Originariamente Scritto da francesco_espo
Visualizza Messaggio
Usain a Roma
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza MessaggioFigurati....sicuramente e' piu' difficile,ecco perche' la forza relativa deve rimanere invariata(di solito e' un proporzione quasi inversa,piu' aumenti di peso e piu' cala la forza relativa)quindi oltre alle capacita' nervose,di reclutamento, di scarica ecc ecc,la parte ipertrofizzata deve contribuire alla forza con elementi contrattili,considera che ad esempio un 73kg va in gara a quel peso,ma puo' pesare 2/3kg in piu' durante il periodo preparatorio,per gli atleti geneticamente piu' dotati 6/7 mesi sono sufficienti compreso il periodo di assimilazione,per le donne e' piu' difficile ovviamente per i diversi quadri ormonaliIt is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza MessaggioChiaro. Tu con la tua genetica e ciò che hai visto nel tempo, quanto ci impieghi ad aumentare di 2-3 kg aumentando anche la forza relativa nello stesso rapporto? Dalle tue parole dedurrei che una persona geneticamente poco portata alla forza e quindi anche all'ipertrofia ci possa mettere anche 2 anni per mettere 2-3 kg mantenendo lo stesso rapporto peso-potenza.? Per farlo ci vogliono i tricipiti e i braccioni (almeno da 37-38 cm su un'altezza media di 175, che sono al pari dei 39-40 del BBer considerando la massa non funzionale di quest'ultimo).
Commenta
-
-
mi trovo con quel che dici. Inoltre è molto interessante pensare al fatto che in queste forme di preparazione atletiche ANCHE volte in certi casi all'aumento della massa magra per avere lo stesso rapporto peso/potenza per il salto di categoria lo stesso le sessioni siano in multifrequenza ignorando totalmente il dogma che se il muscolo non riposa un tot non cresceIt is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza MessaggioChiaro. Tu con la tua genetica e ciò che hai visto nel tempo, quanto ci impieghi ad aumentare di 2-3 kg aumentando anche la forza relativa nello stesso rapporto? Dalle tue parole dedurrei che una persona geneticamente poco portata alla forza e quindi anche all'ipertrofia ci possa mettere anche 2 anni per mettere 2-3 kg mantenendo lo stesso rapporto peso-potenza.
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggiomi trovo con quel che dici. Inoltre è molto interessante pensare al fatto che in queste forme di preparazione atletiche ANCHE volte in certi casi all'aumento della massa magra per avere lo stesso rapporto peso/potenza per il salto di categoria lo stesso le sessioni siano in multifrequenza ignorando totalmente il dogma che se il muscolo non riposa un tot non cresceLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioc'e' una programmazione ottimale che tiene conto della tipologie dell'atleta(tipo di fibre,se brevilineo ecc ecc)It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da francesco_espo Visualizza Messaggiocavallo che indicazioni sono utili ad un fibra rossa?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio4-infine la fasa di massa,viene raggiunta con dei mesocicli che si possono definere a tappe,dove si aggiungo dei kg che devono essere poi consolidati,cioe' resi funzionali alle normali funzioni(appunto)che l'atleta deve svolgere,in pratica si verifica che i kg aggiunti sia di aiuto e non di intralcio e vengano assimilati,quasi tutti i kg di massa che gli atleti raggiungono sono di massa contrattile a livello sarcoplasmatico non c'e' molto
Quando parli di kg assimilati tramite allenamenti specifici cosa intendi? Potresti fare un esempio di allenamento che permetta di consolidare la massa contrattile acquisita? Ad esempio serie x rip utilizzate, tipologia di esercizi, dieta ecc..
Inoltre volevo chiederti se cortesemente potresti riprendere il discorso (molto interessante) sul fatto che una fibra rossa possa avere maggiori "chance" ipertrofiche rispetto a una bianca.
Grazie.
Commenta
-
Commenta