Originariamente Scritto da PowerEnrico
Visualizza Messaggio
[VIDEO]Mie esecuzioni: stacco da correggere
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da 369 Visualizza MessaggioEcco qui le mie esecuzioni...chi mi aiuta a correggerle? La panca piana e lo squat non saprei, ma lo stacco credo sia assolutamente da correggere...
Panca piana: YouTube - Panca piana 1@74kg
Stacco: YouTube - Stacco 1@64kg (sbagliato)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggioma non scende troppo poco col sedere? il movimento pare molto corto.
uno trova l'angolo migliore in base alle leve che ha, non è che se scendi col sedere la spinta dei piedi aumenta. Certo mica devi partire a gambe tese, ma basta trovare l'angolo giusto per l'estensione dei femorali.
La cosa veramente importante è l'incastro delle scapole prima della partenza e la direzione della tirata (verso dietro).
Commenta
-
-
Per la panca piana lo so, ho rimediato, fui io a voler scendere molto piu giu (credevo fosse corretto).
Per quanto riguarda lo stacco...scarpe con suola piu piatta, scapole piu addotte, bilanciere piu vicino...per il peso? E' necessario per forza un peso maggiore?
Commenta
-
-
La panca mi sembra ok...i gomiti devono formare un angolo di 45 gradi con il busto e il bilanciere tocca un pelo sotto alla zona dei capezzoli. Esistono anche delle varianti come panca alla gola, panca con i gomiti a 90 gradi rispetto al busto...per me, la panca, va fatta nell' ambiente più "confortevole" possibile.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PowerEnrico Visualizza Messaggioma sta cosa dello scendere col sedere la sento dire da tanti, ma che centra?
uno trova l'angolo migliore in base alle leve che ha, non è che se scendi col sedere la spinta dei piedi aumenta. Certo mica devi partire a gambe tese, ma basta trovare l'angolo giusto per l'estensione dei femorali.
La cosa veramente importante è l'incastro delle scapole prima della partenza e la direzione della tirata (verso dietro).
Commenta
-
-
è un impressione. ripeto, dipende dalle leve di ognuno. non è che tutti riescono a staccare alla stessa maniera e non per questo chi parte col culo alto fa di per se un brutto stacco. E' un brutto stacco quando il culo parte in alto e le ginocchia si estendono prima che il bil sia arrivato a metà coscia. Piu o meno come nel video postato in questo 3d.
Commenta
-
-
Il peso sullo stacco deve essere maggiore, non puoi staccare con 20 kg, vedi un po tu se riesci a tirare tanto e bene, se non riesci lascia stare lo stacco per quando sarai più forte, vedi tu, io per esempio peso 70kg e stacco con 150, devi tirare su il bilanciere come un dannato ma tanto quanto basta per non perdere la tecnica, con "troppo" carico la schiena inizia a curvarsi quindi sai di dover togliere un pochetto di peso, prova, in palestra fai esperimenti è un buon modo per imparare.Il diario di owens
Originariamente Scritto da Rocco SiffrediTu possiedi il mai più moscioOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88E' arrivato Owens!!!
Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!Originariamente Scritto da ciccio.htmlowens, voglio far parte di te
Commenta
-
-
Ti consiglio di esercitarti facendo strusciare il bilanciere prima sulla tibia fino a sopra il ginocchio in modo da abituarti a non stare troppo lontano dal bilanciere, se stai troppo lontano dal bilanciere non riesci a bloccare le scapole e rischi di curvarti troppo
Commenta
-
-
Ecco i nuovi video col peso aumentato
(dai rialzi)
YouTube - Stacco
(senza rialzi)
YouTube - Stacco
ancora sbagliatissime lo so...è il sedere che deve spingere in basso mentre il bilanciere sale giusto?
Commenta
-
-
Sembrano rematori fatti male, i piedi piazzali a terra come radici, non si devono muovere, ne alzare le punte ne tanto meno i talloni, il bilanciere poi lo fai rotolare, deve essere fermo a terra e poi tirato su, non deve oscillare ne rotolare ne muoversi, e guarda sempre a vanti, la testa alta.
p.s. ti consiglierei di mantenere la tensione continua non appoggiando il bilanciere a terra durante le ripetizioni ma può darsi che mi sbagliIl diario di owens
Originariamente Scritto da Rocco SiffrediTu possiedi il mai più moscioOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88E' arrivato Owens!!!
Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!Originariamente Scritto da ciccio.htmlowens, voglio far parte di te
Commenta
-
-
Il diario di owens
Originariamente Scritto da Rocco SiffrediTu possiedi il mai più moscioOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88E' arrivato Owens!!!
Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!Originariamente Scritto da ciccio.htmlowens, voglio far parte di te
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Owens Visualizza MessaggioIl peso sullo stacco deve essere maggiore, non puoi staccare con 20 kg, vedi un po tu se riesci a tirare tanto e bene, se non riesci lascia stare lo stacco per quando sarai più forte, vedi tu, io per esempio peso 70kg e stacco con 150, devi tirare su il bilanciere come un dannato ma tanto quanto basta per non perdere la tecnica, con "troppo" carico la schiena inizia a curvarsi quindi sai di dover togliere un pochetto di peso, prova, in palestra fai esperimenti è un buon modo per imparare.
il fatto è che nello stacco devi visualizzare nella tua mente una "spinta" non una "tirata"
se vuoi staccare come dio comanda devi spingere i piedi a terra! è questa la sensazione che devi avere nel corpo e non tirare il bil verso l'alto!!!Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
Commenta