Originariamente Scritto da leonardoS
Visualizza Messaggio
150 amigossss (e pure facili)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza Messaggioti sembrano "poco" quasi 120 di panca? a me no sinceramente.. poi considerato il loro peso corporeo.. (non sono certo grossi)
Commenta
-
-
118 kg senza fermo (non me ne vogliate) sono un peso pessimo per un "powerlifter". Adesso tocca stabilire cosa si intende per PLer, ma fate conto che allenandomi da solo 1xweek (a 19 anni e 73-74 kg di BW) ce la facevo. Vogliamo ritirare fuori Mc Bob? Ok, allora diciamo che (IMO) un PL è uno che è oltre quei parametri nelle alzate che allena. Gli atleti del filmato sono tutti "sotto".
Comunque avevo linkato il video perché la tecnica del 90% di quei ragazzi è pessima e incredibilmente non gli sanzionano alzate stra-nulle XD
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio118 kg senza fermo (non me ne vogliate) sono un peso pessimo per un "powerlifter". Adesso tocca stabilire cosa si intende per PLer
fate conto che allenandomi da solo 1xweek (a 19 anni e 73-74 kg di BW) ce la facevo.
poi magari mi sveli il segreto!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza Messaggiosarà che la vedo da un'ottica piu' da BBer, faccio una considerazione: fare una singola di 120 kg. significa spingere facilmente 10/12 colpi con 90 kg; non so voi , ma io non ho mai visto ragazzi "secchi" usare questi pesi, io stesso ho raggiunto il "traguardo" dei 90x10 solo con un peso corporeo di 88kg e probabilmente se avessi provato il massimale nello stesso periodo, 120kg non li avrei fatti ugualmente!!Bisogna avere del tempo per adattarsi ad entrambe le tipologie di allenamento
Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioIl problema è che se lavori da BB non sei abituato ai massimali e se lavori da PL non sei abituato alle serie lattacide (a grandi linee). Quindi potresti avere un massimale da 120kg (PL) e fare meno di 10 ripetizioni con 90kg (o comunque farne 1 serie e basta da 10) così come fare 3/4 serie da 10 con 90kg (BB) e avere 115kg di massimaleBisogna avere del tempo per adattarsi ad entrambe le tipologie di allenamento
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza Messaggiosarà che la vedo da un'ottica piu' da BBer, faccio una considerazione: fare una singola di 120 kg. significa spingere facilmente 10/12 colpi con 90 kg; non so voi , ma io non ho mai visto ragazzi "secchi" usare questi pesi, io stesso ho raggiunto il "traguardo" dei 90x10 solo con un peso corporeo di 88kg e probabilmente se avessi provato il massimale nello stesso periodo, 120kg non li avrei fatti ugualmente!!
cosa dicevi prima di Kostantinov?! piu' Sayan che essere umano.. bhe' anche tu non è che scherzi..
poi magari mi sveli il segreto!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza Messaggiosarà che la vedo da un'ottica piu' da BBer, faccio una considerazione: fare una singola di 120 kg. significa spingere facilmente 10/12 colpi con 90 kg; non so voi , ma io non ho mai visto ragazzi "secchi" usare questi pesi, io stesso ho raggiunto il "traguardo" dei 90x10 solo con un peso corporeo di 88kg e probabilmente se avessi provato il massimale nello stesso periodo, 120kg non li avrei fatti ugualmente!!
Secondo me ti sottovaluti parecchio. Il potenziale della stragrande maggioranza degli utenti è "alto" se confrontato con gli standard tipici di una pal. Anche allenandoti in mono, sec me, con un training mirato e giocando bene con i complementari, a 88 kg un 140 di bench è fattibilissimo per il 95% delle persone.
cosa dicevi prima di Kostantinov?! piu' Sayan che essere umano.. bhe' anche tu non è che scherzi..
poi magari mi sveli il segreto!!
Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioIl problema è che se lavori da BB non sei abituato ai massimali e se lavori da PL non sei abituato alle serie lattacide (a grandi linee). Quindi potresti avere un massimale da 120kg (PL) e fare meno di 10 ripetizioni con 90kg (o comunque farne 1 serie e basta da 10) così come fare 3/4 serie da 10 con 90kg (BB) e avere 115kg di massimaleBisogna avere del tempo per adattarsi ad entrambe le tipologie di allenamento
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiosi ma l'ottica da bber la puoi attuare fino ad un certo punto, le gare devono essere riservate all'elite, ne ai deboli ne ai mediocri e vi son tante sedie per partecipare a certi eventi pur non essendo protagonisti
Adesso risponderei così: per me il livello di forza minimo di un ragazzo (ovviamente natural) che vuole gareggiare perché si allena per la forza resta quello, ma non è che chi non ce la fa non deve andare... semplicemente non pratica lo sport per cui è salito in pedana. Se lo scopo è quello di passare una bella mezza giornata in compagnia ben venga, l'importante è esserne consapevoli. Oltretutto ripeto, 1.5 BW di bench con fermo al petto (per un peso medio) per me si attesta molto al di sotto del livello raggiungibile dall'utente medio che si allena per la forza con un qualche criterio.Last edited by marcokrt 1984; 24-02-2011, 19:38:57.
Commenta
-
-
reOriginariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioPer me il vero segreto è la costanza. Non bisogna fare troppi stop&go e alla lunga paga. Magari un periodo si stalla, allora tocca aspettare il momento giusto per alzare un po' al fequenza e attestarsi su un nuovo plateau un pochino più alto e così via.
Mah, IMHO è vero, ma solo fino a un certo punto... la realtà è che un massimale alto ti permette di fare anche ottime prestazioni con percentuali minori, mentre l'inverso è falso. Con solo due o tre settimane di training sulla resistenza alle spalle, questo inverno ho chiuso 30 reps con 80.5 kg a 79.5 di BW e sotto carico di allenamento. Purtroppo non ho potuto testare il massimo numero di reps in gara per colpa di un duo arbitrale scandaloso che mi ha invalidato la prova quasi subito
Vabbè, ci sono anche gare amatoriali meno impegnative, ma (dal mio punto di vista) un minimo di preparazione specifica ci vuole. Come io non pretendo di salire su un palco, così non tutti quelli che si allenano da BB sono in grado di salire in pedana e ben figurare... personalemente (anche da juniores) meno di 122.5 kg con fermé a 77 kg di BW non ho mai alzato. Una volta provai a rispondere a una domanda su questi schermi di un ragazzo che mi chiedeva quale poteva essere un giusto livello di forza per partecipare ad una gara di panca (di sola panca). Scrissi che per me (a 70-80 kg di BW) era 1.5 volte il peso corporeo e alcuni esperti mi dissero che così alle gare finivamo per partecipare in 10 persone e l'anno successivo non si sarebbero nemmeno disputate.
Adesso risponderei così: per me il livello di forza minimo di un ragazzo (ovviamente natural) che vuole gareggiare perché si allena per la forza resta quello, ma non è che chi non ce la fa non deve andare... semplicemente non pratica lo sport per cui è salito in pedana. Se lo scopo è quello di passare una bella mezza giornata in compagnia ben venga, l'importante è esserne consapevoli. Oltretutto ripeto, 1.5 BW di bench con fermo al petto (per un peso medio) per me si attesta molto al di sotto del livello raggiungibile dall'utente medio che si allena per la forza con un qualche criterio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioPer me il vero segreto è la costanza. Non bisogna fare troppi stop&go e alla lunga paga. Magari un periodo si stalla, allora tocca aspettare il momento giusto per alzare un po' al fequenza e attestarsi su un nuovo plateau un pochino più alto e così via.
---------- Post added at 21:12:20 ---------- Previous post was at 21:09:25 ----------
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiosi ma l'ottica da bber la puoi attuare fino ad un certo punto, le gare devono essere riservate all'elite, ne ai deboli ne ai mediocri e vi son tante sedie per partecipare a certi eventi pur non essendo protagonisti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza MessaggioHai centrato in pieno, è proprio la costanza che mi è sempre mancata: alterno infatti periodi in cui sono motivatissimo sotto tutti gli aspetti (allenamento, dieta e quant'altro) ad altri di scazzamento totale in cui sto fermo anche 5/6 mesi (anche il lavoro che faccio non aiuta di certo); aggiungi le conseguenti variazioni di peso (nell'ordine di 6-7 kg) che tutto questo comporta... e le paranoie nel ritrovarsi nuovamente da capo!
---------- Post added at 21:12:20 ---------- Previous post was at 21:09:25 ----------
Master Wallace docet?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiono, mio semplice punto di vista, se non si è competitivi è bene starsene a casa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da +39 Visualizza Messaggioma competitivi rispetto a che? nella gara del video di prima erano tutti molto vicini come massimale, quindi "nel loro piccolo" erano competitivi..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggiovabè quella non era neanche una vera e propria gara, non saranno mica panchisti quelli, uno che alza una gamba a metà alzata, altri che neanche sanno dove far cadere il bilanciere per cercare il rimbalzo... il problema è che poi magari chi vince ste mezze robe va in palestra e dice di essere campione italiano di panca nella propria categoria...
Commenta
-
-
Ci tengo a precisare un concetto: ho capito che il termine "Elite" è stato usato nell'accezione generica, ma ad esempio Ironpaolo aveva stilato una tabella per le alzate raw in cui lo step ultimo (oltre "Master") era appunto "Elite". Ne ho scovata anche un'altra desunta da alcuni seguaci d'oltreoceano di Mc Robert e più o meno al mio peso si parla di carichi attorno ai 153-155 kg che (al momento) non credo di essere in grado di stoppare decentemente. Magari entro l'anno ci arriverò (alla peggio sarà stato un piacere averci provato), ma per adesso la mia panca non è certo da Elite (natural e RAW). Un 157 a 80 kg scarsi di BW corrisponderebbe a ben 100 punti nella tabella Schwartz e un simile risultato si vede raramente anche in gare di panca RAW di buon livello (diciamo che in una gara interregionale forse ci arriveranno 4-5 persone sommando tutte le categorie di peso). Insomma, per partecipare ad una piccola competizione escluderei il requistio "Elite", ma almeno un livello "decente" sarebbe auspicabile per come la vedo io
P.S.
La tabella in English (non so dove reperirla) riportava numeri nella panca un pochino inferiori, mi pare che a 82 kg di BW poneva l'ingresso in Elite a "soli" 156 kg" e quindi a 79-79.5 sarebbero circa 153, fatti però senza fermo (quelli - in teoria - credo di averli).
P.P.S.
Elite alla fine diventa forse un termine fuorviante, credo che un buon 40% della popolazione mondiale che aspiri al PL, allenandosi con una dedizione "da Elite" e senza limitazioni fisiche, possa ambire a raggiungerla. In pratica è l'allenamento che dovrebbe essere da Elite, ma già questo è un requisito molto arduo da soddisfareLast edited by marcokrt 1984; 25-02-2011, 00:49:53.
Commenta
-
Commenta