If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
...magari però li prendi da parte...gli insegni a contrarre il petto...a "sentirlo" durante il lavoro rieducando il soggetto in questione...gli fai abbassare i pesi...magari lo fai lavorare con i manubri...e guarda te...passano i mesi e si ritrova con più petto adesso di quando faceva 100 kg di panca...
...parto dal discorso "il tal campione si allena così"...il discorso è fuorviante, non tanto perchè chissà cosa combinano i campioni, ma semplicemente perchè campioni si nasce: nel BB la genetica è quasi tutto...specie per arrivare ad alti livelli: tutto il resto è contorno!
...esempio: un mio ex collega all'inizio della sua avventura in palestra aveva il mito del "braccione" e per i primi anni non ha allenato che le braccia per ben tre volte la settimana...baciato da una genetica da uno su un milione sviluppò braccia da 43,5 cm a freddo (...43,5 misurati dal sottoscritto non BW inside......) ed un rapporto peso/potenza difficilmente credibile da chi non lo ha visto all'opera con i propri occhi!
Al peso corporeo di 75kg faceva 12 ripetizioni di curl con bil con 75kg! Ripetizioni PERFETTE con la schiena appoggiata alla parete! Aveva un picco del bicipite che pareva il corno di un rinoceronte...
Ora se qualunque altra persona avesse preso a modello la sua strategia sarebbe andata incontro a fallimento certo, se non ad infortunio...ma per lui funzionava...
...MA se parliamo di individui nella media o addirittura sotto il discorso cambia...
...quante volte avete visto gente pompare kg alla panca e migliorare pure nelle progressioni di carico e trovarsi nonostante ciò con un petto molto al di sotto delle aspettative? Magari con spalle e tricipiti notevoli...ma "senza" petto? Ma come??? Non bastava mangiare e spingere?!
...magari però li prendi da parte...gli insegni a contrarre il petto...a "sentirlo" durante il lavoro rieducando il soggetto in questione...gli fai abbassare i pesi...magari lo fai lavorare con i manubri...e guarda te...passano i mesi e si ritrova con più petto adesso di quando faceva 100 kg di panca...
Nel mio piccolo mi trovo a sperimentare qualcosa del genere in questo periodo.
Da sempre prediligevo allenamenti con pesi medio alti e rep sulle 6-8 con recuperi generosi (attorno ai 2 minuti).
Quest'inverno però mi son fatto male ad una spalla in modo più serio del solito (l'eta avanza ormai ) ed ora sto sperimentando un qualcosa di simile al gironda per la parte superiore del corpo.
Faccio panca con 60kg e mi pare di morire per non parlare dei manubri dove sfoggio delle distensioni su inclinata con 14kg
Però i recuperi sono dai 20 ai 30 secondi e mi sparo praticamente 40 minuti filati di allenamento. La spalla ha giovato dei carichi leggeri e mi sto tirando senza manco fare cardio e conservando un buon volume.
bisogna vedere come si allenano questi pesisti. Su di me ho notato l' aumento di massa "grezza" con questi esercizi, poi conta anche moltissimo l' alimentazione, infatti tempo fa fu aperto un thread dove venivano paragonate le gambe di coleman a un altro body builder (non mi ricordo chi, ma uno che a quanto pare non si allenava pesante come coleman e con pochi es multiarticolari). Bè, a parità di tiraggio più o meno, la qualità delle gambe di coleman era moto più impressionante, uno che si allena molto in stile "hardcore" con esercizi pesanti per dirla tutta. Branch warren è un altro, lo stesso manx ha più volte evidenziato come atleti che si allenano con carichi pesanti siano più "granitici", "spinosi"
si' va beh, emaz, ma queste sono mie considerazioni "non scientifiche", che ho tratto dall'osservazione di atleti veri, da atleti semi-veri in palestra e da me stesso non vuol dire in assoluto che abbia ragione.
E' una cosa di cui sono convinto, poi se salta fuori - e magari c'è pure - uno che si allena con tutto l'armamentario che state dicendo "mente muscolo", "contrazione", carico "gestibile" ecc.. e ha un fisico spigoloso alla yates o alla warren, ecco che il discorso un po' cambia . Pero' ecco, quello che non mi piace sentire è il solito discorso "è in quel modo perchè è genetica"... e ***** non puo' essere tutto solo genetica
...MA se parliamo di individui nella media o addirittura sotto il discorso cambia...
...quante volte avete visto gente pompare kg alla panca e migliorare pure nelle progressioni di carico e trovarsi nonostante ciò con un petto molto al di sotto delle aspettative? Magari con spalle e tricipiti notevoli...ma "senza" petto? Ma come??? Non bastava mangiare e spingere?!
ogni riferimento a me è sicuramente casuale
Cmq ragazzi state facendo un po' di estremismo dogmatico secondo me, alla fine bisogna fare un po' di tutto per crescere.
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
No, il motivo è un altro. Per questo non si può prendere spunto dagli allenamenti dei Pro. Anche Sarcev faceva fare dei circuiti con pause brevissime (il tempo di cambiare esercizio), ma il motivo non era certo dovuto alla periodizzazione dell'allenamento.
ma infatti non dicevo in nessun modo di prendere spunto dal suo allenamento. Ho solo detto che col fisico di Nubret, con la genetica di Nubret, con l'assetto ormonale di Nubret, è plausibile che quanto affermato sia vero. Negarlo usando il palestrato medio come termine paragone mi sembra, perdonami il termine, ingenuo, soprattutto se non si portano delle prove effettive.
Nel mio piccolo mi trovo a sperimentare qualcosa del genere in questo periodo.
Da sempre prediligevo allenamenti con pesi medio alti e rep sulle 6-8 con recuperi generosi (attorno ai 2 minuti).
Quest'inverno però mi son fatto male ad una spalla in modo più serio del solito (l'eta avanza ormai ) ed ora sto sperimentando un qualcosa di simile al gironda per la parte superiore del corpo.
Faccio panca con 60kg e mi pare di morire per non parlare dei manubri dove sfoggio delle distensioni su inclinata con 14kg
Però i recuperi sono dai 20 ai 30 secondi e mi sparo praticamente 40 minuti filati di allenamento. La spalla ha giovato dei carichi leggeri e mi sto tirando senza manco fare cardio e conservando un buon volume.
Non pensavo
workout in stile nubret a quanto pare
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
...però se non altro ogni tanto nascono degli spunti per discussioni che non son sempre le stesse...anzi, ben vengano le idee diverse per un pò di dibattito intorno a tematiche stimolanti!
...MA se parliamo di individui nella media o addirittura sotto il discorso cambia...
...quante volte avete visto gente pompare kg alla panca e migliorare pure nelle progressioni di carico e trovarsi nonostante ciò con un petto molto al di sotto delle aspettative? Magari con spalle e tricipiti notevoli...ma "senza" petto? Ma come??? Non bastava mangiare e spingere?!
tanti....
Originariamente Scritto da Pesca
lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Pero' ecco, quello che non mi piace sentire è il solito discorso "è in quel modo perchè è genetica"... e ***** non puo' essere tutto solo genetica
...nel caso dei pro la genetica gioca un ruolo fondamentale...ci nasci campione......poi è chiaro che nessuno ti regala niente e ti devi fare il mazzo, ma se nasci con il dna sbagliato puoi dedicarti anima e corpo ma non viene fuori nulla di nemmeno lontanamente avvicinabile al concetto di competitivo...
Cmq ragazzi state facendo un po' di estremismo dogmatico secondo me, alla fine bisogna fare un po' di tutto per crescere.
...più che altro bisogna trovare la propria strada...non variare a priori perchè bisogna fare di tutto...bisogna trovare ciò che funziona per noi: quindi all'inizio chiaramente si prova di tutto...ma poi no...
...fermo restando che esistono delle basi dalle quali non si può prescindere: esecuzioni corrette, imparare a reclutare i muscoli che si desiderano stimolare, alimentazione corretta, etc etc...poi quante volte mi alleno a settimana io...con quali tecniche...quanti scarichi programmati mi servono etc...quello è soggettivo...
comunque anche Jay Cutler pare non differisca molto da Nubret , su MD ha risposto ad un mio post:
" i really dont train as light as people think... has anyone ever considered I rest only 45 seconds between sets? try it... you will see."
Che riposasse 45 secondi fra i set mi è nuova, a parte i 30 secondi dell' FST
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Mah...non ho mai approfondito le metodiche di Nubret...diciamo che per cause di forza maggiore ho dovuto sperimentare sistemi diversi da quello usato negli "ultimi" 19 anni e ho preso spunto dal Gironda.
Se facevo panca con più di 70kg o qualsiasi altro esercizio che coinvolgesse la spalla con carichi "dignitosi" vedevo le stelle quindi ho dovuto arrangiarmi
Come si allenano i pro non solo è un mistero ma, sinceramente, non interessa a nessuno.
Concordo con Plutone, discorso assai sensato, il suo.
Il "magna e spingi" è sì uno slogan, ma lo è anche, se vogliamo, la "connessione mente-muscolo", alla quale credo, personalmente.
Il punto è che in certi contesti, per OGNI tipo di atleta (a prescindere dall'anzianità, dunque) è necessario allenarsi senza fronzoli.
Come ho più volte detto, se sto cecando di accumulare volume, devo pensare (anche) al tonnellaggio totale che, se gestito in maniera corretta, non può che giovare alla preparazione globale.
Lavorare tutta la stagione con tecniche di densità, bassi recuperi, e TUT elevati (per citare solo qualche strategia) è, chiaramente, controproducente.
Il punto è che in certi contesti, per OGNI tipo di atleta (a prescindere dall'anzianità, dunque) è necessario allenarsi senza fronzoli.
...dipende da cosa si intende per "senza fronzoli"...mi spiego: vox populi si dice che per far massa si deve andare di multiarticolari caricati pesanti e via a testa bassa...
...i classici panca stacco e squat...
...ma se, per fare l'esempio di prima, a me con la panca il petto non cresce a morire che faccio? Vado di panca pesante ugualmente per poi ritrovarmi a fine ciclo di massa con i miei difetti accentuati in termini di linea e proporzioni? E se nel contempo a suon di stacchi e squat mi ritrovo, sempre per colpa delle mie "doti", con un culone a valigia...giro vita percorribile in 5 minuti e coscioni che fanno a pugni con le mie braccia da scimpanzè?
...ho volutamente esagerato per chiarire come non esistano approcci preconfezionati nemmeno in fase di massa: bisogna sempre fare i conti con il nostro fisico e cercare di tirare fuori il meglio a livello estetico!
E' questa la più grossa differenza tra un PL e un BB...ad un PL non interessa nulla se si ritrova con il fisico di un gorilla! Al PL interessa soltanto, come è giusto, che il proprio fisico sia funzionale a sollevare il massimo possibile nei tre ben noti esercizi...viceversa al BB non frega nulla del peso sollevato perchè mira ad un risultato meramente estetico secondo quelli che sono i canoni imperanti nella sua disciplina.
serge nubret è ancora oggi uno dei miei preferiti
sul discorso allenamento, come sempre è molto soggettivo..
io non uso più i pesoni anche perchè mi facevo solo male alle articolazioni, e non essendo dotato di grande forza di base non mi portavano proprio da nessuna parte
negative, recuperi bassi e alte rep fanno quasi sempre parte del mio programma
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
...dipende da cosa si intende per "senza fronzoli"...mi spiego: vox populi si dice che per far massa si deve andare di multiarticolari caricati pesanti e via a testa bassa...
...i classici panca stacco e squat...
...ma se, per fare l'esempio di prima, a me con la panca il petto non cresce a morire che faccio? Vado di panca pesante ugualmente per poi ritrovarmi a fine ciclo di massa con i miei difetti accentuati in termini di linea e proporzioni? E se nel contempo a suon di stacchi e squat mi ritrovo, sempre per colpa delle mie "doti", con un culone a valigia...giro vita percorribile in 5 minuti e coscioni che fanno a pugni con le mie braccia da scimpanzè?
...ho volutamente esagerato per chiarire come non esistano approcci preconfezionati nemmeno in fase di massa: bisogna sempre fare i conti con il nostro fisico e cercare di tirare fuori il meglio a livello estetico!
E' questa la più grossa differenza tra un PL e un BB...ad un PL non interessa nulla se si ritrova con il fisico di un gorilla! Al PL interessa soltanto, come è giusto, che il proprio fisico sia funzionale a sollevare il massimo possibile nei tre ben noti esercizi...viceversa al BB non frega nulla il peso sollevato perchè mira ad un risultato meramente estetico secondo quelli che sono i canoni imperanti nella sua disciplina.
ahhahahaha plutone la descrizione di questo fisico combacia con la mia..
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta