suggerisco un periodo in ipocalorica per dare una ripulita..
    La condizione è buona e si intravedono delle buone linee! Per i miei standard non hai molto da togliere..
    Originariamente Scritto da Testa
    Le cose vanno come devono andare
    Noi ci possiamo fare poco.
    Non sopravvalutiamo le nostre questioni nell ambito dell universo

    Commenta


      #3
      per me nella tua condizione non ha molto senso fare una definizione vera e propria (la massa muscolare è poca), ma nemmeno massa indiscriminata, perché rischi di arrivare a bf spaziali per costruire 2-3 kg di muscolo. Io ti direi: normocalorica tendente all'iper nei giorni di allenamento, leggera ipo e cardio nei giorni off. Dopodiché valuterai.

      Commenta


        #4
        Con una iper nei giorni on ed ipo nei giorni off l intento sarebbe di aumentare massa ed al tempo stesso ridurre/mantenere la bf? È fattibile come cosa?

        Commenta


          #5
          dipende da come lo fai. Però dovrebbe essere uno stimolo per il metabolismo a lavorare di più; io parlerei comunque, come dicevo, di LEGGERA ipercalorica e LEGGERA ipocalorica CON CARDIO.

          Commenta


            #6
            Per leggera intendi 10% +/- rispetto al TDEE?

            Commenta


              #7
              vena nel deltoide alla cardi



              -

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da AndryPata90 Visualizza Messaggio
                vena nel deltoide alla cardi
                C'ho solo quella però! ahahah avessi anche il suo fisico

                Commenta


                  #9
                  per esempio, ma naturalmente va calibrato sul tuo corpo, sul tuo metabolismo. Non esistono ricette precise.
                  Io sto cercando di seguire questa "via", al momento, almeno come tendenza: sono poco rigoroso in materia di dieta, calcolo poco e a occhio. Se tu hai la possibilità di soffermarti maggiormente sui calcoli calorici e dei macronutrienti, può essere un'ottima occasione per sperimentare. Ripeto, per me non avrebbe senso fare massa né definizione, nella tua condizione: cerca una terza via!

                  Qualche giorno fa mi sono imbattuto in queste riflessioni, mutuate da Massaroni (prendile con le pinze, ma potrebbero essere comunque da esaminare e approfondire) http://www.massimospattini.it/MANGIA...ERETIRATI3.htm

                  Commenta


                    #10
                    L'articolo è molto interessante , ma essendo io un neofita quasi alle prime armi non credo sia il momento di cimentarmi in esperimenti , o almeno non ancora
                    Quale potrebbe essere una terza via a massa e definizione? Faccio così schifo?

                    Commenta


                      #11
                      proprio perché sei un neofita è necessario sperimentare per capire come funziona il tuo corpo. Non hai nulla da perdere. Il primo input che ti ho dato è più semplice da gestire rispetto a quanto delineato da Spattini... comunque devi provare, riprovare, fare e disfare: non è questione di fare schifo, ma il ragionamento "tutto l'anno massa, mesi estivi definizione" è una semplificazione molto approssimativa e che porta a poco.
                      Se ti concentrassi sulla definizione, avresti ben poco da definire, ipocalorica e cardio ti porterebbero a perdere massa grassa ma anche il poco che hai conquistato, lo sai. Fare massa vorrebbe dire portare il grasso corporeo a livelli poi poco gestibili. Il "trucchetto" dei giorni on e off dovrebbe permettere di stimolare il metabolismo, farlo lavorare, bruciare, e al tempo stesso di continuare a costruire massa magra.

                      Commenta


                        #12
                        Ok a cominciare da domani adotterò questo sistema, iper +10% nei giorni on e normo +cardio nei giorni off , che quindi diventa un' ipo. Vediamo come va

                        Commenta


                          #13
                          normo+cardio non diventa ipo ;-)

                          Commenta


                            #14
                            Se calcolo la Normo senza cardio ,
                            mettiamo 2300 kcal e faccio il cardio consumandone 200 , assumerei 200 calorie in meno di quante ne consumo. Non sarebbe una iPo?

                            Commenta


                              #15
                              stabilire quanto consumi esattamente con la cardio è un po' azzardato, anche perché tu non calcoli il tuo fabbisogno calorico registrando ogni azione fisica che fai... altrimenti dovresti appuntare tutto, e cambierebbe enormemente da una giornata all'altra. D'altronde anche l'ipercalorica la calcoleresti sulla base del fabbisogno calorico (che è sempre e soltanto un'ipotesi), non rispetto a ciò che hai consumato durante la seduta di sollevamento pesi (e si consumano più calorie che con la cardio)

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎