If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ne ho trovate un altro paio,una completamente rilassato al mare tra sole e ombra e l'atra dopo la corda,purtroppo un po' scura .....adesso che c'e' questo topic,mi verra' in mente di farmi qualche foto decente,magari potrebbero essere interessanti fatte durante le esercitazioni a corpo libero
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
con un pochino di masse in piu' saresti spettacolare..bisogna vedere pero' le gambe come son messe..il problema pero' e' che da vestiti,quando si ha la tua bf ,si sembra dei secchi...non si rende finche' non ci si ignuda..ed e' un peccato..
ti ringrazio,ma evito proprio di accumularne per non risentirne in termini di prestazioni.Per quanto riguarda le impressioni da vestito non hanno molta rilevanza per me,anzi tendo sempre a nascondere piuttosto che a evidenziare
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
ti ringrazio,ma evito proprio di accumularne per non risentirne in termini di prestazioni.Per quanto riguarda le impressioni da vestito non hanno molta rilevanza per me,anzi tendo sempre a nascondere piuttosto che a evidenziare
sei sicuro? Perchè a me la tua definizione sembra andare oltre il mero aspetto sportivo, non ce ne sono molti atleti a 360° con quel tiraggio e masse... sicuro che l'estetica non ti importi?
Originariamente Scritto da leonardoS
dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
Originariamente Scritto da Dropkick
ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Davvero ottimo!!Hai un fisico con delle linee stupende accompagnate da un ottimo tiraggio!!I miei complimenti piu sinceri!!
Magari postaci anche una foto delle gambe, ma sicuramente se ti alleni sui 100,200, 400m ecc. saranno comunque al pari dell upper body!
Una domanda: come alleni per esempio muscoli come deltoidi, petto , bicipiti allenandoti a corpo libero??
rispondo a te e colgo cosi' l'occasione per ringraziare tutti e coloro che si complimentano ma anche chi visita il topic
Per quanto riguarda l'allenamento,cosi rispondo anche alle teorie di dorian00,da un punto di vista allenante e prestativo,credo sia logico aspettarsi miglioramenti in quasi tutte le capacita' muscolari e non,mentre se vogliamo parlare di allenamento e riscontri fisici/estetici ci possiamo sbizzarrire ...allora:
1-quando ho iniziato a "muovermi in sala pesi",ho riscontrato subito un ottima genetica da un punto di vista ipetrofico,anche se tendenzialmente sono abbastanza esile a livello di ossatura,le braccia non potevo toccarle che esplodevano,idem per addome, parte anteriore delle spalle e gran dorsali,il resto rispondeva ma non come quelli citati,abituato agli sport precedenti(karate,calcio e atletica)in eta' adolescenziale iniziavo a piacermi un minimo da un punto di vista estetico,avevo 19 anni e magari preso dalle insicurezze tipiche di quelle eta',continuavo l'allenamento in sala,ma fortunatamente,anche se in maniere minore quello atletico e le classiche partitelle con gli amici,con il passare dei mesi mi accorgevo che le prestazioni si facevano imbarazzanti,poca reattivita',fiatone spesso e volentieri,costante sensazione di pesantezza ecc ecc e anche l'aspetto fisico non mi piaceva piu'.....da li e' iniziata la "svolta" da un punto di vista allenante,sicuramente dovuta anche da una cultura sportiva precedente,sono iniziati gli studi,anche se non a livello di universita',ma specifici nel campo del BB,fitness,PT e preparazione atletica,sono cosi nate anche parecchie nozioni a livello teorico,messe costantemente in pratica con anni di lavoro e con la fortuna di lavorare accanto a preparatori ed atleti veramente ferrati e con anni di esperienza alle spalle.Quindi un ritorno all'atletica,coadiuvata dalla palestra ma finalizzata al miglioramento prestativo delle specialita' che adoravo,chiaramente perfezionavo gli allenamenti per la parte superiore,col passare del tempo sport chiama sport inizio ad incuriosirmi agli allenamenti dei ginnasti,con i loro lati deboli,ma anche con le loro spettacolari capacita' dinamiche,coordinative,gesti atletici bellissimi da vedere e al tempo stesso difficilissimi da padroneggiare,ed ecco i primi allenamenti misti,per cercare di prendere un po' delle qualita' allenanti da queste tre discipline,allenamento con sovraccarichi,allenamenti di atletica e di ginnastica.
2-i primi allenamenti erano scoraggianti,per la frequenza e l'intensita' con la quale dovevano essere svolti per risultare efficaci,(sia chiaro,non sono ne un GINNASTA,ne un ATLETA inteso come competizione specifica e ne un BB),ma sentivo col passare del tempo dei benefici sia psico/fisici,che prestazionali su ognuna delle tre discipline,come se ognuna delle tre fosse il naturale complemento delle altre due.
3-la pratica da qualche anno a questa parte e' piu' o meno questa:
a-3/4 allenamenti in sala pesi che ruotano di settimana in settimana,uno puo' essere un classico allenamento da BB,ma senza l'intensita' che ne contraddistingue la metodologia,esempio:lunedi addome/petto esercizi classici,intensita' media,percezione di lavoro muscolare massima,martedi,addome, corda gambe,stesse considerazioni,mercoledi,addome,polpacci e spalle,idem,ma lavoro soprattutto (evitando gli es di distensioni)la parte mediale e posteriore della spalla,molte volte tracurata,piu' vari es di extrarotazione,giovedi o riposo o corsa mista,venerdi,addome e e dorsali stesse considerazioni,tranne per esercizi sul piano verticale che sono esclusivamente a corpo libero(trazioni varie),sabato riposo o prepugilistica(solo preparazione fisica,niente accenni di colpi) domenica corsa mista.
b-settimana successiva,gli accoppiamenti muscolari sono gli stessi,ma completamente differente la metodologia,addominali(se posso posto un video di un preparatore che li fa e al 90% sono gli stessi),comunque es in isometria,alla sbarra,agli anelli,dinamici con sovraccaricchi ecc ecc(ce ne sono veramente tanti),pettorali allenati con una grande varieta' di piegamenti sulle braccia(anche qui c'e' un video) da quelli esplosivi a quelli esposivi/reattivi,con battito di mani davanti o dietro il corpo,gambe,tutta la serie di lavori pliometrici,di jump squat ecc ecc,spalle rimangono pressoche' invariate,tranne qualche lavoretto aggiuntivo per la cuffia dei rotatori,dorsali,lavoro esclusivamente a corpo libero alla sbarra e anelli,c'e' di che sbizzarrirsi,dalle trazione prone a squadra,trazione isometrica e slittamento delle braccia,trazione esplosiva con battito di mani,trazione esplosiva con cambio al volo di presa ecc ecc,poi ogni tanto si va in pista a fare qualche lavoro specifico con i cardio frequenzimetri.
Mi saro' sicuramente scordato qualcosa,ma mi verra' in mente,intanto spero di non aver annoiato nessuno con questo poema che ho scritto,ma quando si entra nell'argomento nno mi controllo piu'
sei sicuro? Perchè a me la tua definizione sembra andare oltre il mero aspetto sportivo, non ce ne sono molti atleti a 360° con quel tiraggio e masse... sicuro che l'estetica non ti importi?
non e' sicuramente il mio fine primario,poi e' ovvio che possa essere una componente gratificante,ma ti assciuro che se il fisico non si nota da vestito(poi dipende) non ha nessuna importanza ,sul fatto degli atleti a 360 con il mio "tiraggio" ne conosco un po' e anche meglio,ma come dicevo non sono un ATLETA,sono uno che si allena cercando di tenere alte le varie capacita' fisiche
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Addome tutti i giorni...
Io ho un amico con un fisico molto molto simile ma con una genetica diversa...anche lui si allena da quando aveva 14 anni ed ora ne ha 23 ed ha un fisico scolpito e qualitativo al massimo...e devo dire che si allena più o meno come lui...
La storia della vita è fatta di eventi, ed ogni evento accade per un motivo ben preciso che non sappiamo spiegarci e che cambia la nostra vita in bene o in male...
Addome tutti i giorni...
Io ho un amico con un fisico molto molto simile ma con una genetica diversa...anche lui si allena da quando aveva 14 anni ed ora ne ha 23 ed ha un fisico scolpito e qualitativo al massimo...e devo dire che si allena più o meno come lui...
non ne ho il minimo dubbio,ora e' anche strafavorito da un metabolismo basale altissimo(eta'+attivita'),per quanto riguarda l'addome ricorda sempre,che non mi interessa ipertrofizzarlo,ma potenziarlo al massimo per i lavori che faccio,quindi con costante lavoro statico/dinamico(l'addome nasce per questo tipo di lavoro)ma sconsiglierei tale metodica,se il fine fosse il classico aumento di massa in quella zona
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
a mio parere il tuo addome è molto ipertrofico, certo non come un BB ma proporzionato al resto di sicuro.
dal lungo post traspare davvero una grande passione (amore) per lo sport, complimenti
hai ragione ed e' verissimo,nonostante lo stressi tutti i santi giorni,con allenamenti specifici(non mirati all'ipertrofia) e considerando il lavoro continuo di stabilizzatore che fa...credo proprio di averlo geneticamente predisposto...per quanto riguarda l'amore per lo sport non dire cosi....altrimenti ahhaha
La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta