If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
in massa non eri assolutamente acquoso.....fidati...comunque concordo con gli altri,upper buono,le gambe le devi massacrare,vedo che fai un sacco ri roba,un sacco di nomi strani......e non vedo nemmeno uno SQUAT.....io fossi in te proverei,a fare solo squat,con richiami settimanali.....e vedere se cosi crescono,potrebbe essere un idea......
Più che altro perchè se non varii qualcosa corri il rischio di aumentare ancora di più il divario tra sopra e sotto...
Ma il punto è cosa cambiare? Provato di quasi di tutto FST7 in quasi tutte le varianti lo scorso anno, DC (poco 6 settimane pochine ma mi sentivo sottoallenato, non ero all'altezza di quel tipo di allenamento come non lo sono adesso), FDFS (il mio preferito), PRRS. Da maggio dell'anno scorso l'ernia mi ha precluso pure back-squat stacchi & Co. Dal punto di vista dell'alimentazione pure le rifornisco per bene. Volumi troppo bassi, alti, poco cibo, genetica orrenda (probabile)? Non penso di essermi mai risparmiato da 3 anni a questa parte (prima le trascuravo un po'), almeno se il dolore muscolare è un buon indicatore di allenamento, praticamente tutti i set a cedimento almeno concentrico. Cosa diavolo posso fare alle gambe, Synthol?lol (chiedo in anticipo scusa se non si può citare era ironico logicamente)
---------- Post added at 18:42:51 ---------- Previous post was at 18:26:11 ----------
in massa non eri assolutamente acquoso.....fidati...comunque concordo con gli altri,upper buono,le gambe le devi massacrare,vedo che fai un sacco ri roba,un sacco di nomi strani......e non vedo nemmeno uno SQUAT.....io fossi in te proverei,a fare solo squat,con richiami settimanali.....e vedere se cosi crescono,potrebbe essere un idea......
Squat uso il front periodicamente (su 8 settimane in 6 c'è), l'ernia tra L5 e S1 mi fa dannare (back squat e deadlift me li scordo finchè non prendo la decisione di farmi operare, ma il mio medico me lo ha sconsigliato perchè dice che non è ancora troppo degenerata) appena i pesi salgono leggermente, potessi squattare in preda alla disperazione mi sarei messo a proteine e squat 3xweek; quando lo facevo penso a causa di esecuzioni mal fatte sentivo poco lavoro nei quad, tanto stress nel lower back, molta tensione anche nei tensori della fascia lata. al massimo un po' di lavoro nel gluteo. Il massimo che ho squattato penso siano stati 130kg per 4 volte al massimo parallelo (ad essere ottimista), poi quando ho deciso di andare culo a terra l'infortunio che probabilmente mi portavo dietro già da tempo si è aggravto e si è fatto sentire; mi ci sono allenato sopra per 2/3 mesi prima di capire la gravità della situazione e prendere provvedimenti
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
Secondo voi le gambe fanno sempre schifo uguale o sono peggiorate rispetto a queste foto, risalgono allo scorso anno poco prima di abbandonare totalmente il back squat, ho tenuto per qualche mese il front alla smith per staccarlo del tutto circa un mese, 6 settimane al massimo. Poi lo ho riintrodotto libero non alla Smith, ricercando un'esecuzione culo a terra che col back non riuscivo a eseguire senza inarcare la schiena (anche col front devo usare però una postura piuttosto larga per andare in profondità). Ora sto gestendo la situazione con una leg press orizzontale da poco, front affondi e altro in attesa di trovare una pressa a 45° technogym per la palestra (han detto che se la trovo usata sul web non troppo lontano la prendono) ;approssimativamente rispetto all'ultima foto vedete miglioramenti o regress'? più o meno tirato? I volumi sono pressochè identici per quanto riguarda le ultime misurazioni che ho fatto (vecchie però da un paio di mesi non prendo più misure e la bf cerco di valutarla a occchio perchè ho accesso a un impedenziometro che mi da per morto e un plicometro da 4 soldi ), la forza sale durante i periodi di ipercalorica e scende (specie su petto e gambe) nei periodi di ipocalorica.
ulteriore opinione tutti concordano sul non protrarre più per molto l'ipocalorica o qualcuno pensa che dovrei ancora eliminare l'adipe che resta su lombari, addome (dovrebbe essere abbastanza basso) e gambe (qui penso però che alla mancanza di impatto visivo concorra una pressochè totale mancanza di muscoli)? Per ora volevo tirare fino a maggio con l'ipo che avevo progettato (voglio vedere come lo scorso anno almeno le vene su tutto l'addome non solo nella zona bassa è uno sfizio personale), per poi riprendere con una leggera iper (2800-2600-2400kcal) per almeno 3 week e aggiustare poi il tiro.
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
le gambe sono sempre uguali in queste foto e nelle recenti. L'upper è migliorato molto invece
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Concordo sul dover insistere di più nell'aumento di peso controllato !
controllato lo ho ben sempre molto controllato, non sono mai salito oltre i 74kg (eccetto alle 7 di mattino del primo gennaio quando sono stato per qualche ora h/p, 5 kg in 24 ore, lol), il problema è che mi vedo subito ciccio e mi vien voglia di fare cutting dove ho un ritorno visivo maggiore; quest'anno ho smesso perchè pensavo di essere al limite di bf, sul forum in un paio di persone mi avevano confermato quindi avevo iniziato a fine febbraio un cut non troppo estremo scalando le kcal ogni 4 settimane di 200-300 kcal ogni quattro settimane tipo arrivavo da leggera iper a 2800 medie, passato a 2500-2300-2200 o qualcosa di simile dovrei andare a vedere con cardio post wo 30' LISS e una uscita in bici la domenica quando libero (20 kg tracciato misto)
Last edited by bruce87bb; 12-04-2011, 23:27:47.
Motivo: volevo aggiungere precisazione
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
controllato lo ho ben sempre molto controllato, non sono mai salito oltre i 74kg (eccetto alle 7 di mattino del primo gennaio quando sono stato per qualche ora h/p, 5 kg in 24 ore, lol), il problema è che mi vedo subito ciccio e mi vien voglia di fare cutting dove ho un ritorno visivo maggiore; quest'anno ho smesso perchè pensavo di essere al limite di bf, sul forum in un paio di persone mi avevano confermato quindi avevo iniziato a fine febbraio un cut non troppo estremo scalando le kcal ogni 4 settimane di 200-300 kcal ogni quattro settimane tipo arrivavo da leggera iper a 2800 medie, passato a 2500-2300-2200 o qualcosa di simile dovrei andare a vedere con cardio post wo 30' LISS e una uscita in bici la domenica quando libero (20 kg tracciato misto)
è il gruppo a cui ho dedicato più tempo e energie, certo l'ernia mi limita su alcuni movimenti, però ho provato di tutto fornendo sempre un buon supporto energetico e dedicandogli l'unico allenamento mattutino (dove ho la palestra praticamente e libera e riesco a concentrarmi meglio) che mi è possibile nei periodi in cui frequento le lezioni in università. Ho provato anche a dividere in giorni diversi quad e femo ma non mi sembra sia cambiato molto. Boh io ci provo anche se non la vedo facile ottenerci qualcosa di buono, ma di certo non desisterò per alcun motivo, se diminuissi l'impegno la situazione non migliorerebbe di certo.
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
allora gran fisico in generale..ottimo upper davvero..gambe..lo sai gia..
bello il posing,soprattutto la side chest,dove sei molto elegante
in massa non mi sembravi per nulla al limite,avresti dovuto continuare..al limite alla prossima massa osa un po con ste kcal!!il tuo metabolismo te lo permette..
ps e fatti 3 lampade che sarai molto molto piu impressivo
Mamma mia che sproporzione tra upper e lower. Le gambe onestamente sembra che nemmeno le alleni.
Discorso inverso per la parte di sopra. è davvero molto buona e sembri anche ben proporzionato fra i distretti.
pensavo questo
la parte superiore è davvero buona...peccato
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
hai mai provato ad allenarle ad alte ripetizioni??....sulle 15-20?.....anche 30.....se non crescono devi provare tutto....
già provato ma intendo riprovare, da quando la schiena mi da problemi, specie su affondi e leg sono stato abbastanza alto (per la pressa è più corretto parlare di un rep range medio 15-10 per affondi e leg extension nettamente più alte 40 passi e giù di lì per extension 20/25) quando finisco col cut mi prendo una settimana di scarico in cui provo a vedere se reintroducendo alcuni esercizi la schiena mi fa tribolare o meno.
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
ho abbandonato il back da un anno, attualmente mi stavo concentrando sul front e su altri esercizi; comunque il back squat non mi ha mai dato molto a livello dei quads, ok che fino a circa un anno e mezzo fa avevo esecuzioni molto lacunose specie sulle gambe, ma ho sempre sentito l'esercizio più a livello del gluteo e dei tensori della fascia lata che per giorni rimanevano contratti; quando ho iniziato a curare l'esecuzione e andare "culo a terra" è calata la sensazione di fastidio a livello dei tensori ma si è accentuato lo stress lombare, forse a causa di una scarsa mobilità a livello di anca. Anche nel front ho faticato molto a scendere sotto il parallelo e devo ricorrere a una stance piuttosto larga badando sempre più all'esecuzione che al peso perchè da quel che mi risulta l'ipertrofia è correlata solo in parte all'aumento di forza riconducibile ad un aumento di tessuto contrattile, poi basta rallentare la negativa, aggiunger pause in stretch o eliminare il lock-out che il peso va a farsi benedire. Avevo intenzione di riprovare a breve una momentanea ri-introduzione del back squat e degli stacchi sumo, voglio rivedere un po' la tecnica e vedere se posso reinserire almeno il secondo per colpire pesantemente i femorali.
"Pain is temporary. It may last a minute, or a hour or a day, or a year, but eventually it will subside and something else will take its place.If I quit however, it lasts forever" Lance Armstrong
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta