Originariamente Scritto da cavallofurioso
Visualizza Messaggio
L'alba dei secchi parlanti
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da niconico Visualizza MessaggioQuindi ai fini ipertrofci ritieni sia meglio eseguirle con ad esempio 10 kg ma portando i gomiti al torace come se polleggiassi?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da niconico Visualizza MessaggioQuindi ai fini ipertrofci ritieni sia meglio eseguirle con ad esempio 10 kg ma portando i gomiti al torace come se polleggiassi?La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioquindi a fini ipertrofici se su panca fai 8 ripetizioni con 100kg se aumenti il carico,anziche' eventualmente diminuire le ripetizioni diminuisci il rom? e lo stesso su tutti gli altri esercizi? vedo che continui a non capire o a far finta di non capire,quello che ti ho contestato sin dall'inizio e' l'arco di movimento che e' INDUBBIAMENTE incompleto,spiegandoti piu' volte i motivi,poi magari compensi con altri esercizi quel range che manca...a volte bisogna riconoscere di aver torto e non scrivere una serie di inesattezze che dimostrano ancor di piu' gli errori che si commettono,come ti dicevo,l'ipertrofia e' uno di quegli argomenti sui quali si puo' discutere e anche tanto,il range di movimento per essere considerato completo NO!
Questo è il range di movimento di quell'esercizio che non sia quello completo del deltoide è un altro paio di maniche, forse dovremmo chiedere al sig shoulder press
Commenta
-
-
NIco allora 1/2 squat e squat sono la stessa cosa? usi lo stesso carico e lo ritieni ugualmente efficace per l'ipertrofia? lento avanti parti col bilanciere sotto il collo o con le mani allineate alle spalle se usi i manubri. Punto. Altrimenti chiamalo 1/2 lento avanti. E credimi che passare il punto critico ti farà togliere un bel pò di kg e non farai 25/30 ripetizioni con quella tecnica.. (sempre che nn ci sia qualcuno dietro a farti passare il punto critico come vedo fare a molti...). Immagini con la posizione di partenza su google ne trovi un mucchio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da niconico Visualizza MessaggioDimostrami tu di aver ragione, sono aperto a tutto, hai contestato il di movimento del mio lento manubri o shoulder press dumbell che sia, mostrami dove io possa vedere un range come insegni tu.
Questo è il range di movimento di quell'esercizio che non sia quello completo del deltoide è un altro paio di maniche, forse dovremmo chiedere al sig shoulder press
di seguito trovi tutte le risposte che dimostrano che il range e' incompleto
Originariamente Scritto da niconico Visualizza MessaggioMa sono,biomeccanicamente due esercizi differentissimi.
Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggioprovo a far chiarezza sulle distensioni,senza la minima polemica.
Se si vuol postare l'esercizio come fatto da te nico,proponendolo come variante,come metodo successivo,come metodo per migliorare un angolo di movimento ecc ecc va benissimo,ma se si vuol mostrare come esercizio completo per le spalle non sono assolutamente d'accordo e spiego perche'.
Trovo abbastanza inutile postare gli esercizi dei BB agonisti,perche' su altri livelli con tecniche,volumi e intensita' totalmente diversi e il discorso del rom vale anche per loro,se vedo Bolt fare un mezzo squat,non penso che sia giusto farlo cosi',cerco di capire che significato ha nel suo contesto di allenamento e questo vale per tutte le varianti degli esercizi piu' comuni.
Discorso bruciore e sensazione di lavoro del muscolo target,mi sembra ovvio sentire il suo lavoro con quel movimento,indipendetemente dal carico,riducendo il rom e lavorando sul tempo di applicazione e di posizione posso mandare a fuoco i deltoidi anche con 2kg.
Non e' infatti un caso che con quel tipo di esecuzione il deltoide sia costantemente sotto pressione,in alcune esercitazioni particolari,si usa far completare una ripetizione partendo da una condizione di acidosi locale,che nel caso delle spalle e' proprio quella da cui parte il tuo movimento nico,con i gomiti in linea con le spalle,si mantiene la posizione per tot secondi e poi si completa la ripetizione.
Perche' proprio quell'angolo? perche' come detto il deltoide lavora come fissatore e non ha mai la possibilita' di decontrarsi,cosa che avvine con la posizione di allungo,che corrisponde ai gomiti attaccati ai fianchi,allungo che manca appunto in questa esecuzione e che fa accumulare piu' facilmente il lattato,da cui la sensazione di bruciore e di lavoro muscolare(in parte fittizio).
Quindi il rom e' incompleto perche' il muscolo non si allunga mai e non lavora dinamicamente per tutto l'arco di movimento da posizione di allungo a contrazioneOriginariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza MessaggioBasta prendere qualche testo di biomeccanica per accertarsi del rom e altro,per quanto riguarda i BB confermi quello che dicevo,si parla di un esercizio/metodica particolare,atta a non decontrarre il muscolo,ma questo non vuol dire che sia quella corretta,che come detto e' l'altraOriginariamente Scritto da Freedom78 Visualizza MessaggioNIco allora 1/2 squat e squat sono la stessa cosa? usi lo stesso carico e lo ritieni ugualmente efficace per l'ipertrofia? lento avanti parti col bilanciere sotto il collo o con le mani allineate alle spalle se usi i manubri. Punto. Altrimenti chiamalo 1/2 lento avanti. E credimi che passare il punto critico ti farà togliere un bel pò di kg e non farai 25/30 ripetizioni con quella tecnica.. (sempre che nn ci sia qualcuno dietro a farti passare il punto critico come vedo fare a molti...). Immagini con la posizione di partenza su google ne trovi un mucchio.La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
che poi spesso movimenti parziali sono più utili in altri sport dove è importante essere forti negli angoli specifici del movimento in gara (es 1/2 squat per velocisti e saltatori) più che sull'intero movimento. Cmq..allenati pure con questo range se ti dà risultati però ti consiglio caldamente di aggiungerci almeno un paio di serie con movimento completo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Freedom78 Visualizza Messaggioche poi spesso movimenti parziali sono più utili in altri sport dove è importante essere forti negli angoli specifici del movimento in gara (es 1/2 squat per velocisti e saltatori) più che sull'intero movimento. Cmq..allenati pure con questo range se ti dà risultati però ti consiglio caldamente di aggiungerci almeno un paio di serie con movimento completo.La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Freedom78 Visualizza MessaggioNIco allora 1/2 squat e squat sono la stessa cosa? usi lo stesso carico e lo ritieni ugualmente efficace per l'ipertrofia? lento avanti parti col bilanciere sotto il collo o con le mani allineate alle spalle se usi i manubri. Punto. Altrimenti chiamalo 1/2 lento avanti. E credimi che passare il punto critico ti farà togliere un bel pò di kg e non farai 25/30 ripetizioni con quella tecnica.. (sempre che nn ci sia qualcuno dietro a farti passare il punto critico come vedo fare a molti...). Immagini con la posizione di partenza su google ne trovi un mucchio.
Comunque ribadisco trovatemi un video o mostratemi un documento sulla biomeccanicamente del lento dumbell, altrimenti sono solo fuffa queste parole
---------- Post added at 12:21:38 ---------- Previous post was at 12:19:52 ----------
P.s. Tu 38 x 10 con la mia esecuzione li fai?
Commenta
-
-
queste discussioni servono per capire con quali utenti e' utile fare un discorso produttivo,a me e' servito per capire che con te non serve nico,buon allenamentoLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
non ho detto sotto il mento..ho detto ancora più sotto..dalla base del collo! e poi che centra la panca? anche se lo fai in piedi col bilanciere parti da quella posizione! nn so che dirti..comprati un libro di testo qualsiasi e guarda che trovi per lento avanti! cmq sul web ne trovi a vaganote di video con tutte le esecuzioni possibili..ma non vuol dire che sono tutte buone!
Per Cavallo: sì molto interessante, proveniendo dall'atletica ne so qualcosa..e se molti utilizzassero tecniche derivanti da altri sport si renderebbero conto che potrebbero anche ipertrofizzare ben di più facendo cose molto meno complicate..
---------- Post added at 12:35:02 ---------- Previous post was at 12:33:11 ----------
NIco aggiungo che con la tua esecuzione probabilmente farò un 45 o 50 per 10...ma nn ho manco intenzoine di provarci..vabbè peso anche 97 kg..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Freedom78 Visualizza Messaggionon ho detto sotto il mento..ho detto ancora più sotto..dalla base del collo! e poi che centra la panca? anche se lo fai in piedi col bilanciere parti da quella posizione! nn so che dirti..comprati un libro di testo qualsiasi e guarda che trovi per lento avanti! cmq sul web ne trovi a vaganote di video con tutte le esecuzioni possibili..ma non vuol dire che sono tutte buone!
Per Cavallo: sì molto interessante, proveniendo dall'atletica ne so qualcosa..e se molti utilizzassero tecniche derivanti da altri sport si renderebbero conto che potrebbero anche ipertrofizzare ben di più facendo cose molto meno complicate..
---------- Post added at 12:35:02 ---------- Previous post was at 12:33:11 ----------
NIco aggiungo che con la tua esecuzione probabilmente farò un 45 o 50 per 10...ma nn ho manco intenzoine di provarci..vabbè peso anche 97 kg..
Facendo un conto allora, 50 a manubrio con esecuzione come la mia secondo te sono 30 kg con la tua esecuzione?
---------- Post added at 12:53:50 ---------- Previous post was at 12:41:12 ----------
Se mi posti un tuo video poi almeno posso controbattere con un esecuzione come la tua e vediamo quanti alzi piu di me freedomLast edited by niconico; 12-10-2011, 13:45:49.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Freedom78 Visualizza Messaggionon è una gara a chi alza di più se non lo hai ancora capito...e guadagno abbastanza da non farmene niente di 250 euro...cmq come Cavallo chiudo qui.
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Freedom78 Visualizza Messaggionon è una gara a chi alza di più se non lo hai ancora capito...e guadagno abbastanza da non farmene niente di 250 euro...cmq come Cavallo chiudo qui.
Commenta
-
Commenta