mia esecuzione panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • fabreezer
    replied
    E' un video che potrebbe stare benissimo in Trash, ma evidenzia l'errore di esecuzione che commette ripetutamente il ragazzo.
    Andate al min. 1:09 ed osservate il movimento dei gomiti nella fase eccentrica:

    YouTube - Benching Bloopers


    Date un'occhiata anche a quest'altro video, in particolar modo dal min. 0:34 in poi.
    Commenti?

    Last edited by fabreezer; 02-02-2010, 20:25:30.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    bho sarà, e sono il primo ad avere un angolo non proprio "chiuso" dei gomiti, che fa scendere il bilanciere sopra il capezzolo e tante altre cose, ma io risultati ne ho ottenuti, ho incrementato moltissimo i carichi, ho dolori che durano minimo 3 giorni e dopo una sessione di petto son gonfio da non potermi toccare la nuca. mi direte, avrai spinto di spalle di tricipiti, ma sinceramente sento che han lavorato pochissimo.
    questo per far capire che poi alla fine, rispettanto grossolanamente alcuni principi fondamentali, ogni esercizio su ogni fisico e su ogni persona può avere dei meccanismi e delle dinamicità molto diverse.
    nel mio caso se chiudo l'angolo non riesco la lavorare bene il petto, sento spingere con altre parti. è tutto molto variabile secondo me.
    eh grazie, non credo tu faccia solo panca. L'ho vista la scheda che hai postato in "allenamento", è piena di complementari..
    Se uno si allenasse solo con la panca potrebbe fare questo discorso, altrimenti proprio non sta in piedi.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    si

    io per mesi ho fatto panca coi gomiti a 90° e portando il bilanciere quasi al collo e non tenendo gli omeri perpendicolari al terreno, senza arco, scapole addotte e senza spingere i piedi contro il suolo. Avevo "semplicemente" imparato malissimo la tecnica e infatti nella panca ho sempre reso pochissimo rispetto agli altri multiarticolari. Adesso non potete immaginare che fatica mi sta costando dover re-imparare l'esercizio da zero e correggere tutti quegli atteggiamenti che prima mi venivano naturali e a cui non prestavo attenzione, è davvero dura.
    Per non parlare del fatto che ho dovuto abbassare i carichi già infimi per poter "reimparare"
    bho sarà, e sono il primo ad avere un angolo non proprio "chiuso" dei gomiti, che fa scendere il bilanciere sopra il capezzolo e tante altre cose, ma io risultati ne ho ottenuti, ho incrementato moltissimo i carichi, ho dolori che durano minimo 3 giorni e dopo una sessione di petto son gonfio da non potermi toccare la nuca. mi direte, avrai spinto di spalle di tricipiti, ma sinceramente sento che han lavorato pochissimo.
    questo per far capire che poi alla fine, rispettanto grossolanamente alcuni principi fondamentali, ogni esercizio su ogni fisico e su ogni persona può avere dei meccanismi e delle dinamicità molto diverse.
    nel mio caso se chiudo l'angolo non riesco la lavorare bene il petto, sento spingere con altre parti. è tutto molto variabile secondo me.

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da moreno79 Visualizza Messaggio
    non volevo scatenare l'apocalisse

    cmq ho capito che in 9 anni non ho mai fatto bene panca...***** me l'hanno spiegata così, + di 1 persona e mai nessuno me l'ha corretta

    meno male che mi sono deciso a filmarmi

    da lunedì vedremo di migliorare st'esecuzione...visto che sono 1 di quelli che negli ultimi anni ha usato..o meglio, non è riusc ad incrementare il carico

    grazie cmq a tutti per i commenti...non me la prendo perchè ho cmq visto che avete tutti criticato in modo costruttivo
    Fanne tesoro

    Leave a comment:


  • moreno79
    replied
    non volevo scatenare l'apocalisse

    cmq ho capito che in 9 anni non ho mai fatto bene panca...***** me l'hanno spiegata così, + di 1 persona e mai nessuno me l'ha corretta

    meno male che mi sono deciso a filmarmi

    da lunedì vedremo di migliorare st'esecuzione...visto che sono 1 di quelli che negli ultimi anni ha usato..o meglio, non è riusc ad incrementare il carico

    grazie cmq a tutti per i commenti...non me la prendo perchè ho cmq visto che avete tutti criticato in modo costruttivo

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    verissimo!

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    è esattamente un anno che mi alleno, a me l'esercizio è stato spiegato male direttamente in palestra dagli istruttori. Pensa che a tutti viene detto di impugnare il bilanciere nello stesso punto, come se tutti avessero la stessa conformazione fisica o la stessa lunghezza degli arti o la stessa curvatura naturale della schiena. Pensa anche che l'istruttore la fa portandola al collo, senza arco e coi piedi in aria, incrociati
    Quotazzo la parte in grassetto!

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    proprio per questo sostengo che non sia intelligente lasciar fare ad una persona panca male per poi fargli reimparare tutto quando i carichi sono più alti... Soprattutto perché quando i carichi sono alti, vuol dire che almeno un anno di panca alla kaiser l'hai fatto... ed è dura cambiare il movimento
    è esattamente un anno che mi alleno, a me l'esercizio è stato spiegato male direttamente in palestra dagli istruttori. Pensa che a tutti viene detto di impugnare il bilanciere nello stesso punto, come se tutti avessero la stessa conformazione fisica o la stessa lunghezza degli arti o la stessa curvatura naturale della schiena. Pensa anche che l'istruttore la fa portandola al collo, senza arco e coi piedi in aria, incrociati

    Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
    dai straccio... alla fine non sei uno straccio dai eheheh scherzo...

    comunque vedrai che più vai avanti e più ti verrà spontaneo ... cerca sempre di concentrarti al massimo pensando a tutti i particolari facendo proprio una presentazione mentale di ciò che dovrai fare in quel momento
    E' proprio quella la difficoltà, tendenzialmente sono portato a ripetere gli stessi errori e sono costetto a controllare costantemente tutto con una velocità di esecuzione da bradipo
    La prox settimana dovrei cambiare palestra e allora comincio a filmarmi, che è meglio

    p.s.: straccio non più, ora sono straccetto

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    dai straccio... alla fine non sei uno straccio dai eheheh scherzo...

    comunque vedrai che più vai avanti e più ti verrà spontaneo ... cerca sempre di concentrarti al massimo pensando a tutti i particolari facendo proprio una presentazione mentale di ciò che dovrai fare in quel momento

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    si

    io per mesi ho fatto panca coi gomiti a 90° e portando il bilanciere quasi al collo e non tenendo gli omeri perpendicolari al terreno, senza arco, scapole addotte e senza spingere i piedi contro il suolo. Avevo "semplicemente" imparato malissimo la tecnica e infatti nella panca ho sempre reso pochissimo rispetto agli altri multiarticolari. Adesso non potete immaginare che fatica mi sta costando dover re-imparare l'esercizio da zero e correggere tutti quegli atteggiamenti che prima mi venivano naturali e a cui non prestavo attenzione, è davvero dura.
    Per non parlare del fatto che ho dovuto abbassare i carichi già infimi per poter "reimparare"
    proprio per questo sostengo che non sia intelligente lasciar fare ad una persona panca male per poi fargli reimparare tutto quando i carichi sono più alti... Soprattutto perché quando i carichi sono alti, vuol dire che almeno un anno di panca alla kaiser l'hai fatto... ed è dura cambiare il movimento

    Leave a comment:


  • fabreezer
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    si esatto..


    Stamattina in palestra mi sono messo sulla panca ed ho provato le diverse angolazioni.
    Penso che difficilmente esca in modo naturale un movimento coi gomiti a 90°.
    Forse potrebbe capire meglio il discorso del'angolazione mettendosi sopra una PekDek verticale.

    Il discorso degli omeri perpendicolari è anch'esso molto dibattuto.
    Io li tengo poco sotto i 90°, dando un minimo di inclinazione.


    A partire da Ottobre, ho riniziato a fare panca seguendo i consigli di MarcoPl e vedendo video su video.
    Un anno e mezzo fa il mio massimale era di 98Kg mentre, da quando ho intrapreso l'allenamento di Marco, in 7/8 settimane sono arrivato a toccare i 112Kg.
    Pensavo che il petto fosse il mio punto carente, invece era proprio la tecnica ad essere carente.
    Panca da body builder, powerlifter, weightlifter, e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta?
    Per me esiste panca fatta bene e panca fatta male e i powerlifters la fanno molto molto bene.
    Io con mooolto meno peso rispetto al mio attuale 1rm stavo per giocarmi la spalla.
    Last edited by fabreezer; 02-02-2010, 14:36:15.

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da fabreezer Visualizza Messaggio
    Ma quando parlate di angolazione dei gomiti, intendete l'angolo che il gomito forma con il busto (partendo col gomito attaccato al busto ed allontanandolo)?
    si

    io per mesi ho fatto panca coi gomiti a 90° e portando il bilanciere quasi al collo e non tenendo gli omeri perpendicolari al terreno, senza arco, scapole addotte e senza spingere i piedi contro il suolo. Avevo "semplicemente" imparato malissimo la tecnica e infatti nella panca ho sempre reso pochissimo rispetto agli altri multiarticolari. Adesso non potete immaginare che fatica mi sta costando dover re-imparare l'esercizio da zero e correggere tutti quegli atteggiamenti che prima mi venivano naturali e a cui non prestavo attenzione, è davvero dura.
    Per non parlare del fatto che ho dovuto abbassare i carichi già infimi per poter "reimparare"

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da fabreezer Visualizza Messaggio
    Ma quando parlate di angolazione dei gomiti, intendete l'angolo che il gomito forma con il busto?
    In sostanza, l'angolo che si forma partendo col gomito attaccato al busto?
    si esatto..

    Leave a comment:


  • fabreezer
    replied
    Ma quando parlate di angolazione dei gomiti, intendete l'angolo che il gomito forma con il busto (partendo col gomito attaccato al busto ed allontanandolo)?

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Ah, ok
    Per me comunque può iniziare a concentrarsi fin da subito su quello, perché stringendo i gomiti anche il resto viene bene da sé (attiva il dorsale, tocca in basso ecc..). Poi sul fatto che sia difficilissimo riuscire a farlo correttamente è verissimo, dopo anni ancora ogni tanto sbaglio
    Tra l'altro, con i gomiti così tanto larghi, forse non riuscirei neanche a toccare il petto o forse ce la farei, ma beccandomi un'infiammazione alle spalle.

    Leave a comment:

Working...
X