allenamento a 360 gradi

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uruk
    HOME TRAINER
    • Jan 2007
    • 7730
    • 489
    • 824
    • Send PM

    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
    Veniamo al discorso funzionalita':si dice funzionale a cosa? la mia risposta e',funzionale quanto piu' possibile in relazione a quello che ci piace fare.Tradotto,se a un BB piace solo allenarsi in determinate maniere con finalita' "estetiche",non avra' altre necessita' funzionali,perche' non avra' mai voglia di fare ogni tanto i 100mt,appendersi alla sbarra e fare piccole evoluzioni o comunque movimenti con catene motorie che lavorano in toto,non avra' voglia di farsi una partita di calcio,rugby,basket ecc ecc,o magari ne avra' voglia,ma non gli interessera' farlo al massimo delle sue potenzialita',questa e' la mia chiave di lettura,io amo fare tutte queste cose e non posso pensare di farle in maniere ridotta o senza dare il 100% non me le godrei,quindi la vita di tutti i giorni,non e' solo fatta,di lavoro,spesa,casa,cinema ecc ecc,ma almeno per uno sportivo da parecchie delle cose elencate....ecco il motivo(almeno mio) dell' essere funzionale.

    quindi in pratica tutti svolgono un allenamento funzionale? il bb che lo fa per avere muscoli stondati, il ginnasta che lo fa per compiere evoluzioni agli anelli, il nuotatore che lo fa per fare i 100 sotto i 50" etc... e allora concludiamo che non esiste un allenamento funzionale in senso assoluto, giusto?

    Commenta

    • cavallofurioso
      CAVALLODOLCIOSO
      • Apr 2010
      • 1905
      • 402
      • 103
      • ippodromo
      • Send PM

      Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
      Il fine poi potrebbe essere il solo aspetto estetico, raggiunto con vari esercizi, varie tecniche etc. Non è una prestazione, è vero, ma sarebbe pur sempre un fine...e dovremmo concludere che esegue un allenamento funzionale all'aspetto estetico.
      questo almeno per quanto mi riguarda e' facile smentirlo.....se corressi ad esempio,per finalita' estetiche,starei attento in maniere maniacale all'intensita',alla durata,ai recuperi e all'alimentazione per non perdere muscolatura e lo farei(l'inverno) nel calduccio della palestra,con il mio bel cardiofrequenzmetro,magari la radio o la tv davanti,alla fine una bella sauna 2 chiacchiere e via,mentre io vado in pieno inverno con pochi gradi sopra lo zero,a farmi i miei bei allenamenti all'aperto(con stress da traffico anesso per arrivare dove vado),fregandomene di tutti i parametri elencati
      La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
      Originariamente Scritto da SIRIHA
      dopo ti mangio gnam gnam

      Commenta

      • uruk
        HOME TRAINER
        • Jan 2007
        • 7730
        • 489
        • 824
        • Send PM

        Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
        questo almeno per quanto mi riguarda e' facile smentirlo.....se corressi ad esempio,per finalita' estetiche,starei attento in maniere maniacale all'intensita',alla durata,ai recuperi e all'alimentazione per non perdere muscolatura e lo farei(l'inverno) nel calduccio della palestra,con il mio bel cardiofrequenzmetro,magari la radio o la tv davanti,alla fine una bella sauna 2 chiacchiere e via,mentre io vado in pieno inverno con pochi gradi sopra lo zero,a farmi i miei bei allenamenti all'aperto(con stress da traffico anesso per arrivare dove vado),fregandomene di tutti i parametri elencati
        no, no, parlavo del possibile fine del BB... per arrivare a dire che c'è funzionalità anche nell'allenamento del palestrato medio

        Commenta

        • cavallofurioso
          CAVALLODOLCIOSO
          • Apr 2010
          • 1905
          • 402
          • 103
          • ippodromo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
          quindi in pratica tutti svolgono un allenamento funzionale? il bb che lo fa per avere muscoli stondati, il ginnasta che lo fa per compiere evoluzioni agli anelli, il nuotatore che lo fa per fare i 100 sotto i 50" etc... e allora concludiamo che non esiste un allenamento funzionale in senso assoluto, giusto?
          come detto e' importante essere funzionale a quello che ami fare,quindi sono d'accordo con te,convieni con me che essere funzionali a maggiori movimenti,tipi di sport o come li vogliamo chiamare,sia sicuramente meno limitante e piu' utile? questo in senso generale credo sia indiscutibile,perche' se vogliamo parlare di vita di tutti i giorni,non dovremmo essere forse pronti a qualsiasi evento? se ci scippano lo riacchiappi poi? chiaro che sto estremizzando
          Last edited by cavallofurioso; 13-05-2010, 16:10:33.
          La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
          Originariamente Scritto da SIRIHA
          dopo ti mangio gnam gnam

          Commenta

          • Rik_the_Dog
            Il Furiano
            • Feb 2007
            • 12996
            • 679
            • 741
            • Genova
            • Send PM

            Quando hai voglia sono curioso di sapere come ti approcci alla dieta...Ho letto dei 6 pasti simil zona, come ti comporti con i carboidrati? Non tocchi carbo complessi come pane e pasta immagino

            Commenta

            • straccio_revenge
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 3315
              • 307
              • 537
              • Send PM

              Ragazzi è chiaro che funzionale è in relazione alle attività che ci piacciono svolgere, aggiungo io quelle che ci piacciono svolgere... nel tempo libero quando non si studia/lavora/sta con la famiglia...

              Perchè nella vita di tutti i giorni, nella quotidianità quello che ti serve davvero è ben poco, ad esempio la capacità di fare una rampa di scale senza aver bisogno delle bombole dell'ossigeno (e ormai tanto ci sono pure gli ascensori), la capacità di portare le buste della spesa (e non servono trapezi alla coleman), la capacità di portare a spasso il cane, fare due passaggi a pallone con tuo figlio, scrivere quattro cose su bw () per quello basta veramente la camminata quotidiana per tenere "in vita" il cuore...

              Ma poi sono le attività extra che ci piacciono fare che ci "costringono" ad allenarci in un certo modo... c'è chi ha solo la passione del ballo e allora fa al massimo pilates, c'è a chi piace solo giocare a calcio e farà le partitelle con gli amici + un pò di attività cardio extra e qualche sollevamento coi pesi della chicco (cit.), c'è a chi piace avere un fisico degno di nota con stondature, masse da paura e tiraggio e allora farà BB, c'è chi avrà la passione di fare gli sport a 360° senza limitarsi a 2-3 attività e allora si allenerà come cavallofurioso

              Certo per ogni tipo di allenamento e stile di vita che si seguirà ci saranno pro e contro e delle rinunce da fare (uno che si allena da BB rinuncerà a fare i 100mt in meno di 11" o essere agile come un ginnasta, per fare un esempio stupido) ma se c'è la passione quello a cui si rinuncerà non sarà mai così importante come quello che invece si ama fare
              Originariamente Scritto da leonardoS
              dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
              Originariamente Scritto da Dropkick
              ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

              Commenta

              • Rik_the_Dog
                Il Furiano
                • Feb 2007
                • 12996
                • 679
                • 741
                • Genova
                • Send PM

                Attendo il post in allenamento per tute le tecniche che utilizzi

                Commenta

                • cavallofurioso
                  CAVALLODOLCIOSO
                  • Apr 2010
                  • 1905
                  • 402
                  • 103
                  • ippodromo
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza Messaggio
                  Quando hai voglia sono curioso di sapere come ti approcci alla dieta...Ho letto dei 6 pasti simil zona, come ti comporti con i carboidrati? Non tocchi carbo complessi come pane e pasta immagino
                  diciamo il piu' delle volte sono 7 pasti,i carbo sono abbastanza presenti essendo una simil zona,una leggerissima riduzione solo se devo perdere gli ultimi 500gr/1kg....a parte le mie 1 o due serate completamente libere dove mangio quello che mi pare,pasta,pane,latte,bibite gassate e alcolici non sono presenti nella mia alimentazione per le mie abitudini alimentari che seguo ormai da anni e sempre perfezionate,ma i carbo non seno certo un problema,vista la qualita' di quelli che scelgo e la loro risposta glicemica frenata sempre dall'inserimento degli altri due macronutrienti(grassi soprattutto) nello stesso pasto...aldila' dell'alimentazione che rimane comunque fondamentale,allenandomi quasi tutti i giorni con tempi che vanno da un minimo di 1h ad un massimo di 2h e un intensita' relazionata al tipo di allenamento ma che rimane sempre mediamente alta,non credo sia possibile avere grosse variazioni a livello di grasso corporeo
                  La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                  Originariamente Scritto da SIRIHA
                  dopo ti mangio gnam gnam

                  Commenta

                  • Rik_the_Dog
                    Il Furiano
                    • Feb 2007
                    • 12996
                    • 679
                    • 741
                    • Genova
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                    diciamo il piu' delle volte sono 7 pasti,i carbo sono abbastanza presenti essendo una simil zona,una leggerissima riduzione solo se devo perdere gli ultimi 500gr/1kg....a parte le mie 1 o due serate completamente libere dove mangio quello che mi pare,pasta,pane,latte,bibite gassate e alcolici non sono presenti nella mia alimentazione per le mie abitudini alimentari che seguo ormai da anni e sempre perfezionate,ma i carbo non seno certo un problema,vista la qualita' di quelli che scelgo e la loro risposta glicemica frenata sempre dall'inserimento degli altri due macronutrienti(grassi soprattutto) nello stesso pasto...aldila' dell'alimentazione che rimane comunque fondamentale,allenandomi quasi tutti i giorni con tempi che vanno da un minimo di 1h ad un massimo di 2h e un intensita' relazionata al tipo di allenamento ma che rimane sempre mediamente alta,non credo sia possibile avere grosse variazioni a livello di grasso corporeo
                    Chiarissmo grazie mille

                    Commenta

                    • uruk
                      HOME TRAINER
                      • Jan 2007
                      • 7730
                      • 489
                      • 824
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                      come detto e' importante essere funzionale a quello che ami fare,quindi sono d'accordo con te,convieni con me che essere funzionali a maggiori movimenti,tipi di sport o come li vogliamo chiamare,sia sicuramente meno limitante e piu' utile? questo in senso generale credo sia indiscutibile,perche' se vogliamo parlare di vita di tutti i giorni,non dovremmo essere forse pronti a qualsiasi evento? se ci scippano lo riacchiappi poi? chiaro che sto estremizzando
                      si siamo d'accordo quindi sul fatto che una funzionalità in senso assoluto non esista sul meno limitante e più utile invece potremmo discutere per ore...nel senso che comunque si fanno diverse attività ma non se ne fa nemmeno una. Mi spiego meglio... Non si sarà mai più veloci di un corridore, non si sarà mai più veloci di un nuotatore, non si sarà mai grossi come un BB... Sono scelte diverse, tutto quì. L'utilità poi è ancora più dubbia... puoi anche riacchiapparlo ma se poi quello è un manzo di 100kg che fai?
                      sto solo cercando di smentire la tesi della funzionalità, dell'utilità e del "è meglio questo che quello" con tutte le argomentazioni che mi vengono in mente
                      proprio ieri sentivo in uno di quei programmi tipo "vivi per miracolo" etc.. di un tipo che è sopravvisuto al crollo di una trave di legno perchè faceva BB e la schiena ha retto l'urto. Uno così potrebbe dirti che è più utile fare pesi che saper correre veloci... (sto volutamente estremizzando)

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                        dorian00,poi rispondo in maniera dettagliata anche a te...pero' mi devi aver scambiato per un atleta/ginnasta professionista ,cosa che come detto non sono,prendo da lor solo la parte di allenamento che mi serve per cercare di essere completo...comunque senza allenamenti specifici solo per i 100mt, lo scorso anno stavo intorno ai 10.40 dico intorno perche' con il cronometro ci sono sempre piccole variazioni dovute ai tempi di reazioni miei e del cronometrista,questa estate li voglio prendere con i sensori .

                        Veniamo al discorso funzionalita':si dice funzionale a cosa? la mia risposta e',funzionale quanto piu' possibile in relazione a quello che ci piace fare.Tradotto,se a un BB piace solo allenarsi in determinate maniere con finalita' "estetiche",non avra' altre necessita' funzionali,perche' non avra' mai voglia di fare ogni tanto i 100mt,appendersi alla sbarra e fare piccole evoluzioni o comunque movimenti con catene motorie che lavorano in toto,non avra' voglia di farsi una partita di calcio,rugby,basket ecc ecc,o magari ne avra' voglia,ma non gli interessera' farlo al massimo delle sue potenzialita',questa e' la mia chiave di lettura,io amo fare tutte queste cose e non posso pensare di farle in maniere ridotta o senza dare il 100% non me le godrei,quindi la vita di tutti i giorni,non e' solo fatta,di lavoro,spesa,casa,cinema ecc ecc,ma almeno per uno sportivo da parecchie delle cose elencate....ecco il motivo(almeno mio) dell' essere funzionale.

                        grazie mille.
                        cmq so che non sei un agonista in nessuno sport specifico, ma mi intessava molto sapere i livelli raggiunti facnedo un pò di tutto solo a livello di preparazione generale, per capire dove si può arrivare più o meno come livelli, visto che mi alleno in modo molto simile a te (cioè spazio tra pl, wl, ginnastica, atletica, pliometria) ma da poco tempo (1 anno e mezzo) per avere un idea dei possibili risultati.


                        cmq il tempo sui 100 m è fenomenale..complimenti.
                        aspetto le altre risposte quando vuoi.

                        Commenta

                        • samuraidavid
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2007
                          • 390
                          • 34
                          • 24
                          • Genova
                          • Send PM

                          ciao cavallofurioso appoggio in pieno il tuo stile di vita e di approccio allo sport molto simile al mio, volevo chiederti cosa ne pensavi del parkour, è una disciplina che racchiude tutte le attivita' che hai elencato,grazie.(il parkour ha una preparazione fisica molto simile ai tuoi allenamenti,trazioni,corsa,isometrie)
                          Last edited by samuraidavid; 13-05-2010, 17:30:12.
                          L'importante non è come sei dopo aver pompato,ma quello che provi mentre pompi..

                          Commenta

                          • cavallofurioso
                            CAVALLODOLCIOSO
                            • Apr 2010
                            • 1905
                            • 402
                            • 103
                            • ippodromo
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da samuraidavid Visualizza Messaggio
                            ciao cavallofurioso appoggio in pieno il tuo stile di vita e di approccio allo sport molto simile al mio, volevo chiederti cosa ne pensavi del parkour, è una disciplina che racchiude tutte le attivita' che hai elencato,grazie.(il parkour ha una preparazione fisica molto simile ai tuoi allenamenti,trazioni,corsa,isometrie)
                            ciao .....devo essere sincero la conosco poco in termini tecnici riguardanti la preparazione,ma so bene cosa fanno e in cosa consiste,di sicuro tutte le capacita',tranne forse quella di endurance o resistenza aerobica nel senso stretto del termine,per lunghi periodi,,vengono stimolate tantissimo,sono movimenti ed evoluzioni che necessitano di tutto questo.quindi ne penso un gran bene,mi documentero' un po' sulla preparazione specifica
                            Last edited by cavallofurioso; 13-05-2010, 17:49:44.
                            La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                            Originariamente Scritto da SIRIHA
                            dopo ti mangio gnam gnam

                            Commenta

                            • ilcatigamatti
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2009
                              • 4404
                              • 401
                              • 479
                              • a me casa
                              • Send PM

                              ciao cavallo e complimenti , volevo chiederti cosa pensi delle modalità di allenamento stile crossfit
                              sigpic
                              Originariamente Scritto da zajka
                              sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                              Commenta

                              • samuraidavid
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2007
                                • 390
                                • 34
                                • 24
                                • Genova
                                • Send PM

                                si esatto , io mi sono avvicinato a questa disciplina unicamente per la curiosita' del tipo di allenamento che fanno, poi di fare salti pazzeschi(come essere un mr O) non mi interessa, a me piace allenarmi e lo faccio unicamente come fine a se stesso, poi ovvio se questo mi comporta un bel fisico e altre qualita' ben venga.
                                L'importante non è come sei dopo aver pompato,ma quello che provi mentre pompi..

                                Commenta

                                Working...
                                X