allenamento a 360 gradi

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • CharliEK
    Bodyweb Member
    • Feb 2007
    • 4
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
    grazie ......volentieri,ma l'argomento e' cosi vasto che dovresti essere un po' piu' specifico,esperienze di allenamento,condizione fisica ecc ecc,su che tipo di allenamento vuoi saperne di piu'?
    è da tempo che sentivo parlare di allenamento funzionale, esercizi cioè che nn si concentrano su isolamento muscolari con carichi, ma che invece sviluppano il corpo nel suo insieme... in maniera più naturale e a mio avviso armoniosa...qualcosa che si concentri prima sulla funzionalità che solo sull'estetica

    vorrei sapere qualcosa di più sul tipo di esercizi, tabelle di allenamento (se ce ne sono...perdonami, ma io ho una cognizione classica del bb..)...

    la mia condizione fisica è...buona... mi alleno da anni, poi a seguito di un incidente e successivo cambio di lavoro sono fermo da un po' (2 anni circa)...

    volevo cogliere l'occasione per riprendere seguendo un'altra strada... e da quel che mi è parso di capire tu sei abbastanza ferrata sul tipo di allenamento che vorrei cominciare...

    Commenta

    • cavallofurioso
      CAVALLODOLCIOSO
      • Apr 2010
      • 1905
      • 402
      • 103
      • ippodromo
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da CharliEK Visualizza Messaggio
      è da tempo che sentivo parlare di allenamento funzionale, esercizi cioè che nn si concentrano su isolamento muscolari con carichi, ma che invece sviluppano il corpo nel suo insieme... in maniera più naturale e a mio avviso armoniosa...qualcosa che si concentri prima sulla funzionalità che solo sull'estetica

      vorrei sapere qualcosa di più sul tipo di esercizi, tabelle di allenamento (se ce ne sono...perdonami, ma io ho una cognizione classica del bb..)...

      la mia condizione fisica è...buona... mi alleno da anni, poi a seguito di un incidente e successivo cambio di lavoro sono fermo da un po' (2 anni circa)...

      volevo cogliere l'occasione per riprendere seguendo un'altra strada... e da quel che mi è parso di capire tu sei abbastanza ferrata sul tipo di allenamento che vorrei cominciare...
      grazie per la ferrata cara ....per quanto riguarda l'aspetto generale,trovi qualcosa nella terza pagina di questo topi,dove ho descritto grosso modo le alternanze dei miei allenamenti,se provieni dal BB,puoi ragionare in funzione di esso,piu' o meno come ho fatto io e cioe':facendo quel tipo di allenamento che guadagni hai?? cosa ti manca???per rispondere a queste domande,devi provare altri tipi di allenamento e ti accorgerai che:

      1-se provi a fare uno scatto,hai una reattivita' bassissima,rischi di farti male e probabilmente sei troppo pesante.
      2-se provi a fare degli allunghi o comunque 400mt/1000mt ad alti livelli di VO2 MAX,ti renderesti conto di come devi trovare un compromesso,li fai in tempi ridicoli o se dai quasi il massimo probabilmente non li finisci nemmeno.
      3-se provi a fare qualche stupidissima esercitazione a corpo libero su anelli o sbarra,ti accorgeresti di come ti manca totalmente la funzione degli stabilizzatori che di conseguenza rendono impossinili tali esercitazioni e in secondo luogo come ci siano scompensi muscolari a livello di catena motoria.
      4-stessa cosa allenando gli addominali con i soliti esercizi di compressione busto bacino e viceversa o con sovraccarichi,quando provi ad usare veramente questo gruppo muscolare,ti accorgi di come sia debole nell'esplicare funzioni piu' funzionali(passami il gioco di parole).

      sono solo piccoli esempi per farti capire come un solo allenamento sia limitante per le diverse capacita' fisiche,mi rendo conto che ci vuole tempo,passione e sacrificio(anche se per me e' un piacere) per fare tali allenamenti,ma tutto deve nascere dai veri obbiettivi che uno si pone,io rispetto moltissimo i BB,per la loro dedizione i loro sacrifici e tante altre cose,ma e' un allenamento che non mi piace.

      Sullo specifico magari e' meglio aprire un topic nelle sezioni di allenamento a fare via via degli esempi pratici e perche' no magari con un po' di tempo dei video
      La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
      Originariamente Scritto da SIRIHA
      dopo ti mangio gnam gnam

      Commenta

      • CharliEK
        Bodyweb Member
        • Feb 2007
        • 4
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #93
        infatti...quelle domande me le sono fatte...

        ed è per quello che vorrei cambiare approccio...

        se ti va di fare 4 chiacchiere ti lascio il mio msn: jenlain3@hotmail.it

        poi se apri il thread (mi sembri la persona + indicata) sarò ben lieto di parteciparvi (mentre fino ad ora, mi sono sempre limitato a leggere...)

        Commenta

        • straccio_revenge
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2008
          • 3315
          • 307
          • 537
          • Send PM

          #94
          beh l'allenamento BB è puramente incentrato sullo sviluppo muscolare e la sua funzione è prettamente estetica quindi è chiaro che l'allenamento sia diverso e molti altri allenamenti siano addirittura controproducenti (come a loro volta lo sono molti degli allenamenti volti solamente all'ipertrofia per coloro che ricercano la prestazione).

          Immagino tu conosca questi ragazzi (lo so che è straold per bw però è parecchio IT)

          YouTube - Barilla and Hannibal
          Originariamente Scritto da leonardoS
          dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
          Originariamente Scritto da Dropkick
          ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

          Commenta

          • DORIAN
            Wanna dance mod
            • Jan 2006
            • 35808
            • 1,446
            • 724
            • milano
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
            beh l'allenamento BB è puramente incentrato sullo sviluppo muscolare e la sua funzione è prettamente estetica quindi è chiaro che l'allenamento sia diverso e molti altri allenamenti siano addirittura controproducenti (come a loro volta lo sono molti degli allenamenti volti solamente all'ipertrofia per coloro che ricercano la prestazione).

            Immagino tu conosca questi ragazzi (lo so che è straold per bw però è parecchio IT)

            YouTube - Barilla and Hannibal
            sigpic

            Commenta

            • cavallofurioso
              CAVALLODOLCIOSO
              • Apr 2010
              • 1905
              • 402
              • 103
              • ippodromo
              • Send PM

              #96
              charliek,ok quando posso facciamo 2 chiacchiere e magari vediamo di aprire un topic

              Il video lo conosco ,tralasciando quello che fa il famoso hannibal,che in relazione alle sue masse e' pazzesco,parte di questi allenamenti sono quelli che dicevo,come li ritrovo ne posto altri che necessitano comunque una buona preparazione di base,ma gia' piu' fattibili,poi mi diverto,appena posso a farne qualcuno
              La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
              Originariamente Scritto da SIRIHA
              dopo ti mangio gnam gnam

              Commenta

              • massy88
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2009
                • 409
                • 250
                • 680
                • Send PM

                #97
                Quella di aprire un topic in allenamento mi pare un'ottima idea

                Commenta

                • cavallofurioso
                  CAVALLODOLCIOSO
                  • Apr 2010
                  • 1905
                  • 402
                  • 103
                  • ippodromo
                  • Send PM

                  #98
                  lo apriremo,nel frattempo cerco di trovare un po' di materiale teorico/pratico sui vari allenamenti....comunque le foto delle braccia postate nella pagina precedente,credo siano l'inevitabile conseguenza,genetica a parte,delle continue sollecitazioni di tutti i tipi di fibre da cui sono composte e ovviamente parecchio ai tempi che sono costrette a lavorare in tensione continua per gli esercizi alla sbarra,anelli e parallele,se notate infatti,si vede uno sviluppo dell'avambraccio generale e specifico(brachio radiale,estensore/flessore radiale)ed anche a livello tendineo,per resistere con la presa,cercando di non farla diventare l'anello debole degli esercizi,limitandone i tempi di esecuzione.
                  La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                  Originariamente Scritto da SIRIHA
                  dopo ti mangio gnam gnam

                  Commenta

                  • jeghe
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2007
                    • 2316
                    • 295
                    • 788
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                    queste fatte con l'auto scatto non rendono molto,ci vorrebbero le luci adatte...poi mi veniva da ridere a farmi ste foto da solo






                    Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                    ci credete ora che mi esplodono le braccia?? e NON le alleno spcificatamente...solo di riflesso con petto e dorso,ma mi stupisco poco,viste le braccia dei ginnasti
                    io direi che hai delle ottime braccia...e pure l'avambraccio non scherza..sinceramente non so trovarti difetti

                    Commenta

                    • Dorian00
                      secco, ma sarcoplasmatico
                      • Sep 2008
                      • 3949
                      • 518
                      • 840
                      • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da cavallofurioso Visualizza Messaggio
                      il cavallo e' una delle cose che non faccio,non riesco a fare tutto di tutte le discipline...gli allenamenti a corpo libero sono:

                      1-trazioni in decine di modi differenti,isometrie,slittamenti e dinamiche

                      2-addominali idem

                      3-anelli,lavori di isometria e piccole evoluzioni

                      4-parallele idem

                      5-piegamenti sulle braccia decine di modi differenti

                      questi diciamo per la parete addominale e tutta la parte superiore,poi ci sono ovviamente quelli per la parte inferiore e tutti i condizionamenti cardiorespiratori e altro
                      che tempi hai cavallo? su 40 yard, 100 m, 200 m, 400 m?
                      in pliometria tipo broad jump, vertical leap etc che record hai?
                      con i pesi in che range di ripetizioni lavori? vai a buffer oa a cedimento? usi soprattutto multiarticolari?
                      di ginnastica che fai..riesci a eseguire levers, straight press, handstand push ups, cambi di posizione, planche , planche push ups etc?

                      Commenta

                      • uruk
                        HOME TRAINER
                        • Jan 2007
                        • 7730
                        • 489
                        • 824
                        • Send PM

                        il problema della "funzionalità" è che vuol dire tutto e niente. Mi ricordo una bella discussione con thecousin proprio su questo argomento. Io sostenevo che i miei vecchi allenamenti a corpo libero, corda, anelli, funi appese etc fossero funzionali e migliori rispetto a quelli dei BB. Giustamente (ora a distanza di tempo lo ammetto) lui mi diceva "ma funzionali per cosa? per la vita di tutti i giorni? ti capita di andare al market e doverti appendere alle funi? o di andare in facoltà e restare in contrazione statica sulle parallele?". Sosteneva che funzionale non vuol dire nulla da questo punto di vista.... Il bb medio avrà un allenamento funzionale al sollevamento pesi e spancherà un bel centinaio di kg con tranquillità in qualche anno... chi si allena con le corde e la corsa no, però saprà fare 100m in tot secondi, cosa che il bb medio non fa nemmeno con un leone dietro... Entrambi svolgono un allenamento funzionale ai loro interessi...no? Cosa ne pensate voi?

                        Commenta

                        • naoto
                          cavaliere prolisso
                          • Feb 2005
                          • 5375
                          • 970
                          • 529
                          • roma
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                          il problema della "funzionalità" è che vuol dire tutto e niente. Mi ricordo una bella discussione con thecousin proprio su questo argomento. Io sostenevo che i miei vecchi allenamenti a corpo libero, corda, anelli, funi appese etc fossero funzionali e migliori rispetto a quelli dei BB. Giustamente (ora a distanza di tempo lo ammetto) lui mi diceva "ma funzionali per cosa? per la vita di tutti i giorni? ti capita di andare al market e doverti appendere alle funi? o di andare in facoltà e restare in contrazione statica sulle parallele?". Sosteneva che funzionale non vuol dire nulla da questo punto di vista.... Il bb medio avrà un allenamento funzionale al sollevamento pesi e spancherà un bel centinaio di kg con tranquillità in qualche anno... chi si allena con le corde e la corsa no, però saprà fare 100m in tot secondi, cosa che il bb medio non fa nemmeno con un leone dietro... Entrambi svolgono un allenamento funzionale ai loro interessi...no? Cosa ne pensate voi?
                          Da un certo punto di vista è vero.

                          C'è però da dire che l'allenamento del culturista non è funzionale ad un bel nulla, dal momento che non è finalizzato ad alcuna prestazione.

                          Anzi, comporta strategie ed opzioni che sono tutt'altro che salutari, come il logorio delle articolazioni, la superalimantazione, la sottoalimentazione, il riposo "forzato", etc.
                          Last edited by naoto; 13-05-2010, 15:57:43.
                          Lonely roses slowly wither and die

                          Commenta

                          • cavallofurioso
                            CAVALLODOLCIOSO
                            • Apr 2010
                            • 1905
                            • 402
                            • 103
                            • ippodromo
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                            il problema della "funzionalità" è che vuol dire tutto e niente. Mi ricordo una bella discussione con thecousin proprio su questo argomento. Io sostenevo che i miei vecchi allenamenti a corpo libero, corda, anelli, funi appese etc fossero funzionali e migliori rispetto a quelli dei BB. Giustamente (ora a distanza di tempo lo ammetto) lui mi diceva "ma funzionali per cosa? per la vita di tutti i giorni? ti capita di andare al market e doverti appendere alle funi? o di andare in facoltà e restare in contrazione statica sulle parallele?". Sosteneva che funzionale non vuol dire nulla da questo punto di vista.... Il bb medio avrà un allenamento funzionale al sollevamento pesi e spancherà un bel centinaio di kg con tranquillità in qualche anno... chi si allena con le corde e la corsa no, però saprà fare 100m in tot secondi, cosa che il bb medio non fa nemmeno con un leone dietro... Entrambi svolgono un allenamento funzionale ai loro interessi...no? Cosa ne pensate voi?
                            dorian00,poi rispondo in maniera dettagliata anche a te...pero' mi devi aver scambiato per un atleta/ginnasta professionista ,cosa che come detto non sono,prendo da lor solo la parte di allenamento che mi serve per cercare di essere completo...comunque senza allenamenti specifici solo per i 100mt, lo scorso anno stavo intorno ai 10.40 dico intorno perche' con il cronometro ci sono sempre piccole variazioni dovute ai tempi di reazioni miei e del cronometrista,questa estate li voglio prendere con i sensori .

                            Veniamo al discorso funzionalita':si dice funzionale a cosa? la mia risposta e',funzionale quanto piu' possibile in relazione a quello che ci piace fare.Tradotto,se a un BB piace solo allenarsi in determinate maniere con finalita' "estetiche",non avra' altre necessita' funzionali,perche' non avra' mai voglia di fare ogni tanto i 100mt,appendersi alla sbarra e fare piccole evoluzioni o comunque movimenti con catene motorie che lavorano in toto,non avra' voglia di farsi una partita di calcio,rugby,basket ecc ecc,o magari ne avra' voglia,ma non gli interessera' farlo al massimo delle sue potenzialita',questa e' la mia chiave di lettura,io amo fare tutte queste cose e non posso pensare di farle in maniere ridotta o senza dare il 100% non me le godrei,quindi la vita di tutti i giorni,non e' solo fatta,di lavoro,spesa,casa,cinema ecc ecc,ma almeno per uno sportivo da parecchie delle cose elencate....ecco il motivo(almeno mio) dell' essere funzionale.

                            La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                            Originariamente Scritto da SIRIHA
                            dopo ti mangio gnam gnam

                            Commenta

                            • uruk
                              HOME TRAINER
                              • Jan 2007
                              • 7730
                              • 489
                              • 824
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                              Da un certo punto di vista è vero.

                              C'è però da dire che l'allenamento del culturista non è funzionale ad un bel nulla, dal momento che non è finalizzato ad alcuna prestazione.

                              Anzi, comporta strategie ed opzioni che sono tutta'ltro che salutari, come il logorio delle articolazioni, la superalimantazione, la sottoalimentazione, il riposo "forzato", etc.
                              senza dubbio, sono d'accordo. Ma rischiamo di cambiare discorso... anche perchè ci sarebbe da chiedersi quanto sia salutare saltare la corda (ginocchia, caviglie), mantenere la contrazione nelle parallele etc e si arriverebbe, credo, alla conclusione che basta camminare un'ora al giorno per fare in modo che i benefici sulla salute superino senza dubbio gli effetti collaterali negativi.
                              Il fine poi potrebbe essere il solo aspetto estetico, raggiunto con vari esercizi, varie tecniche etc. Non è una prestazione, è vero, ma sarebbe pur sempre un fine...e dovremmo concludere che esegue un allenamento funzionale all'aspetto estetico.

                              Commenta

                              • emaz92
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2009
                                • 3371
                                • 168
                                • 210
                                • Rimini
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                                Da un certo punto di vista è vero.

                                C'è però da dire che l'allenamento del culturista non è funzionale ad un bel nulla, dal momento che non è finalizzato ad alcuna prestazione.

                                Anzi, comporta strategie ed opzioni che sono tutta'ltro che salutari, come il logorio delle articolazioni, la superalimantazione, la sottoalimentazione, il riposo "forzato", etc.
                                concordo purtroppo.

                                Comunque sta diventando veramente interessante questo topic, mi raccomando che riesca a durare.
                                sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                                Commenta

                                Working...
                                X