Originariamente Scritto da Marco pl
Visualizza Messaggio
Ma Nubret non era quello che........
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioBruciore mi sembra ovvio, sopra le 8, generalmente (a meno di non lavorare col polistirolo) si va in acidificazione, ma questo è un altro paio di maniche.
Semplicemente: perchè "isolare" il petto in esercizi come la panca?
Io sono di quelli che sono convinti che la panca non è necessaria, ma se la eseguo, che senso ha tirare su carichi di poco conto?
ora faccio anche serie da 2-3-4 reps, ma non arrivo quasi mai allo sforzo totale perché ti fa perdere il controllo sull'obiettivo. le poche volte che lo faccio è per sollecitare il snc o gli stabilizzatori: il contributo diretto all'ipertrofia o a qualsiasi altra qualità squisitamente culturistica è praticamente nullo.
fra l'altro sono convinto che tenere sempre carichi alti e contrazioni brevi o addirittura istantanee faccia accumulare un sacco di acqua.
per la densità è ottimo lavorare a basse reps con rest molto corti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioanche io la pensavo così e mi trovavo molto male in panca piana per vari motivi: ho la spalla fuori asse e la cuffia debole, avevo una pessima tecnica, usavo troppo peso.
ora faccio anche serie da 2-3-4 reps, ma non arrivo quasi mai allo sforzo totale perché ti fa perdere il controllo sull'obiettivo. le poche volte che lo faccio è per sollecitare il snc o gli stabilizzatori: il contributo diretto all'ipertrofia o a qualsiasi altra qualità squisitamente culturistica è praticamente nullo.
fra l'altro sono convinto che tenere sempre carichi alti e contrazioni brevi o addirittura istantanee faccia accumulare un sacco di acqua.
per la densità è ottimo lavorare a basse reps con rest molto corti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioanche io la pensavo così e mi trovavo molto male in panca piana per vari motivi: ho la spalla fuori asse e la cuffia debole, avevo una pessima tecnica, usavo troppo peso.
ora faccio anche serie da 2-3-4 reps, ma non arrivo quasi mai allo sforzo totale perché ti fa perdere il controllo sull'obiettivo. le poche volte che lo faccio è per sollecitare il snc o gli stabilizzatori:il contributo diretto all'ipertrofia o a qualsiasi altra qualità squisitamente culturistica è praticamente nullo.
fra l'altro sono convinto che tenere sempre carichi alti e contrazioni brevi o addirittura istantanee faccia accumulare un sacco di acqua.
per la densità è ottimo lavorare a basse reps con rest molto corti
soprattutto la parte sottolineata come ho scritto nel post precedente....deve trattarsi di poco volume sul totale dedicato a lavori al limite nei 2 versi.
per l'acqua intramuscolare è però l'esatto contrario...aumenta con lavori di pompaggio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioanche io la pensavo così e mi trovavo molto male in panca piana per vari motivi: ho la spalla fuori asse e la cuffia debole, avevo una pessima tecnica, usavo troppo peso.
ora faccio anche serie da 2-3-4 reps, ma non arrivo quasi mai allo sforzo totale perché ti fa perdere il controllo sull'obiettivo. le poche volte che lo faccio è per sollecitare il snc o gli stabilizzatori: il contributo diretto all'ipertrofia o a qualsiasi altra qualità squisitamente culturistica è praticamente nullo.
fra l'altro sono convinto che tenere sempre carichi alti e contrazioni brevi o addirittura istantanee faccia accumulare un sacco di acqua.
per la densità è ottimo lavorare a basse reps con rest molto corti
ma perchè dire che la panca non dia nessun contributo all' ipertrofia?
A me questi esercizi multiarticolari come panca, squat e stacco mi han dato volume muscolare, non dettagli, ma volume.sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioE in base a cosa lo dici?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioanche io la pensavo così e mi trovavo molto male in panca piana per vari motivi: ho la spalla fuori asse e la cuffia debole, avevo una pessima tecnica, usavo troppo peso.
ora faccio anche serie da 2-3-4 reps, ma non arrivo quasi mai allo sforzo totale perché ti fa perdere il controllo sull'obiettivo. le poche volte che lo faccio è per sollecitare il snc o gli stabilizzatori: il contributo diretto all'ipertrofia o a qualsiasi altra qualità squisitamente culturistica è praticamente nullo.
fra l'altro sono convinto che tenere sempre carichi alti e contrazioni brevi o addirittura istantanee faccia accumulare un sacco di acqua.
per la densità è ottimo lavorare a basse reps con rest molto corti
ora il discorso basse reps e potenza per come la vedo io si distacca dal bb...ok periodizzare ma il focus sulle basse reps in protocolli piu' incentrati sul sollevamento e l alzata in termini di kg lo vedo bene se inserito molto,molto sporadicamente.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioSono scettico sul fatto che non diano dettagli, pensa un pò ai pesisti delle categorie di peso medie, come sono qualitativi
Perchè sono molto magri.
I muscoli che hanno le fibre orientate i modo diverso, possono essere stimolati da diverse angolazioni con un diverso contributo della varie fibre in base alla direzione del carico. Ecco quindi che gli esercizi di isolamento posso portare un contributo alla massa, anche se piccolo.
In oltre ci sono muscoli difficili da raggiungere con i multiarticolari (deltoide laterale per esempio, i vari capi del tricipite, gli addominali...), quindi torano utili gli esercizi di isolamento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza MessaggioSono scettico sul fatto che non diano dettagli, pensa un pò ai pesisti delle categorie di peso medie, come sono qualitativisigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
Commenta
-
-
secondo me la connessione mente muscolo una cazzata....una convinzione del nostro cervello..
già dagli albori dei pesi c era il dilemma tra alte rip carico leggero e basse rip carico pesante...
forse non si è ancora capito che servono entrambi...
bisogna incastrare gli allenamenti nel futuro...fare un qualcosa in funzione di prepararne un altra...
invece no ci si focalizza su cazzate a vicolo cieco...come fare solo alte rip per la panca o fare mezze rip...quando non sono queste cavolate a farci crescere ma ben altro..IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
...mmmhhh...quanta carne sul fuoco...
...parto dal discorso "il tal campione si allena così"...il discorso è fuorviante, non tanto perchè chissà cosa combinano i campioni, ma semplicemente perchè campioni si nasce: nel BB la genetica è quasi tutto...specie per arrivare ad alti livelli: tutto il resto è contorno!
...esempio: un mio ex collega all'inizio della sua avventura in palestra aveva il mito del "braccione" e per i primi anni non ha allenato che le braccia per ben tre volte la settimana...baciato da una genetica da uno su un milione sviluppò braccia da 43,5 cm a freddo (...43,5 misurati dal sottoscritto non BW inside......) ed un rapporto peso/potenza difficilmente credibile da chi non lo ha visto all'opera con i propri occhi!
Al peso corporeo di 75kg faceva 12 ripetizioni di curl con bil con 75kg! Ripetizioni PERFETTE con la schiena appoggiata alla parete! Aveva un picco del bicipite che pareva il corno di un rinoceronte...
Ora se qualunque altra persona avesse preso a modello la sua strategia sarebbe andata incontro a fallimento certo, se non ad infortunio...ma per lui funzionava...Last edited by Plutone; 12-07-2010, 23:12:45.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza MessaggioAnsicora da parecchio tempo si lavora in questo senso...
dalle 4 alle 20 reps per colpire fibre lente e veloci per stimolare atp e lattato..
percepire il lavoro cmq dal mio punto di vista e' importante.
Commenta
-
-
...MA se parliamo di individui nella media o addirittura sotto il discorso cambia...
...quante volte avete visto gente pompare kg alla panca e migliorare pure nelle progressioni di carico e trovarsi nonostante ciò con un petto molto al di sotto delle aspettative? Magari con spalle e tricipiti notevoli...ma "senza" petto? Ma come??? Non bastava mangiare e spingere?!
Commenta
-
Commenta